La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ed ecco Montezemolo.......................

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda franz il 27/10/2012, 8:13

lucameni ha scritto:C'è da dire semmai che l'operazione Montezemolo rappresenta in pieno una continuità con i conflitti d'interesse e parole d'ordine sinistramente simili ad altre sentite qualche anno fa.

Ok, attenzione pero' che se è vero che "alle idee liberiste Montezemolo ha preferito la potenza organizzativa dell'associazionismo cattolico-solidarista" questo sottrae molti piu' voti al PD di quanto poteva fare un centro liberale.
CISL ACLI e compagnia cantante, con Bonanni in testa, riducono la base elettorale di un PD che era nato par unire la sinistra del PCI-PDS con la base popolare della sinistra DC (confluita nella Margherita).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda ranvit il 27/10/2012, 8:18

Questa volta concordo abbastanza con lucameni....ma anche con Franz.

Manca ancora un bel po' alle elezioni e di riposizionamenti ce ne saranno ancora parecchi. Ovvio che l'attuale disgregazione del centrodestra troverà prima o poi una risistemazione. La fuoriuscita di Berlusconi favorirà l'amalgama dei "moderati"....vedremo come: se Bersani vince le primarie sarà molto piu' semplice e probabilmente Pd+Sel non vinceranno le elezioni. Viceversa se sarà Renzi il competitor, sarà dura per loro.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda franz il 27/10/2012, 9:11

ranvit ha scritto:se Bersani vince le primarie sarà molto piu' semplice e probabilmente Pd+Sel non vinceranno le elezioni. Viceversa se sarà Renzi il competitor, sarà dura per loro.

Sarà dura anche per Renzi, con la sirena di Monte-Bona (https://www.fermareildeclino.it/articol ... monte-bona ) praticamente di fianco. Quel 40% che promette Renzi si ridimensiona. Molto probabile che se vince l'asse PD-SEL capitanato da Bersani, il 30% del solo PD diventi un miraggio e che i richiami del centro cattolico moderato (Montezemolo-CISL-ACLI) e del centro liberale sottraggano voti al centro sinistra ed al centro destra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda Robyn il 27/10/2012, 9:23

Si ragiona ancora troppo per geometrie.Quel centro liberale di Montezemolo non sottrae niente al cs.Invece si tratta di coagulare quei partiti che possono esprimere un progetto di governo dal momento che con la destra non è possibile l'equità non sono possibili tante cose e questo molti nel partito di Casini fanno fatica a capirlo e quindi dovrebbero farsi da parte.Invece se questo centro l'obbiettivo è di determinare un'altro equilibrio magari con delle insinuazioni già in partenza si è sbagliato strada perche si preferisce questo piuttosto che governare risolvere i problemi integrare l'Italia perfettamente in Europa ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 9:47

Sono le solite logiche calate dall'alto, come la bustina di the immersa nell'acqua cinque minuti prima. Montezemolo vuole giocare? Segua le regole, primarie anche per lui e gli altri.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda Iafran il 27/10/2012, 9:56

lucameni ha scritto:L'Italia ha bisogno di altro. Soprattutto di politica e non - come dico sempre - di salvatori della patria. Uno l'abbiamo avuto e gli effetti saranno duraturi, non fosse altro che è vivo e vegeto, potente (non mi riferisco alla pompetta e alle pillole), dispensa denaro ai suoi servi e condizionerà ancora le istituzioni.
Eviterei di affidarmi ancora a cloni, seppur più sobri.

Infatti, ci si dimentica facilmente del passato ... anche della "caciara" che decantati onorevoli (sempre in prima fila a farsi eleggere) hanno mantenuto per anni nel Parlamento nei confronti degli avversari politici e soprattutto nei confronti dei Senatori a vita e dei simboli della Nazione italiana (nemmeno un'immersione nelle acque del Giordano per qualche lustro sarebbe sufficiente a purificarli moralmente).

Con quello che "sta avvenendo" ... tutto rimarrà come prima.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 11:17

Deluso è dir poco. Furioso sarebbe una forzatura. Oscar Giannino, giornalista economico, promotore del manifesto «Fermare il declino», racconta il suo strappo con Montezemolo con il consueto eloquio rapido e razionale. «Da settimane parlavamo di questo manifesto, poi giovedì sera ci hanno messo davanti a un testo che non avevamo mai visto e che non potevamo neppure emendare. Stesso discorso per le adesioni: chi ha scelto a chi mandarlo? Chi ha deciso che alcune associazioni cattoliche come Confartigianato e Confcooperative dovevano restar fuori? Montezemolo? Bonanni? Nessuna risposta. Io mi sono sentito come un clandestino a bordo, e mi sono chiamato fuori. Come me anche Emma Marcegaglia e Luigi Abete hanno deciso di uscire».

Nel merito cosa contesta al manifesto di Montezemolo?
«Mancano alcune questioni di fondo, a partire dalle dimissioni per abbattere il debito, il taglio delle tasse e il merito nella Pa. Del resto molti di Italia Futura avevano firmato il nostro manifesto che contiene delle proposte precise, 10 punti secchi. Non pretendevo che tutte le nostre proposte fossero inserite, ma di qui allo zero... per parlare con quei 14 milioni di potenziali astenuti servono delle proposte chiare. E sfido chiunque a trovarle in quel documento. Poi non ho capito perché alla fine è sparita una frasetta sulla discontinuità dei politici. Mi hanno detto che era meglio evitare...».

Eppure il fallimento dell’attuale classe politica è uno dei refrain di Italia Futura.
«Noi proponevamo una formula molto più netta, ma è stata respinta».

È possibile che alla fine questa frattura si ricomponga?
«Non credo che andremo a una convention dove saremmo ospiti sgraditi. Per ora i loro comportamenti parlano da soli, è sfumata la fiducia reciproca».

Secondo lei questa operazione di Italia Futura può essere letale per l’Udc?
«Diciamo che la pesca di Montezemolo nel mondo cattolico finora è riuscita. Ma fatico a vedere Casini col cappello in mano: lui ha comunque un portafoglio di voti, gli altri sono tutti da misurare. Potrebbero essere due gambe distinte di un nuovo centro, e questo significherebbe un allontanamento ancora più netto di Casini dal Pd. Ai democratici mi permetto di dare un consiglio non richiesto: non credo che il premio di coalizione consentirà a Bersani di governare. Al contrario, in questo scenario così dinamico, penso che un premio al primo partito consentirebbe al Pd di avere maggiori possibilità di essere il “pivot” del nuovo governo».

Marcegaglia, a questo punto, sarà candidata con l’Udc?
«Proprio non la vedo come indipendente nelle liste di Casini».

E voi adesso cosa farete?
«Abbiamo ancora davanti un po’ di settimane, in cui continuare a radicarci e verificare se raggiungiamo una massa critica che ci consenta di presentarci alla regionali e poi alle politiche. Ma non vogliamo costruire un micro partitino, al limite resteremo come un movimento di idee».

Possibile un’intesa col Pdl?
«No, su quell’esperienza abbiamo un giudizi molto netto. E non è un giudizio moralistico, ma politico. Non c’è un leader per il dopo Berlusconi».

Crede che questo nuovo centro avrà la forza di diventare il nuovo perno del centrodestra?
«Vedremo se la indubbia popolarità di Montezemolo riuscirà a sommarsi al popolo della Cisl e delle Acli, che guarda dall’altra parte. Non so dire quanto saranno componibili».


http://www.unita.it/italia/giannino-nel ... o-1.459519

Insomma, il "caro leader" detta il programma, prendere o lasciare: chi non ci sta è fuori. Bell'esempio di democrazia padronale... :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda Robyn il 27/10/2012, 12:35

Per la governabilità è che l'intero paese si sposti a sinistra sul PD.Dopo il voto a prescindere dalla consistenza si potranno fare delle alleanze.Inoltre non possono esserci giochi tattici,pensare che pacchetti di voti si spostino da una parte all'altra,quelli appartengono alla stagione Mastella-Ferrero poiche bisogna governare e se non avessimo capito questo avremmo già imboccato la strada sbagliata che è stata quella che ha portato il vecchio cs al fallimento.Giannino dice cose che mi pare non rappresentino un problema come il merito nella Pa,la detassazione oppure ridurre il debito pubblico.Ma il debito pubblico si riduce se si cresce,se c'è un'intervento combinato.In merito al governo presiede l'esecutivo il leader del partito di maggioranza relativa,così è nelle normali democrazie europee ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda franz il 27/10/2012, 13:21

Robyn ha scritto:Giannino dice cose che mi pare non rappresentino un problema come il merito nella Pa,la detassazione oppure ridurre il debito pubblico.Ma il debito pubblico si riduce se si cresce,se c'è un'intervento combinato.

Il debito pubblico riduce solo se per molti anni le entrate superano le uscite. Quello che dici tu invece è il rapporto debito/PIL. Quello si riduce sia come nel caso sopra, sia con una crescita del PIL. Una sola delle due basta ma meglio entrambe. Per fare in modo che le entrate superino le uscite (come ha fatto la svezia) bisogna ridurre le uscite (perché con entrate al 50% c'è poco da aumentare). E se si riducono entrambe, meglio. Basta che le entrate calino meno delle uscite.
Ma di tutto questo, che è concreto se si specifica cosa ridurre e come, non c'è traccia nel programma di montezemolo.
Un insieme di frasi banali, trite e ritrite come il famoso discorso del politico (un vecchio programma basic che sparava discorsi politici usando tecniche random).

Provate voi a trovare punti concreti, misurabili, oggettivi.


http://www.italiafutura.it/dettaglio/11 ... gno_comune
Un’Italia più aperta, dinamica, libera, solidale e giusta. Questa è l’idea di nazione per la quale si è sempre impegnata Italia Futura, raccogliendo competenze e impegno civile per proporre scelte concrete e coraggiose.

Scelte in grado di liberare le energie del merito, della concorrenza e della crescita che in quest’ultimo ventennio sono state frenate da una politica incapace di assumersi le proprie responsabilità.

Il governo guidato da Mario Monti rappresenta una positiva esperienza di discontinuità con la vecchia politica, ha avuto il merito di restituire credibilità all’Italia e ha avviato riforme che nel prossimo futuro dovranno essere completate e rese irreversibili grazie al sostegno democratico di milioni di italiani.

Questo potrà accadere solo se l’offerta politica cambierà davvero e se al fallimento della Seconda Repubblica seguirà un passo avanti delle tante risorse civiche, culturali e associative di cui l’Italia è ricca.

Italia Futura ha scelto di investire il proprio capitale di idee in questa partita, con la trasparenza che ha sempre contrassegnato le nostre battaglie e con l’impegno dei nostri moltissimi associati che su tutto il territorio lavorano volontariamente.

Sono le idee che chiedono un passo indietro di uno Stato debole ma invasivo, la riduzione dell’ormai intollerabile carico fiscale soprattutto per i lavoratori e le imprese, una coraggiosa riforma della macchina burocratica e un nuovo rapporto tra Stato e cittadini, la scommessa su cultura e lavoro come motori fondamentali della crescita, la riattivazione dell’ascensore sociale soprattutto per giovani e donne.

Sono idee e proposte con cui ci rivolgiamo a quella maggioranza degli italiani che non sa più cosa votare, che non si riconosce nei vecchi partiti e che attende una nuova proposta politica.

Ma una vera innovazione della politica potrà essere realizzata se in moltissimi faremo un passo avanti, senza aspettare che la politica si riformi da sola. E solo se le idee liberali diventeranno popolari e incisive per il corpo più ampio degli italiani, uscendo dal piccolo recinto elitario e tecnocratico in cui sono tradizionalmente state confinate in Italia.

Per questo siamo convinti che nella sfida per una Terza Repubblica ci troveremo insieme alle tante associazioni ed esperienze civiche che vogliono contribuire ad un vero rinnovamento della politica, unendo esperienze culturali diverse per un fine comune. E lasciando finalmente da parte i tatticismi della vecchia politica o le tribù a vocazione settaria e minoritaria che si uniscono al coro dei populismi di destra e di sinistra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ed ecco Montezemolo.......................

Messaggioda Robyn il 27/10/2012, 14:54

No,non è così.Far crescere le entrate significa far crescere l'economia.Se le entrate crescono la differenza fra entrate e uscite aumenta e quindi questa differenza colma il debito pubblico e gli investimenti competitivi in infrastrutture e ambiente.La genericità delle argomentazioni allude forse al fatto che esiste una certa elasticità per raggiungere quello che ci si prefigge.Ma poi il centro liberale non è mai sganciato dall'equità.Il centro liberale in Gran Bretagna è misure sociali e sviluppo.Inoltre pensare di spostare voti cattolici da una parte e laici dall'altra mi sembra più corrispondere ai partiti etnici cosa inpensabile.Diciamo più semplicemente che sinistra e centro ognuno ha i suoi voti,nessuno frega voti all'altro e che semplicemente si possono mettere insieme per governare ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

cron