http://www.agrigentonotizie.it/politica ... cetta.html
Regionali Sicilia 2012, primi exit poll: avanti i "grillini", poi Musumeci e Crocetta
Alle 22 si sono chiusi i seggi per l'elezione del presidente della Regione e per il rinnovo dell'Ars. In attesa dello scrutinio di domani mattina, sul web circolano già i primi exit poll. basati sulle dichiarazioni di voto raccolte all'uscita dei seggi. Dati che devono essere considerati soltanto come indicativi.
Secondo PalermoReport, Giancarlo Cancelleri sarebbe in testa con il 27,46%, davanti a Nello Musumeci (23,35%) e Rosario Crocetta (21,40%). A seguire Gianfranco Miccichè (14,24%) e Giovanna Marano (9,76%). Seguono Gaspare Sturzo con lo 0,9%, Cateno De Luca, Giacomo Di Leo e Lucia Pinsone con lo 0,8%. Il campione riguarda 1250 dichiarazioni di voto raccolte entro le ore 20. Margine di errore dichiarato: 3%. La rilevazione si basa "sul dato di Palermo - si legge sul sito - che rappresenta poco meno di un terzo del totale dei votanti".
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... le/396653/
Elezioni in Sicilia, primi exit poll: “A Palermo in testa i 5 Stelle”
Le previsioni diffuse da Palermoreport.it e rilanciate dalla tv locale Trm sono relative al solo capoluogo e alla provincia. Numeri ancora tutti da confermare, dai quali emerge il crollo di Pd e Pdl, intorno al 10% sul voto di lista. Lo spoglio lunedì mattina dalle 8
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 28 ottobre 2012
Il Movimento Cinque stelle in testa con oltre il 25% dei voti: sono i sorprendenti risultati che arrivano dai primi exit poll sulle elezioni regionali in Sicilia, relativi alla sola Palermo, con la sua provincia, che fa un terzo degli elettori totali. I numeri, ancora tutti da riscontrare con lo spoglio che inizierà domani mattina alle 8 dopo la chiusura dei seggi avvenuta alle 22, sono stati diffusi da “Palermoreport.it” e sono stati riportati in diretta dalla tv locale Trm. Il candidato del movimento ispirato da Beppe Grillo Giancarlo Cancelleri avrebbe il 27,46% dei consensi, un risultato – se confermato – oltre ogni attesa.
Sempre in provincia di Palermo, Pdl e Pd sarebbero tracollati intorno al 10%. Nello Musumeci, candidato del partito berlusconiano, sarebbe al 23,25% contando anche i voti della sua lista personale e di Cantiere popolare. Rosario Crocetta arriverebbe al 21,4 sommando al voto per i democratici quelli di Udc e Api.
Sempre secondo gli exit poll di Palermoreport, Gianfranco Micciché (Grande Sud, Partito dei siciliani e Nuovo polo) a Palermo e provincia avrebbe ottenuto il 14,24% delle preferenze, precedendo Giovanna Marano, candidata di Sel e Idv, ferma al 9,76%. Tutti sotto l’1% gli altri candidati.
===============
IL SITO CHE VIENE INDICATO COME FONTE UNICA DEGLI EXIT POLL E' QUESTO:
http://www.palermoreport.it/notizie/reg ... a-in-testa
I NOSTRI EXIT POLL SUL DATO DI PALERMO
Mai come in queste elezioni è difficile poter fare delle previsioni sul voto degli elettori, in particolar modo per il meccanismo elettorale, voto disgiunto non confermativo, che subisce in pieno l'effetto trascinamento dei candidati al parlamento su quelli alla presidenza. L'affluenza nelle 9 province siciliane è stata del 38%, stimata alle ore 19. Alt il numero dei cosidetti “indecisi” . Nonostante ciò PalermoReport.it, come già fatto per le scorse amministrative con un ottimo risultato, non si sottrae a effettuare i propri exit poll, sul dato di Palermo che rappresenta poco meno di un terzo del totale dei votanti. Ecco dunque le prime previsioni di voto espresso , rilevate per tutta la giornata di oggi dai nostri 5 rilevatori, nei pressi dei 600 seggi cittadini. Sono state più di 1200 le dichiarazioni di voto raccolte.
Giancarlo Cancelleri sarebbe al 27,46 %, seguito da Nello Musumeci al 23,35% , Rosario Crocetta al 21,40%, Gianfranco Miccichè al 14,24%