La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Manuela il 08/10/2012, 12:50

Non so se il problema di Bersani sia Vendola; penso però che Bersani abbia bisogno di Vendola per vincere al secondo turno, e che su questo si fondi il vero patto con Vendola.
Bersani e Vendola parlano lo stesso linguaggio, al di là delle sfumature "più di destra, più di sinistra"; parlano il linguaggio della coalizone-compromesso, di accordi fra segreterie, di programmi firmati da entrambi ma pronti ad essere sconfessati alla prima difficoltà, di riforme fatte a parole ma che poco incidono nella pratica, ecc.ecc. Si preannuncia un governo che, probabilmente,governerà un po' meglio del centrodestra (cosa non difficilissima!), ma non sarà in grado di riformare davvero l'Italia, come ci sarebbe bisogno. Un governo che durerà un po', per poi crollare sotto il peso delle sue contraddizioni: storia già vista e rivista.
Bersani lo ha detto, senza dirlo, ieri sera a "Che tempo che fa", quando, dovendo definire la sua proposta politica con una parola, ha scelto "uguaglianza". Uguaglianza è una parola che nasce con buonissime intenzioni, e, se praticata con moderazione contribuisce a dare opportunità a tutti e ad eliminare le differenze di partenza. Ma mal praticata, può diventare sinonimo di appiattimento e contribuire a bloccare gli ascensori sociali. Così che, per volere tutti uguali, si sono create le più grandi ingiustizie, negando spesso a chi lo meritava la sua giusta collocazione nella società. In Italia è una parola che identifica un pensiero vetero-socialista, di cui non mi sembra ci sia molto bisogno. Al contrario, con buona pace di quelli che "il liberismo ha creato tutti i nostri guai" (che certo insorgeranno) mi sembra che ci sia molto bisogno di "merito, opportunità". Che significa nuovi politici, e nuova politica. Per questo sostengo Renzi... anche se vorrei essere ottimista come Mauri, ma non ce la faccio!
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 08/10/2012, 15:38

Beh analogamente Bersani avrà bisogno dei voti di Renzi per vincere al secondo turno, se arriva al ballottaggio con Vendola... lapalissiano direi. ;)

Di merito e opportunità parlano tutti, da quarant'anni, e non si è mai visto nulla...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda lucameni il 08/10/2012, 16:26

Di merito se ne parla da anni, è vero.
E sappiamo anche che è un argomento che a sinistra, o in certi settori, è rifiutato nettamente in quanto - a loro dire - portatore di una visione classista etc etc.
In realtà dovrebbe essere proprio l'opposto, avendo però gli strumenti adatti di partenza.
Ma in Italia, come ho già scritto, fa molto riformista dedicarsi ai "manifesti", ovvero spendersi per il "se" e molto meno per il "come".
A rigore anche i tanti auspicati test di ingresso universitario dovevano essere esercizio di merito (e riformismo).
Invece con tutti i taroccamenti che ci sono stati (assolutamente prevedibili), senza alcun metodo decoroso applicato, abbiamo visto com'è andata. Ammesso che qualcuno poi abbia voluto approfondire la cosa.
Hanno vinto quelli del "se", hanno regolarmente perso quelli del "come". Come appunto da tradizione consolidata.
Quindi tutti gli sbattimenti verbali sul merito, sul manifesto più o meno meritocratico, fin tanto non si va nel dettaglio, con un grande esercizio di buon senso e realismo (c'è ancora chi in merito alle università evoca gli effetti del '68 quando ormai il riflusso e comportamenti speculari ed opposti si sono visti fin dagli anni '80), rimane solo fuffa adatta ai Panebianco della situazione o a qualche "riformista" tarocco.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 08/10/2012, 16:34

L'Italia, invece, è tutto affare di famiglia, lo sappiamo...

Altro che "merito"!

Attenti, c'è il nuovo che avanza ;)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... ci/375926/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 08/10/2012, 16:57

E quindi che si fa? Si continua con quelli che, appunto, fin'ora hanno solo aperto bocca per parlare di merito etc, senza mai applicare veramente il metodo? :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 08/10/2012, 17:16

lucameni ha scritto:Di merito se ne parla da anni, è vero.
E sappiamo anche che è un argomento che a sinistra, o in certi settori, è rifiutato nettamente in quanto - a loro dire - portatore di una visione classista etc etc.

Senza andare troppo lontani, qui su questo forum se ne è parlato a lungo e le resistenze sono state notevoli.
Piu' che parlarne ora si tratta di passare al sodo, eliminando tutte quelle cose che agevolano comportamenti diversi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 08/10/2012, 22:00

Sul merito, il riassunto delle puntate precedenti è:

Il merito si compone di TALENTO + IMPEGNO

Il talento si può considerare in linea di massima innato.

L'impegno permette di svilupparlo (ma in presenza di una formazione accessibile e di qualità)

Per cui si può dire che l'impegno è di sinistra, il talento di destra... e il merito di centro! :lol:

In risposta a Ranvit, che giustamente chiede se dobbiamo lasciare tutto come sta, io posso solo rispondere che se l'esigenza del centrosinistra è quello di avere un candidato che abbia un riferimento forte nel liberalismo (da contrapporre al socialismo di Vendola o a quello, più temperato, di Bersani), mi parrebbe più serio andarlo a cercare tra coloro che liberali lo sono davvero, da 50 anni e passa, come i radicali (escludendo magari le componenti compromesse con la destra, quali i vari Capezzone), piuttosto che un Renzi il quale ha come riferimento forte l'area cattolica, lo scautismo, l'Opus Dei et cetera.
Mi pare che nel nuovismo che ciclicamente si ripropone, si ricada sempre nella retorica post Muro di Berlino (che Berlusconi ha sfruttato per primo): "Io sono più liberale di te", smentita però dalle biografie dei protagonisti, piuttosto arroganti anzichenò...

A testimonianza del fatto, i radicali sono sempre stati una componente minoritaria di tutto il sistema, nonostante passate nobilissime battaglie... E certo non hanno bisogno di proporsi come "il nuovo" perché non hanno bisogno di cancellare il proprio passato (come Veltroni "maistatocomunista" & c.)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda pianogrande il 08/10/2012, 23:28

Be'.
I radicali non hanno nessun bisogno di nascondere il passato remoto e sono d'accordo.
Quanto al passato prossimo (dal primo governo Berlusconi in poi) diciamo (per non infierire) che non era più il partito radicale.
Che cosa resta, nell'attuale partito radicale, del glorioso movimento per i diritti civili?
Resta la Bonino che mi chiedo cosa ci faccia ancora lì.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 09/10/2012, 8:50

Sono d'accordo sul maggior tasso di liberalesimo dei Radicali come pure sulla fastidiosa (per me) vicinanza del mondo di Renzi con quello cattolico....ma, qual'è l'alternativa? L'inconsistenza dei Radicali...per loro colpa avendo rotto le scatole con l'esagerato uso dei Referendum, degli scioperi della fame e dell'esacerbato uso della parola.... o la vecchia politica di Bersani della sinistra sempre unita anche se fortemente disunita e della collateralità al mondo cigiellino fatto di "uguaglianza" a scapito del "merito"?

Io spero che vinca Renzi non perchè ne condivido tutto ma, semplicemente, perchè verrebbero "rottamati" tutti i ferri vecchi del centrosinistra bolsito, incartapecorito, perdente, autoreferenziale, arrogante e mediocre.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 09/10/2012, 11:31

ranvit ha scritto:Io spero che vinca Renzi non perchè ne condivido tutto ma, semplicemente, perchè verrebbero "rottamati" tutti i ferri vecchi del centrosinistra bolsito, incartapecorito, perdente, autoreferenziale, arrogante e mediocre.

Potrebbe essere il Blair "de noialtri", una ventata nel labour che lascia il segno per 10 anni, dopo il lungo periodo conservatore. Per esserlo deve dimostrare discontinuità (rottamare), mentre altri esibiscono continuità (meglio l'usato sicuro). A me l'usato in Italia, nel campo della politica, non pare affatto sicuro, anzi visto i disastri fatti direi che l'unica cosa sicura è la strada verso il baratro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite