La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La politica non risorge con Monti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda ranvit il 19/12/2012, 16:36

Rassegnati, "il profumo di sinistra" sta evaporando :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda flaviomob il 20/12/2012, 10:07

D’Alema scrive al Corriere: «Inopportuno candidare Monti»

Massimo D’Alema ribadisce in una lettera al ‘Corriere della Sera’ che «appare gravemente inopportuno» che Monti «finisca per capeggiare una lista o uno schieramento di parte» e sottolinea che «il capo dello Stato ha ricordato pochi giorni fa che egli è appunto non candidabile». «Come non capire – si chiede D’Alema – che queste ambiguità rischiano di alimentare confusione e qualunquismo e di logorare l’immagine stessa del presidente Monti?».

Per D’Alema i paragoni con Ciampi e con Dini sono «totalmente inappropriati» perché nessuno dei due si è mai candidato contro forze che lo hanno sostenuto e «nessuno dei due era stato nominato senatore a vita». «Vorrei che si riflettesse – osserva il presidente del Copasir – su questo aspetto perché è evidente che accettando questa nomina alla vigilia dell’incarico per il governo il presidente Monti ha sostanzialmente preso un impegno – non giuridico ma appunto morale – a collocarsi al di sopra delle parti e fuori dalla competizione politica».

D’Alema ribadisce di stimare da anni Monti e di averlo dimostrato anche quando prese la decisione “non facile” di confermarlo commissario quando già c’era l’alternativa “validissima” di Emma Bonino. Inoltre “non è un mistero che sono stato tra quanti lo hanno sollecitato” a prendere la guida del governo “in questi mesi difficili”.

Quindi, osserva l’ex segretario dei Ds, “sono preoccupato che una sua candidatura possa radicalizzare il confronto elettorale e possa finire per dare argomenti, nella sinistra, assai più alle componenti radicali che l’hanno contrastato che non a quella grande maggioranza riformista che lo ha sostenuto in questi mesi difficili.

Infine D’Alema rivolge un appello non solo al Professore ma anche a “quanti lo sollecitano e lo vogliono in campo”: “Mario Monti è una risorsa per il Paese non la si sprechi per una operazione elettorale che rischia di dividere e che, ne sono convinto, apparirebbe difficilmente comprensibile per una larga maggioranza di italiani”.

http://pubblicogiornale.it/politica/dal ... are-monti/

Insomma, dopo i politici abbiamo anche i tecnici trasformisti... nella migliore tradizione "centrista".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda ranvit il 20/12/2012, 10:46

Ho appena letto su Il Mattino di Napoli che Monti avrebbe confidato "piu' D'Alema mi sconsiglia piu' sono convinto di impegnarmi direttamente" :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda flaviomob il 20/12/2012, 11:13

Che equivale a sputare nel piatto in cui ha mangiato... e a smentire se stesso. :roll:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda ranvit il 20/12/2012, 11:32

Ma non diciamo sciocchezze!

C'è da salvare l'Italia! Bersani/Vendola possono anche perdere... ma se anche vincessero non sono in grado di portare il Paese fuori dai guai!
Per non dire che finalmente si potrebbe costituire in Italia un sano bipolarismo con un centrodestra europeo svincolato dai populismi e dalla corruzione e un centrosinistra altrettanto europeo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda Iafran il 20/12/2012, 11:35

flaviomob ha scritto:Che equivale a sputare nel piatto in cui ha mangiato... e a smentire se stesso. :roll:

Calma. Forse, il giornalista del Mattino di Napoli ha riportato una frase del "megacavaliere" (riconoscibile lo stile e il contenuto) e l'ha attribuita a Monti ... e noi a prendere per oro colato tutto quello che ci "servono".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda flaviomob il 20/12/2012, 13:51

Al di là delle frasi dette o "colte", Monti aveva dato la sua parola prima di diventare capo del governo. E non l'ha mantenuta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda ranvit il 20/12/2012, 15:11

Vabbuo'.....andiamo avanti... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda Iafran il 20/12/2012, 17:28

flaviomob ha scritto:Al di là delle frasi dette o "colte", Monti aveva dato la sua parola prima di diventare capo del governo. E non l'ha mantenuta.

(Riporto uno stralcio di ciò che scriveva lodes)

... con Monti o senza Monti cambia poco. I problemi del paese li conosciamo bene ... Partendo da questi problemi le soluzioni che possono permettere al paese di uscire dal piano inclinato su cui sta lentamente scivolando sono solo quelle che lo liberano dalla gabbia in cui è chiuso e soffocato... vuol dire liberare dare valore al merito, realizzare un nuovo welfare, abbattere i corporativismi, ridurre le rendite di ogni tipo, liberare il paese dalla burocrazia, dalla corruzione e dal malaffare, dalla criminalità: insomma un risorgimento ... Tutto questo per domandarmi/vi: questo rassemblement moderato/centrista come può stare insieme se gli obbiettivi sono questi? I residui di una destra ex fascista (Fini e compagnia) statalista e corporativa verso il liberalismo di Italia Futura, il solidarismo cattolico di Riccardi e compagnia verso l'UDC di Casini fatta di intrallazzatori di ogni sorta ... e, infine tutti questi verso Monti? Un tecnico di gran valore ma che non ha ancora avuto modo di far vedere cosa pensa veramente ... Poi prendiamo … che Berlusconi si defili per cui a questo rassemblement si potrebbe aggiungere ciò che resta del PDL. Cioè tutto un sottobosco di cortigiani che hanno fatto tutto e il contrario di tutto. Solo a nominarli viene l'orticaria ... a me sembra che il sistema politico italiano nella sua agonia sta tentando di rivitalizzarsi ma ciò che produce è solo un mostro. Non abbiamo ancora raggiunto il punto più basso: qualcosa d'altro deve accadere.

Il cavaliere si sente sempre più "l'unto" e scende nuovamente in campo per rivitalizzare il mostro che finora ha accontentato solo le "cicale della situazione" (le quali mal che va "prenderanno il sole sulle sdraio nei paradisi fiscali" - Benigni) per lo sfruttamento di formiche, sempre più a corto di risorse.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: La politica non risorge con Monti

Messaggioda franz il 20/12/2012, 21:35

flaviomob ha scritto:Che equivale a sputare nel piatto in cui ha mangiato... e a smentire se stesso. :roll:

Chi ha mangiato cosa?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti