La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

matrimonio gay

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

matrimonio gay

Messaggioda Robyn il 26/08/2012, 8:09

Vendola continua a ripetere che vuole il matrimonio gay.Il rischio è che percorrendo questa strada non si riesca a legiferare.Invece la soluzione migliore sono le civil partnership inglesi che regolano i diritti dei conviventi con alcune modifiche al diritto comune.Inoltre non esiste la necessità del matrimonio per convivere,non è che se non c'è il matrimonio non si convive,le coppie gay non lo considerano indispensabile.L'articolo 29 della costituzione definisce i diritti della famiglia come società "naturale" fondata sul matrimonio cioè sulla coppia etero.Il diritto di famiglia che ne è derivato successivamente parla chiaramente di moglie e marito ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: matrimonio gay

Messaggioda flaviomob il 26/08/2012, 19:51

Un paese che vive ancora immerso nel buio profondo di tabù ormai obsoleti non può lamentarsi se viene ritenuto ormai inaffidabile ed antimoderno. Inutile parlare del risanamento delle casse dello stato se non si comincia a rinfrancare il pensiero democratico, evidentemente giunto ad un livello di involuzione ormai depressivo sia sul piano civile che su tutto ciò che ne deriva (intrapresa, economia). Come sempre andremo a rimorchio del diritto comunitario, delle disposizioni del parlamento europeo che a un certo punto ci "costringeranno" a spezzare questi tabù marci e putrescenti. Certo, procedere sempre con una palla al piede è un grosso rischio per il funzionamento dell'Unione Europea, potrebbe anche finire con un gentile invito a... lasciare il convitto. Indietro tutta. O avanti, a destra. Certo, che coraggio a chiamarsi ancora "centristi"!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: matrimonio gay

Messaggioda Robyn il 26/08/2012, 20:24

Non è più il tempo delle mele,dei messaggi subliminali,delle allucinazioni confuse per modernità
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: matrimonio gay

Messaggioda pianogrande il 26/08/2012, 23:54

Basta con i padroni delle nostre cose privatissime.

Mi fa scompisciare il pensiero che esista una famiglia "naturale".
Il tutto stabilito dalla santasede e messo in gazzetta ufficiale dai nostri politici timorosi di perdere il voto dei cattolici (di quelli controllabili, quanto meno).

Chi vuole vivere insieme ha diritto di farlo e di avere lo stesso trattamento di chiunque altro prenda questa decisione.

Non vogliamo parlare di matrimonio?
Facciamo (facciamo, realizziamo, non parliamo e basta), altri tipi di riconoscimento giuridico che diano dignità e regolamentazione a qualsiasi tipo di famiglia.

Basta con i padroni di cose che devono avere come padroni solo i diretti interessati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: matrimonio gay

Messaggioda franz il 27/08/2012, 8:01

pianogrande ha scritto:Mi fa scompisciare il pensiero che esista una famiglia "naturale".

Sarà anche divertente ma nei mammiferi, e soprattutto nell'uomo, un legame stabile tra maschi e femmine al fine di far crescere ed istruire la prole durante il periodo in cui essa non è autosufficente è una strategia comune, pur con forme diverse, che comporta sopravvivenza. Quindi è un elemento "naturale" e per chi non mette le parole prima dei fatti ma fa il contrario, questo stato di fatto naturale ha ricevuto il nome di famiglia. Ci sono vari tipi di famiglia (la nostra odierna non è certo quella del gorilla o del leone) ma sempre famiglie sono. Noi poi siamo cosi' evoluti che abbiamo una cosa chiamata diritto che regola diritti e doveri ed una cosa che si chiama religione, che regola la morale ma questo nulla toglie al fatto incontrovertibile che la famiglia è una cosa che in natura esiste per motivi oggettivi e che è frutto della selezione darwiniana. Diciamo quindi che esiste una famiglia naturale ma non è corretto tirarla in ballo (per argomenti pro o contro) affrontando il tema delle unioni tra persone dello stesso sesso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: matrimonio gay

Messaggioda pianogrande il 27/08/2012, 10:01

Mi va bene anche come lo dici tu Franz.

Quello che conta, infatti, è non usare un fatto naturale (tra i tantissimi fatti naturali e, come tutte le cose naturali, in evoluzione) come sigillo definitivo e sotto il controllo degli inviati da chicchessia (inviati dagli dei o quant'altro).

Il semplice termine "naturale" significa, appunto, in evoluzione.

C'è una certa corrente di pensiero (nella gestione del potere) a cui il termine evoluzione fa venire la gastrite acuta.
Evoluzione significa, per loro, che l'ordine naturale può variare qualcosa ed al difuori del loro controllo.

Questi signori, anche dell'ordine naturale vogliono essere padroni.

E' quello che mi fa ridere (e di gusto).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: matrimonio gay

Messaggioda Robyn il 27/08/2012, 16:39

Finalmente,balliamo
Peter Frampton show-me-te-way
http://www.youtube.com/watch?v=ZvGSwIWu ... ure=relmfu
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: matrimonio gay

Messaggioda franz il 27/08/2012, 18:52

Robyn ha scritto:Finalmente,balliamo
Peter Frampton show-me-te-way
http://www.youtube.com/watch?v=ZvGSwIWu ... ure=relmfu

Video attualmente non disponibile ma non credo che stiamo perdendo molto ...
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: matrimonio gay

Messaggioda flaviomob il 28/08/2012, 10:51

La società naturale non esiste. Quanto scritto in Costituzione a proposito del matrimonio è il frutto di un compromesso fra i costituenti cattolici (che pretendevano con forza l'aggettivo "cattolico" dopo il termine "matrimonio" in Costituzione!) e i laici che vi si opponevano. Che cos'è una società naturale? In una cultura poliandrica o poliginica è "naturale" che una moglie abbia più mariti o viceversa? E una famiglia composta da un solo genitore (si pensi a quante madri sole con figli esistono al mondo, perché il compagno ha scelto di non occuparsi della prole o per vedovanza) non è più "naturale"? Un figlio di genitori separati (o un figlio illegittimo, che fino a pochi decenni fa godeva di diritti inferiori rispetto agli altri) fa parte automaticamente di un aggregazione familiare "artificiale"? Bisogna chiamare i nuclei anti sofisticazione!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: matrimonio gay

Messaggioda pianogrande il 28/08/2012, 11:25

Pensare che, fino a non molto tempo fa, un "figlio illegittimo" veniva anche definito "figlio naturale".

Che possa esistere qualcosa di "naturale" ma anche "illegittimo"?

Ci capisco sempre meno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti