La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo parti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo parti

Messaggioda mauri il 04/11/2012, 18:40

giocano tutti a risico? oppure vogliono visibilità sui media sparandone una nuova ogni giorno
"vedendo l'effetto che fà"
tutto si può dire tranne che la situazione politica sia ferma e ingessata, tutto si muove e mulinella
l'unico problema è cercare di capire quali siano le notizie vere e quali le bufale che vengono pubblicate ogni giorno
ciao mauri

“Il futuro è l’alleanza dei non allineati: Grillo, Di Pietro, De Magistris… se si votasse oggi, sarebbe il primo partito. Qualche settimana fa abbiamo pubblicato un sondaggio sul Fatto che lo diceva chiaramente”. Marco Travaglio è divertito, e non lo nasconde affatto, dell’effervescenza di questi giorni della galassia grillina-dipietrista.

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z2BGviDpE4
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda trilogy il 04/11/2012, 19:30

Ho molti dubbi su questi sondaggi "disinteressati." In politica 1 + 1 non fa mai 2 . A volte fa 1,5 a volte anche 0,5 :mrgreen:

Grillo-Di Pietro, il piano per le elezioni «Ingroia candidato premier»
ROMA - Antonio Ingroia, il pm di Palermo protagonista di tante inchieste antimafia ma anche, e soprattutto, l’uomo-chiave dello scontro tra procura di Palermo e Quirinale per le intercettazioni al capodello Stato. Sarebbe lui il candidato premier di una coalizione tra il Movimento 5Stelle di Beppe Grillo, l’Idv (o quel che ne resterà dopo una sempre più vicina scissione dell’ala moderata) di Antonio Di Pietro, pezzi della Fiom-Cgil, una serie di reti (come quella 28 Aprile di Giorgio Cremaschi) e movimenti vari. [..]

articolo completo:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/p ... 9338.shtml
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda pianogrande il 04/11/2012, 20:25

Non trascuriamo altri pretendenti.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... dc/403086/

La mafia pare abbia lanciato il suo messaggio in Sicilia.
Quanti voti sono controllati dalla mafia?
Credo che nessun sondaggio sia in grado di dircelo.

Forza Crocetta!
Non credo capiteranno altre opportunità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda lucameni il 04/11/2012, 20:36

Guarda come cronista libero Travaglio niente da dire. Il fatto che non guardi in faccia nessuno e quindi irriti i militanti di quasi tutti i partiti è una garanzia. Va anche detto che nonostante sia considerato vicinissimo a Grillo, gli ha contestato puntualmente la sua posizione antieuro etc etc. Evidentemente se lo può permettere senza farsi mandare affanculo. Altro motivo per non considerarlo, come fanno alcuni, legato mani e piedi al comico-guru.
Però come analista politico, ad andare oltre l'analisi delle magagne (autentiche) dei nostri politici, non sempre c'azzecca.
Ottimo sui "fatti", molto meno sulle "opinioni".
Onestamente penso, come altri, che Grillo sia un termometro ma non una medicina nonostante molte parti del programma siano espressione di buon senso e del tutto condivisibili.
Travaglio mi sa è fin troppo ottimista riguardo il successo - duraturo - di questo possibile asse, ammesso e non concesso che poi si faccia davvero e non provochi smottamenti di ogni tipo.
A fronte di un rinnovamento decente, con persone più accettabili rispetto gli attuali dinosauri, tanti elettori potenziali di Grillo, ma anche di Di Pietro (che come diceva Montanelli "non è un San Giorgio" nonostante tutte le magagne che gli hanno attribuito e considerando però la gestione familistica del suo partito personale), torneranno a casa, chi a destra, chi a sinistra.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda Robyn il 05/11/2012, 11:44

Di Pietro non è affidabile e questa vicenda ne è l'ennesima
conferma.Non tornerà più a sinistra perchè a poco a che fare
con la sinistra ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda franz il 05/11/2012, 13:26

Robyn ha scritto:Di Pietro non è affidabile e questa vicenda ne è l'ennesima
conferma.Non tornerà più a sinistra perchè a poco a che fare
con la sinistra ciao robyn

Perché, Grillo invece ha qualcosa a che fare?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda ranvit il 05/11/2012, 13:50

Ancora con la sinistra?
Ma c'è qualcuno della sinistra sia radicale che riformista che abbia sollevato il problema delle ruberie dei politici?
O dei bilanci di tantissimi enti locali al sud come al nord che nascondono buchi anche enormi con i crediti non esigibili?
E' uma vergogna senza fine!
La realtà è che sono tutti allineati e coperti. Ben venga allora un'ondata grillina :lol: a spazzare tutta questa merda!
Poi si vedrà...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda Robyn il 05/11/2012, 14:31

Franz -Ma cosa c'entra Grillo con noi?raccoglie tutti voti del
centrodestra che ancora una volta hanno scelto il populismo
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda Giovigbe il 05/11/2012, 14:37

[quote="ranvit"]
........................Poi si vedrà...[/quote]
E' l'aspetto più sconcertante e (a mio avviso) pericoloso dellea posizione che esprimi!

"Poi si vedrà" l'hanno detto milioni di elettori nel 94 (io no tanto per essere chiari) davanti a Berlusconi che appariva il nuovo. sappiamo come è andata a finire:
- gli equilibri costituzionali perennemente messi a repentaglio;
- leggi ad personam;
- acquiscienza verso l'evasione fiscale e il ladrocinio di risorse pubbliche.

Se si vuole ancora questo allora bisogna dirlo con chiarezza e non mascherarsi dietro critiche alla sinistra che seppure giuste e doverose non possono (e non debbono) condurre a scelte di campo lontane dalla cultura dell'ulivo (alla quale questo forum si richiama), antidemocratiche nella prassi e nella sostanza, e foriere di politiche non eque e non solidali tali da divaricare ancora di più la distanza tra il 20% del paese che aumenta la propria ricchiezza l'80% che invece la vede sempre diminuire.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Per Travaglio l’asse Grillo-Di Pietro sarebbe il primo p

Messaggioda flaviomob il 05/11/2012, 14:42

Io non penso che Grillo sia una iattura, ne' che i temi sulla questione morale posti da Di Pietro siano avulsi dalla cultura del centrosinistra (che comunque ha molti meno inquisiti e condannati rispetto ad altre parti politiche...)

Tuttavia entrambi sono esponenti di movimenti a forte rischio di divisioni e frammentazione interna: Grillo è già in polemica con molti dei suoi "eletti", per diversi motivi, mentre Di Pietro storicamente ha avuto a che fare con parecchi voltagabbana. In questo senso, sono formazioni che fanno molta fatica a trovare una proposta coesa per governare.

Inoltre su Grillo ci sarebbe da dire che, anche se le analisi del voto ci dicono di una inedita mafia "astensionista" in Sicilia, è mancata da parte di M5S una posizione forte e netta contro la mafia...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron