La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 22/10/2012, 15:49

Annalu....non è questione di supponenza ma di comprensione della realtà, cha a molti ex Pci anche di elevata cultura sfugge forse perchè il lavaggio del cervello è stato forte e poi...ricorda tanto la gioventu': è un fatto che l'apparato dirigente del Pd proveniente dal Pci e relativo contorno di sindacalisti, giornalisti, comici, intellettuali e vari che hanno monopolizzato la cultura italiana del dopoguerra non si sono adeguati alla realtà che cambia....troppo faticoso e anche umiliante rendersi conto che si è diventati vecchi ferri arrugginiti....è piu' consolatorio farsi ancora scudo l'un l'altro potendo credere che nulla è cambiato. :twisted:
Come pure è un fatto che questo gruppo dirigente, con il supporto del caravanserraglio citato, non è riuscito per 20 anni a contrastare quel dannato genialoide (seppur pericolosissimo) di Berlusconi; e crede ora di potersi prendere la rivincita su un avversario/nemico sconfitto... non da loro ma dai suoi propri difetti! Per non dire che non è riuscito a modernizzare il Paese anzi ha fortemente contribuito al suo declino e ora si ripropone alla sua guida con supponenza (questa si), arroganza (salvo solo il povero Bersani che è un brav'uomo...), inettitudine e ricette vecchia maniera! :twisted:

Io non mi sono "sposato" Renzi, avrei preferito altro....ma all'orizzonte non c'è nessuno!
Almeno lui dice molte delle cose che dico anch'io :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda annalu il 22/10/2012, 17:38

ranvit ha scritto:Annalu....non è questione di supponenza ma di comprensione della realtà, cha a molti ex Pci anche di elevata cultura sfugge forse perchè il lavaggio del cervello è stato forte e poi...ricorda tanto la gioventu'

Vedi, è proprio questo che io chiamo supponenza.
Siamo più o meno coetanei: mi sembra leggermente fuori luogo parlare di "lavaggio del cervello" o di "ricordi della gioventù" come se tu fossi cresciuto in altra epoca o in altro ambiente.
Non credo proprio di aver subito lavaggi del cervello in gioventù, e credo anzi di aver maturato un distacco dalle ideologie e da certi modi di pensare in tempi assai remoti, ben prima della caduta del muro o eventi consimili. Così non ho maturato rancori, e credo di saper distinguere chi si è fatto onestamente delle illusioni ed ora è riuscito ad allontanarsene, da chi si fa affascinare da ricchezze e potere e cerca di usare un piedistallo ideologico superato per attaccarlo sfruttando i rancori altrui. Le piccole imitazioni di Berlusconi da una parte e di Veltroni dall'altra non mi convincono. Le "rottamazioni" su semplice base anagrafica mi ricordano tanto gli inni alla giovinezza di un passato da dimenticare.
E infine, parlare troppo di un passato comunista come giustifica l'ostilità verso personalità che provengono dalla sinistra DC come Bindi e lo stesso Prodi? O anche loro hanno subito un lavaggio del cervello?
Di giovani (anagraficamente) validi ce ne sono parecchi anche nel Pd, da Puppato a Cuperlo per citare i primi che mi vengono in mente. Perché quindi lasciarsi affascinare da un giovanotto un po' ambiguo e discusso come Renzi? Lo stesso Berlusconi ha dichiarato che si somigliano, e Renzi è visibilmente affascinato da SB.
Anch'io desidero "il nuovo", un nuovo non solo anagrafico, ma ideale. Se proprio mi manca qualcuno di sinistra cui dare fiducia, allora preferisco un uomo di destra coerente come Monti, e su questo (solo su questo) concordo con te.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 22/10/2012, 17:56

annalu ha scritto:Ma siccome come ben sai, io cerco di leggere tutto con attenzione, quindi non ho avuto difficoltà a trovare chi fosse la persona che si era ritirato (a tuo parere) a a fare il nonno (penso che ti riferisca a questo con "finire ai giardinetti"). Eccolo qui: "Da noi i politici sono a vita e solo Prodi, che io ricordi, si è fatto da parte ... andando a fare il nonno (occupazione bellissima tra l'altro ma che pare faccia schifo a D'Alema)".

La storia dell'andare a fare il nonno la disse Prodi stesso. La sua era una battuta, chiaramente ed io l'ho capita cosi'. Spero anche tu. L'anche su Lerner invece era riferito ai giardinetti di D'Alema (anche qui sua frase). Li vedo bene insieme ma ci vuole un terzo, per fare come aldo giovanni e giacomo. Mi offro io.

FAIL (the browser should render some flash content, not this).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 22/10/2012, 19:16

Annalu, mi posso permettere di dire quello che dico, proprio perchè Siamo più o meno coetanei: mi sembra leggermente fuori luogo parlare di "lavaggio del cervello" o di "ricordi della gioventù" come se tu fossi cresciuto in altra epoca o in altro ambiente.
Non è fuori luogo...è la pura realtà! Anche De Luca che pure ha sparato a zero sulle "anime morte" riferendosi ai dirigenti Pd e attua una politica in frequente contrasto con loro tanto che fu costretto a presentarsi contro il candidato ufficiale del Pd e del Cs, ha subito il "richiamo della foresta"....è stato segretario del Pci di Salerno per molti anni.
Non mi sono riferito a te personalmente e quindi non è qui importante se tu abbia subito o meno il lavaggio del cervello.
Ricordo molto bene quegli anni....me ne dicevano di tutti i colori quelli con il "cervello lavato"; soprattutto quando mi rifiutavo di usare la parola "compagno/a".

Ma quali elementi hai per dire che Renzi sarebbe affascinato da ricchezza e potere? Pregiudizi?

Come ho già detto, non ho sposato renzi e se sarà il caso vorro' vederlo all'opera.

Quello che invece so, per certo perchè dimostrato negli ultimi 20 anni, è che l'attuale gruppo dirigente del Pd è assolutamente incapace di modernizzare l'Italia!



Ps E basta con questa storia dell'età anagrafica! E' l'età in politica che conta: se dopo tre legislature non hai fatto una mazza....vai a lavorare!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 22/10/2012, 20:11

ranvit ha scritto:Ma quali elementi hai per dire che Renzi sarebbe affascinato da ricchezza e potere? Pregiudizi?

Ad onore del vero, caro Ranvit, annalu non ha parlato direttamente di Renzi. "e credo di saper distinguere chi si è fatto onestamente delle illusioni ed ora è riuscito ad allontanarsene, da chi si fa affascinare da ricchezze e potere e cerca di usare un piedistallo ideologico superato per attaccarlo sfruttando i rancori altrui" non ha un soggetto preciso, con nome e cognome, per cui lascia intendere cio' che la mente del lettore vuole intendere. Chi ci legge Renzi, chi ci legge chiunque. Non so se si riferiva proprio a Renzi. Non sono incline al processo alle intenzioni. Ce lo dirà lei cosa ha "distinto". Sappiamo che Renzi non viene dal PCI ma dai Comitati Prodi e dal Partito Popolare. Non conosco quindi le eventuali illusioni che possa essersi fatto, per poi allontanarsene. Mai sentito Renzi cercare di usare l'anticomunismo (sfruttare un piedistallo ideologico superato per attaccarlo). No, mi pare chiaro che non sta parlando di Renzi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 23/10/2012, 7:56

:D :D :D ....mi era chiaro, ma ho cercato di schivare la personalizzazione....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 23/10/2012, 10:28

ranvit ha scritto:Ricordo molto bene quegli anni....me ne dicevano di tutti i colori quelli con il "cervello lavato"; soprattutto quando mi rifiutavo di usare la parola "compagno/a".


Vittorio, se è comprensibile che tu ce l'abbia con costoro per il modo in cui ti hanno (mal) trattato, non per questo è legittimo ritenere che tutti quelli che non la pensano come te perché preferiscono posizioni più progressiste siano altrettanto intransigenti e intolleranti (e poco democratici), ne' che abbiano il "cervello lavato". Sostenerlo significherebbe scendere al livello di coloro che se la prendevano con te per le tue idee... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Manuela il 23/10/2012, 10:34

flaviomob ha scritto:Concordo con Annalu.
Chi ha già avuto responsabilità di governo, locale o nazionale, può essere valutato sul campo, indipendentemente dall'età anagrafica.


Con questa premessa Blair non sarebbe mai stato Premier... nemmeno Prodi, se si esclude una breve parentesi come ministro dell'industria, aveva avuto esprienze di governo locale o nazionale.
Non voglio sottovalutare il valore dell'esperenza; infatti, uno dei meriti di Renzi, riconosciuto dalla De Gregorio su Repubblica (fonte non certo sospetta di renzismo!) è di sapersi circondare di persone più capaci di lui, e anche con più esprienza in vari campi...
Ma l'esperienza non può essere la qualità prevalente, perché contrasta con la capacità di innovazione; e di questa c'è molto bisogno, soprattutto in un paese in declino come il nostro.
E soprattutto quando la "nostra esperienza" ci dice che chi ha avuto responsabilità di governo finora non ha dato certamente brillante prova di sé.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 23/10/2012, 10:50

Un momento. Prodi la prima volta non venne scelto tramite primarie e nemmeno Blair.

Io mi riferivo in concreto agli attuali candidati delle primarie del csx: trattandosi di esponenti politici accomunati da un'esperienza nel governo locale (Bersani anche in quello nazionale), ci si può basare anche su fatti concreti oltre che sulle opinioni o sui programmi per il futuro. Che peraltro non riportano dettagliatamente cosa si intende fare, e mi piacerebbe vedere cifre e copertura finanziaria precisa per ogni punto. Per tutti i candidati. Altrimenti è demagogia.

PS Per quanto riguarda la questione anagrafica e "l'età parlamentare", bisogna anche considerare che chi ha fatto prevalentemente opposizione in parlamento, in questi anni, non può certo essere accusato di occupare posti di potere da una vita o di avere le stesse responsabilità, nello sfascio generale, dei vari Craxi, Andreotti, Berlusconi, Bossi e compagnia cantante...
===

dal Corriere:

Puppato, tre giorni di speranze
E spuntano sponsor eccellenti

Dopo Travaglio ecco Paolini e Rumiz. Ma potrebbe non bastare. Alla candidata veneta servono altre 8 mila firme entro giovedì: «Ho il burqa mediatico»

VENEZIA — Chi ben comincia, si dice, è a metà dell’opera. Laura Puppato certo ha iniziato bene, quantomeno se si guarda all’energia, all’entusiasmo ed alla voglia di mettersi in gioco, e fatti due conti ha pure superato la metà dell’opera, visto che sotto la sua candidatura si contano ad oggi 12 mila delle 20 mila firme necessarie per presentarsi allo start delle primarie con Bersani, Renzi e Vendola. Il problema, per l’outsider veneta, sta nel tempo: stringe, eccome se stringe. Giovedì, infatti, scade il termine per raccogliere le 8 mila firme che ancora mancano all’appello e l’impresa appare difficilissima se si pensa che vanno raccolte di persona (vietati fax o e-mail), tra elettori di comprovata fede nel centrosinistra, con un limite di 2 mila firme per ciascuna regione (se avesse potuto giocarsela in Veneto e dintorni, dove ha preso 26 mila preferenze alle Regionali e quasi 60 mila voti l’anno prima alle Europee, per lei sarebbe stata poco più di una salutare scampagnata). «Premesso che Prodi nel 2005 raccolse 10 mila firme nel doppio nel tempo ed in sole cinque regioni - spiega - di firme io avrei potuto raccoglierne anche 40 mila, ma come posso farlo se i moduli ci sono stati dati solo mercoledì, quando in certi Comuni mancava perfino il tempo tecnico per chiedere di poter allestire un gazebo in piazza?».

Puppato, che ha fatto del ruolo di «terza incomoda» il brand della sua campagna elettorale (lo slogan è: «Oppure Laura Puppato») non demorde. Anche se i sondaggi non la danno oltre il 3,5% e, come lei non smette di denunciare dall’inizio di questa avventura, giornali e tivù sembrano aver preso poco sul serio la sua discesa in campo. «Pari opportunità significa anche pari visibilità - attacca - certo non avevo messo in conto che mi sarebbe stato messo addosso un burqa mediatico». Dice Puppato che «al di là delle regole ottocentesche fissate con il chiaro intento di mettere fuori gioco alcuni pretendenti», quel che più la infastidisce è il fatto che «in qualunque altro Paese il solo fatto di candidarmi, pur consapevole di sfidare gli stranoti duellanti che alle loro spalle possono vantare il partito o una potenza economico- mediatica difficilmente replicabile, sarebbe stato considerato meritevole di attenzione e certamente avrebbe richiamato interesse. In Italia, purtroppo, non è così ». Inutile dire che se mai si decidesse di organizzare dei confronti tivù a tre, come proposto da Vendola ispirato dall’esperienza Usa, lei sarebbe pronta domani. L’ex sindaco di Montebelluna deve poi fare i conti anche con l’ostilità dell’establishment del Pd, che dal segretario veneto Rosanna Filippin ai consiglieri regionali, passando per i parlamentari, è tutto schierato con Bersani. «Le primarie devono essere utili al Paese, al Pd e solo in ultima istanza al candidato. Nel caso di Laura l’ordine è rispettato?» si è chiesta Filippin, mentre Davide Zoggia, responsabile degli enti locali del partito, commentò: «Peccato, Laura era al centro di un progetto in Regione, in vista del 2015. Evidentemente ha deciso di sfilarsi».

Lei non si scompone: «Agli appoggi ufficiali e obbligati verso un segretario che in molti casi è stato l’artefice delle nomine, si affiancano spesso da parte delle stesse persone appoggi ufficiosi, mossi dalla fiducia nel mio progetto. L’atteggiamento dei dirigenti non mi preoccupa più di tanto». Puppato, come già in occasioni precedenti (Comunali, Europee, Regionali) preferisce infatti rivolgersi alla società civile, al mondo dell’ambientalismo, dei comitati, del femminismo ed in questo senso ha già incassato l’appoggio di nomi importanti del giornalismo e della cultura, da Gad Lerner a Livia Ravera, da Concita De Gregorio (autrice dell’annuncio della discesa in campo su Repubblica) a Marco Travaglio, da Natalia Aspesi a Lella Costa. Ultimi in ordine di tempo, ieri, gli endorsement di Marco Paolini, che ha paragonato la «tenace Laura» a Tina Anselmi, e di Paolo Rumiz: «E’ la mia ultima speranza di rinascita di un autentico movimento popolare».

E di lunedì è anche l’appello, firmato da alcuni dei nomi di cui sopra e da un altro centinaio di persone, proprio contro il «burqa mediatico » imposto alla capogruppo veneta. Le parole di elogio che non t’aspetti, però, sono quelle che arrivano da Alessandra Moretti, vice sindaco di Vicenza, braccio destro di Bersani in queste primarie, volto democrat in vorticosa ascesa proprio su quei media accusati invece di snobbare Puppato: «Sono felice che abbia deciso di partecipare e non solo perché è donna, l’aspetto forse più scontato, ma anche perché ha una grande esperienza amministrativa ed è una voce importante nel nostro partito. Sostengo Bersani perché è il miglior candidato a guidare l’Italia in un momento tanto difficile ma non mi pare che Laura abbia meno carte da giocare in questa partita di Renzi e di Vendola».

Marco Bonet
23 ottobre 2012
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 2720.shtml


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Manuela il 23/10/2012, 11:27

Io penso che i fatti concreti, soprattutto nel governo locale, non diano molte indicazioni sulla capacità di governare il paese (penso alle molte amministrazioni locali dove da secoli governano felicemente insieme sinistra riformista ed estrema, e al disastro di questa alleanza nel governo nazionale), laddove si incontrano problemi che nel locale non esistono o che hanno dimensioni molto diverse. Preferisco affidarmi - in questo sì - alla mia esperienza... che non depone a favore di chi ho già conosciuto! A parte che i nostri al governo ci sono stati, e abbiamo visto con quali risultati, anche stando all'opposizione ci si fossilizza... anzi, vien da pensare che all'opposizione ci stiano benissimo, visto che in tutto il tempo in cui ha governato Berlusconi non sono stati in grado di mettere in campo un progetto di governo credibile... dove si è mai vista un'opposizione che, quando la maggioranza crolla, non è pronta a prendere il suo posto e si affida ai tecnici??? Solo per questo dovrebbero essere rottamati (e uso volutamente questo termine!)
Quanto alla Puppato, non so che pensare. Renzi ha voluto fortemente costruire un'alternativa a Bersani e alla classe dirigente del PD. L'ha preparata in due anni di lavoro, ha costruito due occasioni, le Leopolde, di lancio dei propri contenuti, ha usato (io penso studiandola con molta cura) la parola "rottamazione", che ha creato scandalo e di cui tutti hanno parlato, creandosi uno spazio mediatico che non avrebbe altrimenti mai avuto. Ha un sito, un programma, raccoglie finanziamenti... insomma, vuole fare il premier e si batte per questo.
Questa Puppato arriva all'ultimo minuto e partecipa timidamente alla contesa: non penserà che basti essere donna e avere qualche endorsement di prestigio per battersi contro l'establishment del PD... Per questo non credo molto alla sincerità della sua candidatura, anche se tutti garantiscono che è brava e che ha dato buona prova di sé in Veneto.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti