flaviomob ha scritto:A parte il trascurabile dettaglio che l'agenda Monti nulla dice sui diritti civili... ma quali soldi pensa che avremo in futuro il caro Monti, con il vincolo pressante a ridurre di anno in anno il debito pubblico? Dica chiaramente: dove sono le risorse per il reddito minimo garantito? Altrimenti è la solita aria fritta... anche se i soldi (nostri) per gli aerei militari ci sono sempre, come quelli (nostri) per Montepaschi e per le consulenze della presidenza del consiglio, per le spese della casta, i vitalizi...
Veramente visto che questo obbiettivo è anche del PD, anche il PD dovrebbe dire dove prendere i soldi. Ma non lo fa. Nel programma non c'è un numero che sia uno (nemmeno le pagine sono numerate). Genericamente si parla di patrimoniale (quindi nuove tasse) e della immancabile lotta all'evasione ma nulla di piu'.
Nel documento di Monti, tutto sommato molto simile a quello di FID ma piu' prolisso, si parla di dismissioni di asset pubblici, di riduzione del debito (1/20 all'anno), di riduzione della spesa pubblica (che libera risorse per le spese sociali) e di riduzione e rimodulazione della pressione fiscale. C'è quindi un quadro ben preciso e concreto per tutta una legislatura. Personalmente ritengo l'agenda Monti assai piu' credibile e utile per il paese dell'impostazione data da Fassina come cerniera dell'asse Bersani-Vendola.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)