La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda Alì il 28/11/2008, 17:27

Se la sinistra ha bisogno di fare di Luxuria vincente all'Isola dei Famosi una bandiera con cui rifarsi l'immagine ... beh, sempre più, maledettamente sempre più giù, senza speranza.
Alì
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/06/2008, 2:09

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda ranvit il 28/11/2008, 17:55

Ehilà che gran casino che ne è venuto fuori.

Dopo aver ancora una volta chiarito che aborro le trasmissioni trash, ma anche quelle di Carlo Conti o "I pacchi" o Bonolis e persino Gerry Scotti (oltre che "porta a porta"), vorrei semplicemente ricordare che ho aperto questo 3d dicendo che condividevo le parole di Luxuria (riporatte nel secondo post) che diceva : Sono stata fuori due mesi e mezzo ma per fortuna i punti fermi non sono cambiati: la Carrà fa tv, Berlusconi fa il cabarettista, nel Pd ci sono scontri tra Veltroni e D’Alema, così come in Rifondazione tra Vendola e Ferrero. Sono la prima a credere in una sinistra unita e capace di sconfiggere la destra. Ma deve essere meno litigiosa e meno legata al potere. Ci continuo a credere e sarò un attenta osservatrice».

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda annalu il 28/11/2008, 18:35

ranvit ha scritto:[...] vorrei semplicemente ricordare che ho aperto questo 3d dicendo che condividevo le parole di Luxuria (riporatte nel secondo post) che diceva : Sono stata fuori due mesi e mezzo ma per fortuna i punti fermi non sono cambiati: la Carrà fa tv, Berlusconi fa il cabarettista, nel Pd ci sono scontri tra Veltroni e D’Alema, così come in Rifondazione tra Vendola e Ferrero. Sono la prima a credere in una sinistra unita e capace di sconfiggere la destra. Ma deve essere meno litigiosa e meno legata al potere. Ci continuo a credere e sarò un attenta osservatrice».

Vittorio


Evidentemente è tutto un equivoco, ma non era così chiaro.
Perché mi sembra che nessuno abbia voluto criticare Luxuria, che - come dice anche Guido - da persona di spettacolo ha partecipato ad un reality per rilanaciarsi. La critica è rivolta a Ferrero che propone a Luxuria di candidarsi alle europee, perché ha vinto un reality, ed a Liberazione, che parla della vittoria di Luxuria al reality come di un evento con valenza politica.
E' questo che scandalizza, che da un'idea di pochezza della sinistra e di assoluta assenza di contenuti politici seri.
Luxuria in sé appare semplicemente come una persona perbene, normalissima, così normale da apparire fuori dall'ordinario, ma da questo a farne un'icona politica, ce ne vuole.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda pinopic1 il 28/11/2008, 23:02

franz ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Concorderei anche io. Però vorrei prima sottolineare che neanche Karl Popper ha scritto il Vangelo. E anche se l'avesse scritto sarebbe lecito dubitare e dissentire. Per cui penso che anche chi non ha letto Popper possa tranquillamente non vergognarsene e continuare a discutere di questo argomento.

Nessuno ha scritto il vangelo ma su certi temi ci sono testi che sono considerati pietre miliari. Non da me, intendo.
Ogni pietra miliare si basa su un ordinamento cronologico ascendente per cui è evidente che Popper puo' confutare lo stiricismo e non viceversa (anche perchè di marxisti validi e seri oggi non ce ne sono piu').

In futuro ce ne saranno sicuramente di altri di testi che confuteranno Popper e le sue teorie ma per ora sul tema dello storicismo la migliore confutazione è quella e da li' si parte.
Nel senso che nemmeno Einsten ha scrito il vandelo ma se discuti di relatività si parte da quello che lui ha scritto.
La mia indicazione è quindi valida, esattamente come lo sarebbe quella di partire dalla "Origine delle specie" di Darwin se volessimo iniziare a discutere di evoluzione (o Gödel e Türing se volessimo parlare di logica).
Lecito avere tantissime opinioni (sullo storicismo, sull'evoluzione, sulla relatività) ma chi non avesse letto certi testi non è che puo' entrare a gamba tesa confutando a capocchia.
Chi non ha letto Darwin, Einstein, Popper, Freud, Marx difficilmente puo' confutarne le rispettive teorie in modo credibile.
Naturalmente Popper ha letto Marx e leggendone la confutazione lo si capisce (l'inverso non è possibile).

Ribadisco quindi l'invito alla lettura. Non è il vangelo ma se discutiamo di storicismo quel libro è un must.

Ciao,
Franz


Premetto che io non ho letto né Marx (salvo il manifesto quando avevo 16 anni) né Popper (salvo un piccolo saggio sulla televisione).
Quindi non sono sicuro di sapere cosa sia lo storicismo marxista e in cosa è fallace secondo Popper.
Se Marx avesse avuto la possibilità di leggere Popper magari avrebbe potuto a sua volta confutarlo. Chi lo sa.
Però ho ascoltato tante volte Bertinotti (bisogna sapersi accontentare): ricordo che una volta ha detto che così come il feudalesimo è stato soppiantato dal capitalismo, così il capitalismo un giorno sarà soppiantato.
Quindi così come la cultura aristocratica è stata soppiantata da quella borghese, anche quest'ultima è destinata ad essere soppiantata. Da che cosa? Non lo so; ma forse Marx pensava, prevedeva, dalla cultura del proletariato o della classe operaia. Sarebbe come prolungare con una matita il grafico di una funzione matematica seguendone l'andamento.
Sembra che non stia andando così. Però Tony Negri in quel dibattito con Bertinotti di cui parlavo aveva fatto questa scoperta. Contrariamente alle previsioni la cultura borghese sta per essere sostituita non dalla cultura della classe operaia ma da quella delle moltitudini senza appartenenza di classe e globalizzate. Forse Bertinotti pensa che il successo di Luxuria all'Isola dei famosi sia un segno di questa rivoluzione? Che la gente sia "le moltitudini"?

Per il tuo invito alla lettura seguirò il consiglio quanto prima.
Ciao
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda pierodm il 29/11/2008, 12:40

Meglio tacere, o rimandare, un sano discorso sul Vangelo secondo Popper.
Teniamoci bassi.
Ripeto: che diavolo pensano che sia 'sta benedetta "storia" Franz e Guido?
La storia "produce" nel senso che ogni cosa che esiste adesso nasce da una cosa che esisteva ieri.
Per essere più chiari e ancora più terra terra: Franz accende i lumini sotto la libreria dove tiene la pisside di Popper perché qualche anno fa è esistito un tizio chiamato Popper, e Popper mette in riga un centinaio di suoi predecessori filosofi perché sono esistiti suoi predecessori filosofi. Se non fossero esistiti probabilmente Popper non avrebbe fatto il mestiere di filosofo, in quanto non sarebbe esistita la filosofia (almeno come mestiere), e Popper avrebbe fatto il manager o il camionista, il bracconiere o il farmacista.
Chiamatela storia, chiamatela vita, chiamatela tempo che passa, discutete e discutiamo sulla relazione più o meno diretta e deterministica tra causa ed effetto, sulle genesi e sulle genealogie, ma non inventiamoci l'acqua fredda. Abbiate pietà.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda ranvit il 29/11/2008, 13:12

Concordo con pierodm!

D'altra parte se ogni essere umano dovesse leggere tutti i libri del mondo (trovo infatti molto restrittivo limitarsi a quelli che ha letto/studiato franz) per aprire bocca....e semmai per votare!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda franz il 29/11/2008, 15:09

pierodm ha scritto:Meglio tacere, o rimandare, un sano discorso sul Vangelo secondo Popper.
Teniamoci bassi.
Ripeto: che diavolo pensano che sia 'sta benedetta "storia" Franz e Guido?

Meglio ancora capire che il problema non é la storia, dato che esiste inconfutabilmente, ma lo storicismo, ovvero la tendenza a fare delle Storia un motore della realtà (che produrrebbe qualcosa in senso soggettivo) come Dio o la Natura.
Popper scrive sullo storicismo e sulle sue "miserie". Mi riagganciavo alla affermazione di Guido sulla falsità, affermazione che condivido, sul concetto di Storia che produce mutamenti, per segnalare che il tema era stato approfondito (e falsificato) da Popper.
Poi nessuno obbliga qualcuno a leggere. Il mio era un consiglio.
A cui ne antepongo un altro, piu' a monte.
Non tacere, non rimandare (nè tanto meno prendere velatamente per il culo) ma capire, o almeno cercare di farlo.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda franz il 29/11/2008, 15:23

ranvit ha scritto:Concordo con pierodm!

D'altra parte se ogni essere umano dovesse leggere tutti i libri del mondo (trovo infatti molto restrittivo limitarsi a quelli che ha letto/studiato franz) per aprire bocca....e semmai per votare!

Vittorio

Caro Vittorio, ti stimo per la tua intelligenza, come stimo quella degli altri, ma lasciati dire con franchezza (oserei dire "pacatamente") quando la fai fuori dal vaso.
Riassumendo, Guido aveva detto qualche cosa contro falso concetto che la storia produca mutamenti ed io ho consigliato, a chi fosse interessato, un libro che entra in dettaglio sul tema. Un libro, Vittorio. Non tutti libri del mondo. Non letto certo solo da me. Ho poi argomentato che su certi temi certe letture sono un "must", proprio come è un assoluto obbligo leggere l'Origine delle specie di Darwin se uno volesse confutare in modo completo la sua teoria.
Spero che so possano dare consigli bibliografici senza sollevare polemiche che nulla c'entrano con il tema in oggetto.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda annalu il 29/11/2008, 15:41

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Concordo con pierodm!

D'altra parte se ogni essere umano dovesse leggere tutti i libri del mondo (trovo infatti molto restrittivo limitarsi a quelli che ha letto/studiato franz) per aprire bocca....e semmai per votare!

Vittorio

[...] Ho poi argomentato che su certi temi certe letture sono un "must", proprio come è un assoluto obbligo leggere l'Origine delle specie di Darwin se uno volesse confutare in modo completo la sua teoria.
Spero che so possano dare consigli bibliografici senza sollevare polemiche che nulla c'entrano con il tema in oggetto.

Ciao,
Franz


Posso dichiararmi d'accordo con Vittorio (capita così di rado!) anche se ovviamente Franz ha pieno diritto di citare i libri che predilige, ed anche di consigliarne la lettura, se crede.
A me personalmente Popper sta antipatico, per il suo modo di limitare il concetto di "scienza" in maniera che a me pare antiquata, o applicabile solo alla scienza cosidetta "galileiana" per usare un termine caro a Zichichi (e non è un complimento).

Quanto alla teoria dell'evoluzione, per discuterne in termini scientifici oggi, è del tutto inutile leggere Darwin, e molto più utile conoscere da una parte la paleontologia, dall'altra la biologia molecolare ed anche, perché no, un po' di tassonomia.
Leggere Darwin è invece indispensabile se voglio parlare di storia della scienza, e in particolare di storia della teoria dell'evoluzione.

Quanto al concetto di storia, mi accontento di essere pragmatica: ovvio che il presente è il risultato di un processo storico, e il processo storico è qualcosa di molto complesso, non riguarda solo la storiografia che conosciamo, comincia molto prima, con l'evoluzione umana, e prima, con quella della vita sino alle origini dell'universo.

Il futuro però, se in parte è determinato dal passato, è anche prodotto da ciò che avviene nel presente, e nel presente siamo in grado di operare ed agire in modo costruttivo, se decidiamo di farlo.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda guidoparietti il 29/11/2008, 15:52

Mi sembra che siamo andati troppo off-topic anche per gli standard liberi di questo forum, è ovviamente è colpa mia. Comunque volevo solo correggere un'affermazione secondo me gravemente sbagliata, non aprire un discorso su cosa sia la storia (pensate che sia quel che volete, basta che non pensiamo che sia la storia a produrre cambiamenti, al posto nostro) o tantomeno sull'opportunità di leggere o di consigliare certe letture.
Avatar utente
guidoparietti
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti