La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

M5S primo partito in Sicilia?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

M5S primo partito in Sicilia?

Messaggioda flaviomob il 29/10/2012, 0:29

http://www.agrigentonotizie.it/politica ... cetta.html

Regionali Sicilia 2012, primi exit poll: avanti i "grillini", poi Musumeci e Crocetta


Alle 22 si sono chiusi i seggi per l'elezione del presidente della Regione e per il rinnovo dell'Ars. In attesa dello scrutinio di domani mattina, sul web circolano già i primi exit poll. basati sulle dichiarazioni di voto raccolte all'uscita dei seggi. Dati che devono essere considerati soltanto come indicativi.

Secondo PalermoReport, Giancarlo Cancelleri sarebbe in testa con il 27,46%, davanti a Nello Musumeci (23,35%) e Rosario Crocetta (21,40%). A seguire Gianfranco Miccichè (14,24%) e Giovanna Marano (9,76%). Seguono Gaspare Sturzo con lo 0,9%, Cateno De Luca, Giacomo Di Leo e Lucia Pinsone con lo 0,8%. Il campione riguarda 1250 dichiarazioni di voto raccolte entro le ore 20. Margine di errore dichiarato: 3%. La rilevazione si basa "sul dato di Palermo - si legge sul sito - che rappresenta poco meno di un terzo del totale dei votanti".

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... le/396653/

Elezioni in Sicilia, primi exit poll: “A Palermo in testa i 5 Stelle”
Le previsioni diffuse da Palermoreport.it e rilanciate dalla tv locale Trm sono relative al solo capoluogo e alla provincia. Numeri ancora tutti da confermare, dai quali emerge il crollo di Pd e Pdl, intorno al 10% sul voto di lista. Lo spoglio lunedì mattina dalle 8

di Redazione Il Fatto Quotidiano | 28 ottobre 2012

Il Movimento Cinque stelle in testa con oltre il 25% dei voti: sono i sorprendenti risultati che arrivano dai primi exit poll sulle elezioni regionali in Sicilia, relativi alla sola Palermo, con la sua provincia, che fa un terzo degli elettori totali. I numeri, ancora tutti da riscontrare con lo spoglio che inizierà domani mattina alle 8 dopo la chiusura dei seggi avvenuta alle 22, sono stati diffusi da “Palermoreport.it” e sono stati riportati in diretta dalla tv locale Trm. Il candidato del movimento ispirato da Beppe Grillo Giancarlo Cancelleri avrebbe il 27,46% dei consensi, un risultato – se confermato – oltre ogni attesa.

Sempre in provincia di Palermo, Pdl e Pd sarebbero tracollati intorno al 10%. Nello Musumeci, candidato del partito berlusconiano, sarebbe al 23,25% contando anche i voti della sua lista personale e di Cantiere popolare. Rosario Crocetta arriverebbe al 21,4 sommando al voto per i democratici quelli di Udc e Api.

Sempre secondo gli exit poll di Palermoreport, Gianfranco Micciché (Grande Sud, Partito dei siciliani e Nuovo polo) a Palermo e provincia avrebbe ottenuto il 14,24% delle preferenze, precedendo Giovanna Marano, candidata di Sel e Idv, ferma al 9,76%. Tutti sotto l’1% gli altri candidati.

===============

IL SITO CHE VIENE INDICATO COME FONTE UNICA DEGLI EXIT POLL E' QUESTO:

http://www.palermoreport.it/notizie/reg ... a-in-testa

I NOSTRI EXIT POLL SUL DATO DI PALERMO

Mai come in queste elezioni è difficile poter fare delle previsioni sul voto degli elettori, in particolar modo per il meccanismo elettorale, voto disgiunto non confermativo, che subisce in pieno l'effetto trascinamento dei candidati al parlamento su quelli alla presidenza. L'affluenza nelle 9 province siciliane è stata del 38%, stimata alle ore 19. Alt il numero dei cosidetti “indecisi” . Nonostante ciò PalermoReport.it, come già fatto per le scorse amministrative con un ottimo risultato, non si sottrae a effettuare i propri exit poll, sul dato di Palermo che rappresenta poco meno di un terzo del totale dei votanti. Ecco dunque le prime previsioni di voto espresso , rilevate per tutta la giornata di oggi dai nostri 5 rilevatori, nei pressi dei 600 seggi cittadini. Sono state più di 1200 le dichiarazioni di voto raccolte.

Giancarlo Cancelleri sarebbe al 27,46 %, seguito da Nello Musumeci al 23,35% , Rosario Crocetta al 21,40%, Gianfranco Miccichè al 14,24%


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: M5S primo partito in Sicilia?

Messaggioda pianogrande il 29/10/2012, 10:55

Laboratorio Sicilia.
Ecco un test non solo elettorale ma del pratico comportamento dei nuovi una volta eletti.
Nella situazione in cui si trova la Sicilia è più importante mandare a farsi ...... chi ha combinato questo disastro che chiedersi se i nuovi sono all'altezza.
Peggio di così è difficile, impossibile se ci mettono un briciolo di buona volontà e di buona fede.
Che si tratti di governare o di fare l'opposizione, dopo i consigli comunali, cominciamo a vedere cosa succede in una regione.
Molto interessante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Per ora trionfa l'astensione

Messaggioda franz il 29/10/2012, 12:29

e questo è l'unico dato certo, visto che il numero di votanti non è una stima ma è ufficiale.
ha votato meno della metà degli aventi diritto



L'Isola al voto per rinnovare presidente e Assemblea regionale. La maggioranza degli elettori si astiene: ha votato il 47,4 per cento. Affluenza in netto calo rispetto alle tre tornate precedenti. Clamorosi risultati secondo le prime rilevazioni nel capoluogo: Cancelleri sarebbe oltre il 27 per cento. Ma il candidato Pd-Udc Crocetta: "In cinque province sono in testa io"

(Aggiornato alle 11:24 del 29 ottobre 2012)

11:24 Palermo, in testa Musumeci con il 25% 9 – Nello Musumeci in testa a Palermo quando è stato completato lo spoglio su circa il 5% delle sezioni (32 sezioni su 600): il candidato di Pdl, La Destra, Cantiere popolare e Adc è poco sotto il 25% (24,78%). Rosario Crocetta e al 23%; Gianfranco Miccichè al 20%. Poco sotto Giancarlo Cancelleri del M5S, con il 19,25%. Giovanna Marano, di Sel Idv, al 9%.

11:15 Catania, avanti Musumeci con il 31% 8 – Dopo 7 sezioni scrutinate su 335 a Catania, Nello Musumeci - che in questo caso gioca in casa, totalizza al momento il 31%. Poi c'è Rosario Crocetta con il 25,23%. Quindi Gianfranco Miccichè con il 18,64. Appena dietro il grillino Giancarlo Cancelleri (16,34%). Quindi Giovanna Marano, 6,88%.

10:58 Scrutinate 39 sezioni, Crocetta in vantaggio 7 – Cominciano ad affluire i primi dati dell'ufficio elettorale regionale sullo scrutinio per l'elezione della nuova Assemblea siciliana e del nuovo governatore. Dopo lo spoglio di 39 sezioni su 5308, Crocetta è al 32.39%, seguito da Nello Musumeci al 25,99%. il candidato del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, e' al 16.41%; Gianfranco Miccichè al 15.51%; Giovanna Marano al 6%; il candidato dei Forconi, Mariano Ferro all'1.47%. Gli altri candidati non arrivano all'1%.

10:57 Palermo, testa a testa Musumeci-Crocetta-Micciché 6 – I primi dati ufficiali di Palermo smentiscono l'exit poll che dava il candidato del Movimento 5 stelle Giancarlo Cancelleri in fuga. Le schede delle prime 14 sezioni su 600 vedono il testa a testa tra Nello Musumeci (23,71%), Rosario Crocetta, 23,6%, e Gianfranco Miccichè con il 23,46%. Cancelleri è al 18,14%. Dietro Giovanna Marano con l'8,32%.

10:52 Cancelleri in testa a Caltanissetta 5 – Il candidato del Movimento 5 Stelle è in testa con il 25-27% in base ai dati provenienti dai primi seggi già scrutinati

10:49 Il comune più piccolo premia Crocetta 4 – Spoglio completato a Roccafiorita, in provincia di Messina, il comune più piccolo della Sicilia. Dall'unica sezione vengono fuori 52 preferenze per Rosario Crocetta, 26 per Nello Musumeci, 36 per Gianfranco Miccichè, uno per il grillino Giancarlo Cancelleri, 21 per Cateno De Luca e uno per il leader dei Forconi Mariano Ferro.

10:47 Crocetta in testa in cinque province 3 – "Da quanto emerge dai primi seggi scrutinati siamo in testa in diverse province: Siracusa, Ragusa, Caltanissetta, Agrigento e soprattutto Messina". Lo dice Rosario Crocetta, candidato alla presidenza della Regione Siciliana di Pd e Udc. "Non abbiamo ancora i dati sulle province maggiori. Ci risulta un boom del Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo ma non nelle dimensioni di cui parlano gli exit poll di ieri su Palermo", continua Crocetta, aggiungendo: "A Messina e in tutta la provincia siamo nettamente avanti. Bisogna capire cosa succede a Palermo tra città e provincia, così come a Catania. Si tratta di un testa a testa tra me e il candidato di Beppe Grillo Cancelleri, ma nelle province più piccole sono saldamente avanti". Infine, conclude il candidato del centrosinistra, "si conferma il pessimo risultato di Musumeci e del Popolo della Libertà".

10:46 Exit poll a Palermo, Cancelleri in testa 2 – Giancarlo Cancelleri al 27,46% delle preferenze, seguito da Nello Musumeci al 23,35% e Rosario Crocetta al 21,40%. E' il podio per le regionali siciliane secondo l'exit poll realizzato ieri sera a chiusura dei seggi, esclusivamente per la città di Palermo, dal sito web Palermoreport.it, lo stesso che alle scorse amministrative di Palermo ha preventivato la vittoria del sindaco Leoluca Orlando. Nei voti di lista, sempre solo a Palermo, il primo partito all'Assemblea regionale siciliana sarebbe il Movimento 5 Stelle con il 26,42%, seguito dal Pd con il 10,79%, a ruota il Pdl fermo al 10.55%. Più indietro Grande Sud che sarebbe all'8,63% e il Cantiere popolare di Saverio Romano all'8,48%. Sotto la soglia di sbarramento tutti gli altri partiti dall'Udc (4,72%), Fli (3,4%) e il Partito dei Siciliani (2,48%).

10:43 Lo spoglio continua 1 – Sono cominciate alle 8 di stamane le operazioni di scrutinio in Sicilia per le elezioni regionali. Lo spoglio è in corso nelle 5.307 sezioni delle nove province dell'isola dove si è votato ieri, dalle 8 alle 22. L'affluenza è stata del 47,42 per cento, pari a 2.203.885 elettori. Oltre la metà degli elettori ha dunque disertato le urne. Alle regionali del 2008 si erano recati ai seggi il 66,68 per cento degli aventi diritto, ma in quel caso si votava domenica e lunedi e in concomitanza per il rinnovo di Camera e Senato. L'elezione è a turno unico senza ballottaggio: sarà eletto presidente della Regione il candidato che otterrà il maggior numero di preferenze insieme a 89 deputati regionali. Alla chiusura dei seggi, alle 22, nei 390 comuni siciliani nei quali si è votato oggi per eleggere il presidente della Regione e rinnovare l'Assemblea regionale si è recato alle urne il 47,42 per cento degli aventi diritto, pari a 2.203.885 elettori. Nel 2008, quando però si votò anche il lunedì e in contemporanea per la Camera e il Senato, la percentuale fu del 66,68 per cento. In precedenza, nel 2006, quando le urne rimasero aperte solo di domenica (come in questa occasione), partecipò il 59,16%.

http://www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

DATI REALI SICILIA (e non sogni di qualcuno)

Messaggioda Giovigbe il 29/10/2012, 13:29

385 sezioni su 5308

Crocetta 32,7%

Musumeci 25,7%

Miccichè 16,20%

Cancellieri 15,50%
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Exit poll "ufficiali" (!?)

Messaggioda franz il 29/10/2012, 13:40

Quando sono state scrutinate 377 sezioni su 5308, Rosario Crocetta è in vantaggio su Nello Musumeci: 32% contro 25%. Terzo il candidato di Grande Sud Gianfranco Miccichè. Quarto con il 15%, al momento, il candidato del 5 stelle Giancarlo Cancelleri, che era stato accreditato di un 27% dai primi exit poll non ufficiali. Il record di queste elezioni spetta in ogni caso alla astensione. Alla chiusura dei seggi aveva votato solo il 47,42% degli aventi diritto. Nel 2008 (quando si votò anche di lunedì, in concomitanza con le politiche), l’affluenza aveva raggiunto il 66,68%

cosi' il fattoquotidiano alle 12:40
Domanda: ma cosa sono gli "exit poll ufficliali" e come si distinguono da quelli "non ufficiali"?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: DATI REALI SICILIA (e non sogni di qualcuno)

Messaggioda franz il 29/10/2012, 13:59

Giovigbe, fa balà l'occ! Se ne sta già parlando altrove. viewtopic.php?f=4&t=5381

Consiglio (pubblicità progresso)
Prima si legge il forum e si vede cosa gli altri hanno già postato, poi si interviene.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: M5S primo partito in Sicilia?

Messaggioda flaviomob il 29/10/2012, 15:43

http://www.repubblica.it/static/special ... ref=HREA-1

1.576 sezioni su 5.308

Crocetta 31,10%

Musumeci 25,20%

Cancellieri 18,00%

Micciche 15,40%

A livello di partiti, pero', i dati di pd e pdl sono bassissimi mentre M5S sarebbe primo col 14,60%

Stamattina a raitre sentivo l-intervista a una elettrice delusa dal PD che ha scelto Grillo, affermando che anche le liste associate a Crocetta presentano numerosi inquisiti: qualcuno ha dati alla mano a riguardo?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: M5S primo partito in Sicilia?

Messaggioda mauri il 29/10/2012, 16:09

cancelleri di 5S dice che non faranno alleanze e appoggeranno o no le proposte valutandole di volta in volta, vedremo e vedremo se denunceranno e renderanno pubblici stipendi, regalie, privilegi, rimborsi e quant'altro di tutti gli esponenti del consiglio
per la prima volta ci sarà un governo di minoranza eletto dal 47% di elettori, credo che dopo queste elezioni i partiti cambieranno registro
ciao mauri

ps
forza renzi
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: M5S primo partito in Sicilia?

Messaggioda flaviomob il 29/10/2012, 16:16

centrodestra in forte avvicinamento

#QdSinistra
Regionali Sicilia: 1793 sezioni su 5308
Crocetta 30,867%
Musumeci 28,165%
Cancelleri 18,058%
Micicchè 15,516%
Marano 6,08%

Non so la fonte, pero' viene da qui https://www.facebook.com/QdSinistra


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: M5S primo partito in Sicilia?

Messaggioda flaviomob il 29/10/2012, 17:02

Stessa fonte, 27 minuti fa

#QdSinistra

Voti di lista - 2029 sezioni su 5308:
M5S 15,30%;
Pd 13,60%;
Pdl 12,30%;
Udc 10,40%;
Mpa 9,10%;
Fli 4%;
Idv 3,50%;
Sel 3,10%.

Regionali Sicilia:2021/5308
Crocetta 30,5
Musumeci 25,1
Cancelleri 18,7
Miccichè 15,3

#QdSinistra
Regionali Sicilia: città di Palermo 381 sezioni su 600
Crocetta 23,97%
Musumeci 22,77%
Cancelleri 23,44%
Micicchè 16,22%
Marano 10,3%


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron