La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

No TAV o No TIR?

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda franz il 13/07/2012, 18:42

mauri ha scritto:ognuno dice la sua ma nessuno è in grado di prevedere il futuro e non ci sono dati economici o un ricerca a lungo termine su un piano di sviluppo economico che possa determinare una convenienza oppure no, solamente ipotesi,

... quindi non facciamo nulla e rimaniamo nelle caverne, ... non dissero per fortuna i nostri avi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda lucameni il 13/07/2012, 19:33

Ridaje.
Ci risiamo: "progressisti" che poi se ne sbattono di ogni analisi costi benefici (ma ci fanno le lezioni di sana amministrazione), dell'impatto ambientale (bazzeccole, ovviamente) e vogliono credere ad ogni costo alle versioni più "cemetificatrici".
Se è comprensibile la mancanza di "dubbi" in quelli che vengono tacciati di estremismo (Marco Ponti compreso evidentemente oppure quell'economista liberista recentemente linkato qui sul forum) parimenti questa sicurezza, questo senza se e senza ma, a quanto pare è presente anche tra gli appassionati cementificatori.
La conclusione è chiara: ormai è diventata davvero una questione ideologica, questione di "tigna" pur di non ammettere che le cose non sono proprio come le hanno presentate certi riformisti a cottimo e i loro supporter della carta stampata.
Quando iniziano a latitare argomenti che non siano gli stitici mantra dei Virano della situazione ecco che si tirano fuori i "cavernicoli", buoni a tutti gli usi. Offesa sbrigativa, facile facile, rassicurante, che non vuole spiegazioni di sorta.
Soltanto che a quanto pare la lista dei carvernicoli è più lunga del previsto e con nomi insospettabili e ben poco sinistroidi (come se progetti, sistemi contrattuali, voluta disinformazione e ladrocinio siano facilmente colorabili ideologicamente).
Il bello poi è che quei professori che quando si mostrano contrari od anche solo perplessi e dubbiosi su certe iniziative e progetti sono tacciati di non essere abbastanza qualificati (non si sa in base a quali parametri); ma poi quando serve gli stessi sono linkati e presi come esempio di competenza quando propongono argomentazioni gradite. Quelli che altrove sarebbero tacciati di essere cavernicoli.
Ormai la questione Tav è diventata, oltre a motivo di magna magna appunto per chi magna, qualcosa che trascende il progetto specifico del quale si dovrebbe analizzare semplicemente costi benefici a 360°, ma un punto d'onore. A prescindere.
Ormai l'abbiamo capito.

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... C5jb20BMgE

http://www.lavoce.info/articoli/pagina2735.html

http://urbanisme.u-pec.fr/presentation/ ... =URBA_2Ens
Ultima modifica di lucameni il 18/07/2012, 23:22, modificato 2 volte in totale.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda flaviomob il 14/07/2012, 14:54

E Hollande disse alla moglie: "Wilma, passami la clava!" :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda franz il 14/07/2012, 15:54

flaviomob ha scritto:E Hollande disse alla moglie: "Wilma, passami la clava!" :lol:

A quei tempi faceva molto freddo ma anche oggi come "gelate" non si scherza:
"Francia: L'alta velocità Torino-Lione non è in discussione"
ed alla richiesta di soldi europei "UE: Sono problemi che riguardano Francia e Italia".
Di questo passo basta ed avanza per ridurre il riscaldamento globale ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda flaviomob il 14/07/2012, 18:52

Oh noi cavernicoli siamo così antichi ed antiquati che non abbiamo certo fretta... vedremo il tempo a chi darà ragione... ;)

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hp ... 9498_n.jpg


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

in Francia la Corte dei conti boccia il progetto

Messaggioda mauri il 06/11/2012, 18:45

ottima notizia, quindi con molta probabilità non si farà, ora bisogna spostare tutti quei miliardi indirizzandoli per soddsfare i bisogni essenziali degli italiani, meno tagli a sanità, scuola, diversabili
ciao mauri


in Francia la Corte dei conti boccia il progetto: “Costi alti e ricavi a rischio
I costi sono aumentati troppo, da 12 a 26 miliardi di euro, e il flusso delle merci è diminuito. Sono alcune delle critiche al progetto dell’Alta velocità Torino-Lione espresse dalla Corte dei Conti francese. Ieri i magistrati contabili di Parigi hanno pubblicato il parere, fornito al primo ministro Jean-Marc Ayrault a inizio agosto, in cui vengono elencati i dubbi sul progetto. Si tratta di un documento importante in vista del vertice sul Tav tra Mario Monti e François Hollande a Lione il prossimo 3 dicembre.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... io/404642/
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda flaviomob il 06/11/2012, 20:43

Wilma, passez moi le club... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda lucameni il 06/11/2012, 21:24

Oddio quei soldi potrebbero usarli anche per altre opere pubbliche, tipo mettere in sicurezza il nostro disastratissimo territorio. Come del resto ha azzardato Renzi, che per questo è stato accusato di essere diventato comunista (immagino come la Corte dei Conti anche italiana, visti i rililievi e a quanto avvenuto nel Mugello).
Ma siccome l'erogazione dei soldi passa attraverso il meccanismo della legge obietitvo di Lunardi, greppia per i partiti, non ci sarà corte dei conti che tenga. Meglio spacciare la cosa come destra contro sinistra o riformisti contro chissà cosa. Peraltro a rigore anche Giavazzi e Alesina potrebbero essere messi nel mazzo dei "comunisti", viste le loro posizioni. La lista si allunga.


Qui Marco Ponti (tacciato da un collaboratore di Lunardi un pericoloso comunista liberista), già collaboratore dell'Istituto (liberista) Bruno Leoni: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... ta/405252/
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda pianogrande il 06/11/2012, 23:28

Se in Italia un chilometro costa dieci volte tanto che nel resto d'Europa, il vero risparmio sarà il dieci per cento della cifra perché alla corte dei conti (quella non ufficiale) nulle sfugge e le parti concordate, quelle, da qualche parte debbono venir fuori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda Iafran il 07/11/2012, 2:22

mauri ha scritto:in Francia la Corte dei conti boccia il progetto: “Costi alti e ricavi a rischio

(dalla piccola casa del "megaleader")

(Stava meglio nell'argomento "Sorridere") :lol:

<<Intanto, noi non accettiamo lezioni da nessuno, men che meno dai francesi: se loro si fermano noi tireremo diritto e realizzeremo il tratto di nostra competenza: i fatti relativi al ponte sullo stretto di Messina (sul quale si faranno nuovi stanziamenti anche se si dovesse rinunciare a portarlo a termine) non hanno insegnato niente, allora!
Non si vuole capire che siamo dei duri, che neanche il terremoto, lo tsunami ed i problemi alla centrale di Fukushima ci faranno recedere dal programma nucleare (sottoposto e votato dai nostri elettori) che abbiamo intrapreso (a livello personale, naturalmente) con il Presidente Sarkozy.>>
<<Non ci lasceremo intimidire né dalla Magistratura né dall'emorragia dei consensi elettorali: anche se la nostra Casa diventa più piccola (il nome si adegua di conseguenza) il popolo azzurro, che io amo, mi seguirà lo stesso.>>
<<Siete ... perplessi? Sono stato ancora frainteso ...
Che c'è? Ah! è una questione di colore?
Confermo, allora che il popolo biancoceleste, giallorosso, rossonero o solo nero mi seguirà anche in capo al mondo.
Che dite? Sarkozy non è più presidente? Non ha importanza: per noi continuerà ad essere il Presidente della Francia e ... andremo avanti con la costruzione delle centrali nucleari!
Così penso così sarà ... (nonostante 'sti sinistri - mannaggia a loro, mannaggia! - ... che mi dicono sempre di no!)>>
:lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron