La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Choosy sarai tu

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda Iafran il 27/10/2012, 9:30

ranvit ha scritto:Tutto cio', deprecabilissimo, non toglie niente all'esagerata e pretestuosa (perchè politica) campagna anti-Fornero.

Si sbaglia mira: il rancore dovebbe essere rivolto all'ex "capo" (sigle come "FI, CdL, PdL ..." sono servite come "scene di avanspettacolo" ... da mostrare ad ingenui spettatori), che si è defilato dalle sue responsabilità lasciando gli italiani con il sedere per terra e spingendo quelli della cricca a fargli da scudo e sollecitando il suo entourage mediatico a continuare ad intorbidire le acque (addossando la tassazione e la crisi economica ai provvedimenti del Governo Monti) per farlo apparire senza colpa e ... "vergine" per una nuova avventura politica!
Non ne usciremo facilmente dalla situazione socio-politica creata da "avanzi di galera al posto di comando" per quasi un ventennio!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 10:02

Mio figlio ucciso dall'Università dei baroni

14 settembre 2010


Pur sopraffatto dall'immenso dolore per la scomparsa del figlio Norman, Claudio Zarcone trova la forza di parlare e di esprimere la sua rabbia contro un sistema che a suo dire ha armato la mano di suo figlio contro se stesso.
Norman (nella foto), 27 anni, si è gettato lunedì dal terrazzo della facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Palermo dove a dicembre avrebbe completato i tre anni di un dottorato di ricerca.
Claudio Zarcone si scaglia soprattutto contro i "baroni" dell'Università che fin dall'assegnazione della borsa avevano messo da parte Norman: «Ufficialmente sono pubblici, ma poi entra chi deve entrare. C'erano sette posti e mio figlio arrivò ottavo o nono, non ricordo. Entrò senza borsa ed è stato sempre trattato come l'ospite indesiderato. Mi raccontava che non aveva interlocutori, diceva:"nessuno mi caga, è un bordello non posso parlare con nessuno"».
Hanno detto chiaramente che per lui non ci sarebbe stato un futuro all'università e per quanto il padre provasse a consolarlo e ad essere ottimista, era consapevole che il meccanismo non lasciava scampo e che non contasse la meritocrazia. «Ultimamente mi hanno raccontato i suoi colleghi che Norman si sentiva addirittura un fallito - continua Claudio Zarcone - e ho la sensazione che negli ultimi giorni abbia parlato con qualcuno e che questo qualcuno gli abbia dato una risposta molto mortificante».
La morte di Norman non deve passare come un fatto di cronaca ma come il sintomo di un sistema, quello universitario che non funziona. Nessuno può dire a chi ha le capacità che non ci sono speranze. «Ho detto a tutte le agenzie di stampa che me l'hanno ammazzato, che hanno armato la sua mano. L'atto dimostrativo l'ha voluto fare gettandosi da quella facoltà che tanto amava. Adesso i professori diranno che non è vero, ma i fatti sono questi: mio figlio è dentro una bara. Non l'avrebbe fatto se qualcuno gli avesse dato un minimo di speranza. Vorrei dire ai ragazzi di fare una manifestazione perché queste cose non devono più accadere»

http://www.ustation.it/administrator/weblog/816.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda ranvit il 27/10/2012, 12:30

Massimo rispetto per i genitori...la morte di un figlio è una delle cose piu' terribili che possano capitare!

Naturalmente non conosco quelli coinvolti nella vicenda, ma ricordo comunque che "i baroni" universitari e piu' in generale il sistema baronale universitario (e non solo) sono in massima parte di sinistra. :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda franz il 27/10/2012, 13:10

ranvit ha scritto:Massimo rispetto per i genitori...la morte di un figlio è una delle cose piu' terribili che possano capitare!

Naturalmente non conosco quelli coinvolti nella vicenda, ma ricordo comunque che "i baroni" universitari e piu' in generale il sistema baronale universitario (e non solo) sono in massima parte di sinistra. :oops:

Ah, questo non lo sapevo e lo sento per la prima volta.
Francamente sono molto scettico su questa affermazione.
Hai prove, articoli, studi a sostegno oppure è solo un tuo "feeling"?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 13:14

Giusto. E' colpa della CGIL, di Lenin e della magistratura politicizzata.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda ranvit il 27/10/2012, 15:36

E' ampiamente noto che la maggioranza dei professori universitari sono di sinistra...tutta non solo radicale :D ...cosi' come gli insegnanti nelle scuole di ogni ordine e grado....dov'è la novità?

Ma anche se cosi' non fosse, è evidente che statisticamente sono presenti almeno nella stessa proporzione del peso dei vari Partiti; e se è cosi', dove stanno le loro prese di distanza dal sistema "beronale"?


PS Sicuramente c'entra ampiamente la Cgil! :D No. Lenin no....almeno non direttamente :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 15:46

Lenin c'entra sempre.
In "seduta spiritica"... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda franz il 27/10/2012, 15:58

ranvit ha scritto:E' ampiamente noto che la maggioranza dei professori universitari sono di sinistra...tutta non solo radicale :D ...cosi' come gli insegnanti nelle scuole di ogni ordine e grado....dov'è la novità?

Noto? A me pare dalle sigle sindacali che ci sia una prevalenza di sindacati corporativi/autonomi di destra, soprattutto nel pubblico impiego. Una pletora di sigle, gilde e siglette che pero' è impalpabile se fai ricerche sulla rete. Per quanto riguarda il mondo della scuola per esempio se ci riferiamo ai sindacati storici gli iscritti alla CGIL sono 201.918, che su un milione e trecentomila (docenti e non docenti) non è certo la maggioranza, come sostieni. Poi ci sono 71.361 della UIL ( che non mi pare "sinistra") e 229'027 alla CISL (idem). Quindi già quanto a iscritti ufficiali, a meno che non si voglia fare di ogni erba un fascio e considerare "sinistra" anche CISL e UIL mi pare che la tua impressione non sia convalidata dai fatti.

PS: mistero assoluto sui numeri reali di UGL (destra, con cifre gonfiate attorno ai 3 milioni) e Confsal (la federazione dei sindacati autonomi, che vanta un milione di iscritti). Per la scuola gli autonomi (SNALS) dovrebbero essere piu' o meno come la CGIL ma nulla si sa della UGL.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda ranvit il 27/10/2012, 17:25

Sempre attaccato ai numeri Franz....ma mentre in matematica sono rappresentativi, per gli uomini sarebbe consigliabile andarci un po' piu' cauti.
Conosco bene il mondo della scuola ( a suo tempo mia moglie che vi lavorava è stata anche per un breve periodo...poi se ne è scappata schifata... rappresentante della Cgil); e conosco personalmente tantissimi insegnanti elettori del Cs che pero' nella Scuola si sentono meglio tutelati dai sindacati autonomi..
Ricordo poi che parlavo di "sinistra" precisando "non solo radicale" e quindi tutto il mondo che fa riferimento politicamente al centrosinistra in generale (e quindi anche Uil e Cgil...). Insomma tutto quel mondo di dipendenti pubblici che costituiscono il grosso dell'elettorato del Cs+Sinistra. Questo nella Scuola, perchè nelle Università la presenza del Cs+Sinistra è ancora piu' marcato.

Ma dicevo anche "Ma anche se cosi' non fosse, è evidente che statisticamente sono presenti almeno nella stessa proporzione del peso dei vari Partiti; e se è cosi', dove stanno le loro prese di distanza dal sistema "baronale"?"

In conclusione in risposta al post del ns flaviomob facevo notare che cio' di cui si lamentava (il sistema baronale) andrebbe denunciato politicamente proprio nell'area del suo "orto" di riferimento!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Choosy sarai tu

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 17:27

Perché, tu non hai votato centrosinistra, Ranvit? ;) Sei rimasto al PCI?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron