trilogy ha scritto:Lo Stato è ora che impari a non impiacciarsi degli affari personali dei cittadini. Non è compito dello Stato stabilire quanto debba durare un matrimonio o una separazione.
Totalmente d'accordo. Aggiungo che sarebbe ora che la separazione e il divorzio, qualora i coniugi lo ritengano, possano fare a meno di avvocati; se c'è l'accordo fra i coniugi riguardo alle questioni patrimoniali e non ci sono figli minorenni, non dovrebbe bastare una dichiarazione congiunta, magari davanti al giudice, senza doversi svenare per inutili avvocati?
P.S. Come mai viene fuori questo argomenti? Non mi pare che sia di grande attualità... purtroppo