La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Scuola..........

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Scuola..........

Messaggioda lucameni il 13/10/2012, 13:29

Onestamente non ho mai avuto simpatia per categorie di lavoratori in quanto tali.
Però la verità è una sola: la Scuola e l'Università sono realtà composite dove all'indifferenza della classe politica per la qualità dell'insegnamento si accompagna un grande interesse per la difesa di interessi di pochi privilegiati.
Non mi stupisco degli adoratori del Brunetta style. Hanno i loro limiti e si riconoscono subito per le loro sparate sgangherate.
Continuo a stupirmi semmai per questi presunti esperti che sparano parole in libertà in una maniera tale che o sono in malafede oppure non sanno quello di cui parlano, nonostante siano preposti proprio a certe funzioni.
Non so cosa sia peggio.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Scuola..........

Messaggioda Iafran il 13/10/2012, 14:05

ranvit ha scritto:non è questione di ragionieri....è che non ci sono piu' soldi!

Lo so benissimo che la scuola non è una questione di ragionieri, sei tu che la vuoi ritenere tale!

Io mi chiedo (ma anche gli altri possono farlo) dove saranno andati a finire i soldi e mi piacerebbe sapere che si obbligassero i responsabili a restituire ciò che hanno preso o sperperato, invece che si colmassero i debiti dello Stato con nuove tasse per gli incolpevoli cittadini.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Scuola..........

Messaggioda franz il 13/10/2012, 15:08

lucameni ha scritto:la Scuola e l'Università sono realtà composite dove all'indifferenza della classe politica per la qualità dell'insegnamento si accompagna un grande interesse per la difesa di interessi di pochi privilegiati

Vero, un po' perché dalla scuola stessa emergono anche altre verità (altro che una sola!): la prima è che mai il mondo della scuola ha saputo far nascere dal suo interno una riforma che sia una (seria o non seria non importa) segno che il disinteresse di cui si parla nasce dentro la scuola stessa. Bravissimi a dire no corali, studenti e docenti, a qualsiasi rifoma di centrodestra e di centrosinistra; incapaci di fare proposte operative e concrete al di là di qualche slogan. La seconda è che invece la difesa di interessi sindacali e corporativi è stata l'occupazione principale, arrivata decenni fa all'apoteosi della pensione dopo 15 anni sei mesi ed un giorno. Una terza ed innegabile verità è che la scuola è stata per decenni, nel bene e nel male, feudo politico incontrastato della Democrazia Cristiana. Una tara che paghiamo ancra oggi. E vedendo la qualità attuale direi che il bilancio tra bene e male è decisamente negativo e pende al male. I brunetta ed i profumo ce li meritiamo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Scuola..........

Messaggioda flaviomob il 13/10/2012, 15:19

I docenti hanno responsabilità per riforme mancate? Ma quali responsabilità? Se quasi ogni governo ha avuto un ministro della PI che rimescolava, stravolgeva, tagliava, rivedeva tutto daccapo? Ricordo ancora quando c'era la pontificia ministra Iervolino: milioni buttati per far stampare un opuscolo sulla sessualità (prevenzione contro l'AIDS) realizzato dai fumettisti di Lupo Alberto nel 1993 e poi bloccati dalla censura santissima della ministrissima. Ero obiettore presso il comune di Busseto (PR) quando arrivarono gli scatoloni pieni degli opuscoli, una decina di pagine ciascuno, poi buttati al macero.
E poi vogliamo dare la colpa di tutto agli insegnanti? Ma andiamo...

http://archiviostorico.corriere.it/1993 ... 7302.shtml


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Scuola..........

Messaggioda ranvit il 13/10/2012, 15:42

No, la colpa non è un'esclusiva degli insegnanti...ma come ha scritto poco sopra franz, di tutto l'ambaradan che ruota intorno alla scuola: politici, sindacalisti (sempre con la Cgil in testa :D ), insegnanti, studenti, etc etc.

Ma ora che non c'è piu' trippa per gatti, da qualche parte bisogna pure cominciare....e siccome non ci sono soldi...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Scuola..........

Messaggioda flaviomob il 13/10/2012, 16:22

comiciamo dalla tua pensione allora :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Scuola..........

Messaggioda ranvit il 13/10/2012, 16:34

Io sono disponibile a vedermi pagare una parte con titoli di Stato a condizione che si faccia lo stesso con tutti i dpendenti e pensionati che superano i 2000 euro netti al mese (vedi come sono buono? Tu non rientri :D ); a partire dai politici e sindacalisti (quelli della Cgil in primis :D ).


Resta il problema che la Scuola italiana è da sistemare a cominciare dal far lavorare di piu' gli insegnati, riducendone quindi l'organicoe liberando risorse per l'edilizia scolastica, le attrezzature e successivamente per aumentare gli stipendi :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Scuola..........

Messaggioda mauri il 13/10/2012, 17:11

il problema è che il governo precedente e monti hanno costretto i docenti a rimanere altri 10-15 anni nella scuola, quindi se circa il 50 % dei docenti avesse potuto andare in pensione ci sarebbe stato il loro dimezzamento con conseguente risparmio, gelmini e amici sono stati solamente in grado di sforbiciare soldi a casaccio senza realizzare un progetto concreto sulla scuola, oggi si corre ai ripari ma non si risolve nulla perchè nulla cambierà, i docenti fanno i bisnonni e costano un capitale in termini di retribuzione e senza più dare buoni risultati didattici perchè non ce la fanno più e hanno problemi di salute, quindi un costo in più
invece di aumentare le ore profumo deve prima razionalizzare il personale, magari spostando in altre mansioni, la didattica e le scuole, poi aumenta le ore
ora ci sarà il caos tra il personale e non cambierà nulla,
ciao mauri


da santa FLCCGIL

http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/na ... scuola.flc
""A rendere più pesante il percorso di innovazione del sistema scolastico, dice l'Ocse, contribuisce l'età media dei docenti nostrani: gli insegnanti under 30 sono meno dello 0,5% in tutti i gradi di scuola, contro una media Ocse che arriva al 14% nella scuola primaria (nel Regno Unito sono addirittura il 31,7%). E anche gli under 40 scarseggiano: sono il 16,6% alla primaria, l'11,6% alle medie, il 7,9% alle superiori. Da noi la porzione più cospicua di insegnanti si piazza nella fascia 50-59 anni: sono il 39,3% alla primaria, il 50% alle medie, e altrettanti alle superiori. Nella scuola secondaria la quota di over 60 sfiora il 10%."
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Scuola..........

Messaggioda franz il 13/10/2012, 17:18

ranvit ha scritto: a partire dai politici e sindacalisti (quelli della Cgil in primis :D ).

All'ultima puntata di ballarò non ricordo piu' chi parlando di casta politica, ha aggiunto "e sindacale" e il sindacalista presente è sbiancato. E non mi pare che abbia cercato di confutare l'affermazione. Si' i responsabili sono tanti ma a mio avviso, per rispondere a Flavio, il mondo della scuola ha il duplice torto di aver esempre rifiutato ogni riforma e di non aver mai saputo proporne una sua. Il che per me è enorme come responsabilità perché è da chi conosce bene la realtà della scuola che dovresti aspettarti proposte di riforma. Poi ci sono le responsabilità dei governi, della burocrazia, di chi accettava di buon grado le assunzioni clientelari ed i prepensionamenti a 15 anni, 6 mesi ed 1 giorno. Mai saputo di scioperi generali quando quella norma è entrata in vigore.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Scuola..........

Messaggioda franz il 13/10/2012, 17:19

mauri ha scritto:il problema è che il governo precedente e monti hanno costretto i docenti a rimanere altri 10-15 anni nella scuola, quindi se circa il 50 % dei docenti avesse potuto andare in pensione ci sarebbe stato il loro dimezzamento con conseguente risparmio,

Nessun risparmio se lo stipendio passa semplicemente dal conto scuola al conto pensioni. Sempre spesa pubblica è.
Cambia solo l'imputazione contabile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti