da Robyn il 23/12/2012, 19:38
Monti quando ha preso in mano l'Italia l'ha presa in condizioni disastrate e per poterla portare fuori dalla zona di pericolo e restituire credibilità ha dovuto fare l'acrobata.Adesso la situazione per Monti è più semplice perche non c'è più il più il Pdl che ha impedito una certa incisività di governo.I punti critici per quando riguarda pensioni e articolo 18 sono stati superati.Adesso l'articolo 18 è una riforma che va completata,integrata con il reddito minimo garantito,la formazione professionale,la ricollocazione,legando una parte del reddito al merito,l'unificazione delle varie norme sparse nei vari ccnl in un unico ddl,ddl 1872,73 all'interno del quale potrà stare la contrattazione aziendale.Per quando riguarda il fiscal compact non dovrebbe rappresentare un problema perche anche in assenza si sarebbe seguita ugualmente la disciplina dei conti.L'austerità invece è quella dei tagli di spesa che vanno utilizzati per crescere,creare lavoro e aumentare le entrate e creare un'avanzo primario che riesca a finanziare le opere infrastrutturali e a tagliare il debito pubblico.Infine ci sono tante riforme da fare che mi pare non costituiscano un problema come una PA più efficente,una giustizia più giusta e più celere,la legge sul conflitto di interessi che riguarda anche altri campi,una più incisiva lotta all'evasione
Se saremo maggioranza collaboreremo con il centro ed è da capire quale compito potrà assumere Monti ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone