La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo parti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda ranvit il 06/11/2012, 12:53

flaviomob ha scritto:Ranvit, vai a fare il conto degli inquisiti nelle liste presentate in Sicilia e verificherai che destra, centro e sinistra non sono uguali... Poi rifai il conto in parlamento e tra i consigli regionali...


Intanto io faccio il conto con la Campania...ieri su Il Mattino c'era un articolo che parlava del "buco" scoperto (su richiesta di verifica di De Magistris) al Comune di Napoli di 8,5 miliardi, nascosto con crediti inesigibili; fatto da chi? Per caso Bassolino e Iervolino???
Oggi invece c'è la notizia del "buco" alla Regione Campania...16 miliardi; fatto da chi? Per caso Bassolino?????

Hai notizia per caso di cosa intenda fare il Pd una volta al Governo con le ruberie sistenmatiche dei politici? Con la loro protervia irresponsabile nell'amministrare la cosa pubblica? etc etc

Gli inquisiti maggiormente presenti in Pralamento sono del Cd? Ti credo sulla parola, ma non sposta di una virgola il mio ragionamento. Una spiegazione potrebbe essere che in quelle fila ci sono piu' "faccendieri/imprenditori", mentre nelle ns file ci sono piu' "funzionari" di Partito ....persone che non hanno mai lavorato, che si arricchiscono facendo politica con tecniche di malversazione piu' raffinate.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda Giovigbe il 06/11/2012, 13:00

però rinnovo l'apprezzamento a ranvit per aver espresso la sua posizione; l'impressione - leggendo qualche intervento - e che qualche altro forumista immagina maggioranze più o meno aperte alla destra ma evita di dirlo con chiarezza.

Ciao
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda ranvit il 06/11/2012, 13:05

Giovigbe,

a dir la verità il mio voto (come ho già detto) dipenderà dalle primarie: se vince REnzi voto Pd alle politiche perchè il livello di rinnovamento prospettato da Renzi, nelle persone, nei metodi e nelle idee, mi fa sperare in un discreto cambiamento da andare a verificare...viceversa M5S.

A me Monti sta anche bene ma non ti illudere...è un uomo di centrodestra e fortemente ossequioso della Chiesa: Pdl o meno non avrebbe fatto molto di diverso.

La presenza di Sel significa un litigio al giorno e la paralisi a causa di idee praticamente contrapposte tra Pd e Sel....figuriamoci con l'Udc!


A votare M5S sono a grandissima maggioranza ex elettori berlusconiani....gente che non gliene frega una mazza delle ideologie, incazzata nera perchè Berlusconi non ha saputo evitare il casino in cui siamo.

Resta il fatto che solo una loro forte presenza in Parlamento costringerà i Partiti a rinnovarsi ed a coalizzarsi per dar vita ad un Governo tecnico.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda Iafran il 06/11/2012, 13:51

ranvit ha scritto:A votare M5S sono a grandissima maggioranza ex elettori berlusconiani....gente che non gliene frega una mazza delle ideologie, incazzata nera perchè Berlusconi non ha saputo evitare il casino in cui siamo.

"... incazzata nera perchè Berlusconi non ha saputo evitare il casino in cui siamo" Perbacco! Allora, avrebbero dovuto avere delle "forti motivazioni" ed enorme fiducia nelle qualità del "cavaliere tutto fare"?
(No! Non voglio pensare che ... anche la tua incazzatura nera ... ) :o
A sembra che questi elettori (e gli altri che si sono astenuti) abbiano le tasche piene di tutto l'ambaradan "politico" (distante da qualsiasi ideale) che finora ha gestito le loro sorti e quelle dell'Italia.
Ultima modifica di Iafran il 06/11/2012, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda franz il 06/11/2012, 13:55

ranvit ha scritto:Intanto io faccio il conto con la Campania...ieri su Il Mattino c'era un articolo che parlava del "buco" scoperto (su richiesta di verifica di De Magistris) al Comune di Napoli di 8,5 miliardi, nascosto con crediti inesigibili; fatto da chi? Per caso Bassolino e Iervolino???
Oggi invece c'è la notizia del "buco" alla Regione Campania...16 miliardi; fatto da chi? Per caso Bassolino?????

Stessa tecnica della Sicilia direi. In teoria il buco non c'è perché entrate ed uscite sono quasi in pari ma tra le entrate che ne sono alcune che, col senno di poi (e forse anche di prima) si rivelano inesigibili. Quindi se la contabilità è sul fatturato è in ordine ma sull'incassato si verifica un deficit. Naturalmente bisogna entrare nel merito di ogni credito inesigibile. Per esempio se fossimo in Svezia, due miliadi di multe a cittadini senza casco, cintura o che parcheggiano in seconda fila, ... sarebbe non solo "esigibili" ma anche "esatti", in tutti i sensi (in primo e "corretto" ed il secondo è "participio passato del verbo esigere"). La stessa voce di conto invece a napoli o a palermo a quando pare è palesemnte inesigibile. Eppure se emetti una multa devi metterla in contabilità, sia in Svezia che in Italia. Vorrei vedere un elenco delle voci "inesigibili" campane (comuni e regione) e capire cosa ci sta dietro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda trilogy il 06/11/2012, 17:02

Giovigbe ha scritto: [..]Il M5S rassomiglia troppo al berlusconismo di “Forza italia” prima maniera:
- è il solito partito personale;
- di stretta osservanza della voce del capo carismatico;
- senza varietà di voci al proprio interno come qualsiasi partito;
- senza democrazia interna.

Per tali motivi il M5S è certamente congruente alla destra – indipendentemente se a votarlo sono persone che fino a ieri hanno votato per partiti del centro sinistra – e assolutamente incompatibile con il centro-sinistra.....


Secondo me, sono molto molto differenti, sia per obiettivi, che per dinamiche interne.
Forza Italia era un movimento populista che proponeva di dare rappresentanza ad interessi che non si sentivano rappresentati .
M5S è differente. E' un movimento rivoluzionario. Attacca frontalmente il concetto stesso di rappresentanza e di delega e lo vuole superare. Per forza di cose è contro tutti i partiti. I partiti sono organizzazioni a cui deleghiamo il compito di rappresentarci, proprio quello che M5S vuole superare. M5S mira a sviluppare forme democrazia diretta. Le tensioni che nascono all'interno del M5S sono quindi espressione della difficoltà e delle contraddizioni che sorgono nel gestire un passaggio di tale portata. In pratica Grillo, come i compagni di Ulisse ha aperto l'otre Eolo ed ora ha difficoltà nel governare i venti che ha liberato. Un partito è un'organizzazione e quando si dice organizzazione, si dice oligarchia.Il movimento di Grillo, per ora, non riesce a sottrarsi a questa regola.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda flaviomob il 06/11/2012, 20:36

ranvit ha scritto:Intanto io faccio il conto con la Campania...ieri su Il Mattino c'era un articolo che parlava del "buco" scoperto (su richiesta di verifica di De Magistris) al Comune di Napoli di 8,5 miliardi, nascosto con crediti inesigibili; fatto da chi? Per caso Bassolino e Iervolino???
Oggi invece c'è la notizia del "buco" alla Regione Campania...16 miliardi; fatto da chi? Per caso Bassolino?????


Anche Penati è indagato e rinviato a giudizio, il che non rende tuttavia il PD uguale al PDL, in cui si sono registrate quasi tutte le fattispecie di reato previste dal codice penale... :lol:

Ciò non toglie che tu abbia perfettamente ragione nel contesto e che la situazione in Campania sia gravissima, come è grave che chi crea tali voragini (altrettanto fece la Moratti a Milano e ancora oggi, in termini di servizi sociali, ne paghiamo le conseguenze) non sia perseguibile per legge. In questo caso si tratta proprio di un vuoto legislativo che permette di scialacquare (non so se Bassolino si sia arricchito personalmente) impunemente e di lasciare chi viene dopo con le mani legate. Persino davanti a bilanci in deficit approvati e certificati!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda trilogy il 07/11/2012, 9:21

pianogrande ha scritto:Non trascuriamo altri pretendenti.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... dc/403086/

La mafia pare abbia lanciato il suo messaggio in Sicilia.
Quanti voti sono controllati dalla mafia?
Credo che nessun sondaggio sia in grado di dircelo....

[..]Sull'astensionismo dei detenuti dice: "Quelli che non hanno votato sono controllati da Cosa nostra che spera in una reazione dei politici"[..]



l'ordinamento italiano aggancia l'esclusione dall'elettorato attivo all'interdizione dai pubblici uffici (D.P.R. n. 223 del 1967), che è perpetua nel caso di reati punibili con l'ergastolo oppure con una condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni, mentre è pari a cinque anni per i reati che importano la reclusione per un tempo non inferiore a tre anni (art. 29 c.p.). Per effetto di tali disposizioni, oltre il sessanta per cento dei detenuti non gode del diritto di voto.
http://rebusmagazine.org/tematiche/dete ... o-di-voto/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda flaviomob il 08/11/2012, 13:49

In presenza di partiti che votano un bilancio dissestato come quello della Campania (o destinato a mostrare una voragine dopo pochi mesi come quello del comune di Milano), ci dovrebbe essere un vincolo di legge per cui gli stessi partiti siano chiamati a rifondere i debiti generati... diventeremmo in breve un paese virtuosissimo! ;)

Certo che se i numeri della regione Campania saranno confermati, il PD deve assumersi le proprie responsabilità e autotassare i propri eletti per rimediare, se vuole dimostrare serietà!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti