La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

oggi hanno bocciato il maestro!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda mauri il 19/12/2012, 23:40

franz ha scritto:Appare grottesco ma in fondo non deve esserlo. Se ogni anno, oppure - per dire - ogni 4, tutto il personale statale, docenti o no, fosse sottoposto a valutazione e si decidesse quindi di impiegarlo al meglio a seconda dell'esito del test, arrivando anche a lasciare a casa chi non supera una certa soglia e sostituendoli con i migliori che possono essere assunti (con analoga procedura) avremmo una scuola migliore, una pubblica amministrazione migliore.
.


se vuoi ipotizzare in una situazione normale si certo, in un paese europoeo dove esiste flessibilità del lavoro e la possibilità di trovare un nuovo lavoro, ma in un paese ingessato come il nostro non è possibile anzi un lavoro va tenuto stretto e maggiormente oggi, nessun valutatore avrebbe il coraggio di giudicare e licenziare
lo scandalo per me è che 300mila persone facciano un concorso per 15mila posti disponibili, l'assurdo che tra queste persone ce ne siano che insegnano da 10 e più anni e questi devono avere una corsia preferenziale ed essere valutati a parte
non so quali fossero i requisiti per partecipare ma probabilmente l'essere abilitati il che non vuol dire aver insegnato, ebbene questi devono fare il concorso, ma comunque mi sembra strano che così tante persone prendano l'abilitazione per insegnare ben sapendo che sono almeno 10 anni che non si assume o quasi
suggerisco a queste persone di andare ad insegnare all'estero che cercano docenti e li pagano il doppio, l'italia no se li merita
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda flaviomob il 20/12/2012, 0:18

Siamo d'accordo: la domanda riportata era inerente alla logica e ragionando, anche per esclusione, si poteva rispondere senza una riflessione nemmeno così prolungata.
Mi domando però quanto sia utile un quiz del genere, per chi ha il compito di insegnare. Grammatica, scienze, letteratura, geografia, storia, matematica non contano più nulla? Anche ponendo come ipotesi la validità del test: ha senso lasciare dieci anni una persona ad insegnare per poi valutarla ex post, in questo modo? Un/a maestro/a ha (anche) compiti inerenti la costruzione di un tessuto relazionale, di lettura di eventuali problematiche - anche gravi - dei bambini, di aiuto all'inserimento nel gruppo classe, di creazione di una cultura di inclusione solidaristica piuttosto che di una competizione "ad eliminazione" ed escludente. Tutte queste cose come vengono prese in considerazione?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda lucameni il 20/12/2012, 1:40

Una P.A. migliore con i quiz (magari quei quiz) e con quei quiz decidere la sorte dei lavoratori?
Ah ecco, buono a sapersi.
(ormai il livello di superficialità e di presunzione - che prevale in chi ha idee molto confuse e non ha idea di cosa parla - è tale che non solo non mi stupisco, ma penso sia scontato leggere certi discorsi con tanto di ditino alzato. Gente che non ha la minima idea di come funzioni la P.A. italiana, che non sa come si svolgono le selezioni, che non sa nemmeno di quali quiz si sta parlando, che non sanno come funzionano le trovate escogitate da Brunetta.....però ci fanno lezioni. Pontificando senza remore, senza alcuna perplessità, rifiutando a priori repliche perchè tacciate di conservatorismo o chissà cosa, citando a casaccio link tratti da sistemi che non hanno niente a che fare col nostro e dove certe "prove" non sarebbero mai fatte per mero pudore e buon senso).
Ormai questo forum non è più luogo di discussione dove scambiarsi esperienze con onestà intellettuale. E' uno sfogatoio per chi ama salire in cattedra pontificando.
Non so se più triste o più ridicolo.
Opto per la seconda.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda ranvit il 20/12/2012, 9:19

Ma con chi ce l'ha lucameni? :roll:

Per quanto mi riguarda ho detto chiaramente che i quiz non mi piacciono e li ritengo una forma rozza e primitiva per valutare le persone. Anche se concordo con annalu sulla loro indispensabilità per scremare le folle oceaniche che spesso partecipano ai concorsi.
PA: conosco sufficientemente, da cittadino con le sue esigenze, la PA....frequentissimo scontrarsi con ottusità procedurali (paragonabili ai quiz) ed almeno il 60% (ad essere buono) degli impiegati e dirigenti che andrebbero cacciati a calci nel sedere: strafottenti, arroganti e sfaticati.
Il forum frequentato da pontificatori?....guarda da che pulpito viene la predica! :oops: :roll: :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda flaviomob il 20/12/2012, 10:03

lucameni ha scritto:
Ormai questo forum non è più luogo di discussione dove scambiarsi esperienze con onestà intellettuale. E' uno sfogatoio per chi ama salire in cattedra pontificando.
Non so se più triste o più ridicolo.
Opto per la seconda.


Io opto per la prima. La triste conseguenza della tuttologia applicata...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda Iafran il 20/12/2012, 11:50

La triste conseguenza della tuttologia applicata... ("flaviomob")

Forse "i capponi di Renzo" si beccavano perché qualcuno non si rendeva conto della situazione e voleva ... imporre una gerarchia.
Ultima modifica di Iafran il 20/12/2012, 11:53, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda ranvit il 20/12/2012, 11:52

Iafran ha scritto:Forse "i capponi di Renzo" si beccavano perché qualcuno non si rendeva conto della situazione e voleva ... imporre una gerarchia.



:roll: :roll: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda flaviomob il 20/12/2012, 13:57

Al di là di tutto, ringrazio Annalu per i chiarimenti preziosi che ci ha fornito e ritiro le mie precedenti affermazioni riguardo all'attuale ministero.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda annalu il 20/12/2012, 14:43

flaviomob ha scritto:Siamo d'accordo: la domanda riportata era inerente alla logica e ragionando, anche per esclusione, si poteva rispondere senza una riflessione nemmeno così prolungata.
Mi domando però quanto sia utile un quiz del genere, per chi ha il compito di insegnare. Grammatica, scienze, letteratura, geografia, storia, matematica non contano più nulla? Anche ponendo come ipotesi la validità del test: ha senso lasciare dieci anni una persona ad insegnare per poi valutarla ex post, in questo modo? Un/a maestro/a ha (anche) compiti inerenti la costruzione di un tessuto relazionale, di lettura di eventuali problematiche - anche gravi - dei bambini, di aiuto all'inserimento nel gruppo classe, di creazione di una cultura di inclusione solidaristica piuttosto che di una competizione "ad eliminazione" ed escludente. Tutte queste cose come vengono prese in considerazione?

Flavio, le tue obiezioni sono sensate, la situazione è assurda. Una selezione del genere, fatta per eliminare chi proprio manca dei requisiti minimi per una determinata professione(in una selezione preliminare alle vere e proprie sessioni di esame riguardanti le professionalità specifiche del compito che i vincitori andranno a svolgere), non dovrebbe essere proposta a chi quel lavoro lo svolge da anni. Per chi quel lavoro già lo svolge, si dovrebbe presumere che tutti debbano essere in grado di superare questo tipo di prova preliminare, passando direttamente alle prove successive.

Ora, pur avendolo cercato, non sono riuscita a trovare l'elenco completo dei quesiti, per verificare se ci fossero quesiti assurdi (cosa che purtroppo capita) ed eventualmente quanti ce ne fossero. Quello che mi ha irritato nella lettera del maestro "bocciato" è la scelta della domanda citata come "assurda" che invece assurda non lo è affatto.
Possibile che, pur essendo passato del tempo dal momento dell'esame, non sia riuscito a scegliere una domanda davvero "assurda", come esempio? Mi viene il dubbio che sia entrato nell'insegnamento per vie traverse, iniziando magari come supplente temporaneo chiamato da un preside "amico", e poi in questo modo abbia accumulato punti per passare a "precario stabile", senza che nessuno abbia mai verificato le sue capacità.
Se così fosse, ben vengano le selezioni, sia pure drammaticamente in ritardo. E si eviti in futuro di far proseguire nell'insegnamento chi non abbia almeno superato una o più selezioni (cosa difficile da noi, se capita che passino 11 anni senza alcun concorso). Perché di insegnanti incapaci la nostra scuola non ha certo bisogno, e ne vengono danneggiati soprattutto i bambini che non hanno un supporto adeguato in famiglia, purtroppo. Tra l'altro, anche pochi insegnanti di basso livello riescono a fare pessima pubblicità ad una professione di grande rilevanza sociale, in cui ci sono persone che lavorano con grande impegno e grande professionalità, e non meritano certo che pochi incapaci danneggino una intera categoria, in genere altamente meritoria.

Della PA non parlo, perché la conosco poco, ma credo che il discorso sia valido ovunque ci sia qualcosa da fare che necessiti di competenze specifiche: le competenze vanno verificate da esperti del settore singolarmente per ogni candidato, ma un minimo di capacità logica è pregiudiziale ad ogni competenza specifica: difficile che una persona che manchi di capacità logica sia in grado di apprendere come svolgere bene la propria professione; è un requisito pregiudiziale: necessario, anche se non sufficiente.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: oggi hanno bocciato il maestro!

Messaggioda franz il 20/12/2012, 21:32

mauri ha scritto:se vuoi ipotizzare in una situazione normale si certo, in un paese europoeo dove esiste flessibilità del lavoro e la possibilità di trovare un nuovo lavoro, ma in un paese ingessato come il nostro non è possibile anzi un lavoro va tenuto stretto e maggiormente oggi, nessun valutatore avrebbe il coraggio di giudicare e licenziare
lo scandalo per me è che 300mila persone facciano un concorso per 15mila posti disponibili, l'assurdo che tra queste persone ce ne siano che insegnano da 10 e più anni e questi devono avere una corsia preferenziale ed essere valutati a parte
non so quali fossero i requisiti per partecipare ma probabilmente l'essere abilitati il che non vuol dire aver insegnato, ebbene questi devono fare il concorso, ma comunque mi sembra strano che così tante persone prendano l'abilitazione per insegnare ben sapendo che sono almeno 10 anni che non si assume o quasi
suggerisco a queste persone di andare ad insegnare all'estero che cercano docenti e li pagano il doppio, l'italia no se li merita
ciao mauri

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Mauri non mi sei piaciuto affatto (ma sto esagerando l'enfasi, non ti offendere ;) ).
ma ti rendi conto che siccome ritieni che noi siamo diversi (anormali, che vuol dire a-normali, fuori dalla norma) allora noi non potremo mai diventare normali? È un incrocio tra una tautologia ed una maledizione di Montezuma!
Come ne usciamo, ammesso che si sia un domani dopo il 21 12 2012?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti