La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda Iafran il 25/05/2012, 10:14

matthelm ha scritto:Palermo come altre città del sud sono, purtroppo, un mondo a parte...

È vero: è quello che hanno voluto forzatamente "costruire" ... i colonialisti sabaudi per garantire arricchimenti a loro stessi e servizi e benessere ai territori più vicini (il Nord della penisola italiana) a spese di quelli più lontani.
Ultima modifica di Iafran il 25/05/2012, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda matthelm il 25/05/2012, 10:19

Noto dell'acidità. Hanno sempre colpa gli altri, la società i sabaudi???
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda Manuela il 25/05/2012, 10:23

...per non parlare degli Angioini e degli Aragonesi... :)
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda Iafran il 25/05/2012, 10:24

Amarezza, sofferenza, stragi, persecuzione, umiliazione ... tutto, matthelm, tranne che acidità.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda Iafran il 25/05/2012, 10:31

Manuela, fermati a considerare solo la storia delle popolazioni meridionali dalla cosiddetta Unità d'Italia in poi e ... potrai scoprire le cause di questa visibile dualità in Italia.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda flaviomob il 25/05/2012, 12:11

Non credo che Palermo sia un mondo a parte e Parma sia la normalità, o la Milano di Pisapia (corrotta e indebitata a tal punto che ancora il comune non è in grado di ripristinare politiche sociali soddisfacenti), o l'Emilia Romagna in cui si sono radicati i "cinquestelle". Anzi credo proprio che se non comprendiamo la relazione profonda che esiste tra tutte queste realtà e che costituisce di fatto l'anomalia italiana, siamo totalmente fuori strada...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda Manuela il 25/05/2012, 12:26

In effetti non ho saputo resistere alla battuta.
Ma non è che non si conosca, o si sottovaluti, il peso della storia; che, peraltro, pesa su tutti, in modo diverso, per facilitare od ostacolare, ma insomma, la storia c'è, e occorre tenerne conto.
Tenerne conto, però, per superarla, non per utilizzarla come una giustificazione per le nostre incapacità, o peggio. Per esempio, è troppo facile ricorrere alla storia - sai, il Vaticano, la breccia di Porta Pia, ecc.ecc. - per giustificare, o peggio, corroborare il fatto che in Italia non si riconoscano i diritti dei gay, o non si legiferi sul divorzio breve. La responsabilità non è della storia - né, sostengo, del Vaticano - ma degli attuali parlamentari, della loro subalternità e della loro scarsissima attitudine alla lettura della realtà.
Così come il voto di Palermo; che, ha ragione flaviomob, non è che una parte di un'Italia in sofferenza. Non è certo colpa della storia se il PD in Sicilia governa assieme ad un personaggio in odore di mafia e se interessi personali, di corrente, di casta, e di chissaccosa non permettono di costruire un'alternativa reale.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda ranvit il 25/05/2012, 12:27

Concordo con flaviomob: al momento siamo tutti anomali; ognuno a modo suo.
Aggiungo pero' che le caratteristiche di un popolo sono figlie di secoli (quando non millenni) di accadimenti ed elaborazioni di pensatori locali, etc etc. Anche di quanto accaduto dall'Unità d'Italia....e qui i sabaudi e tutto il nord in generale c'entrano eccome!

Cio' che conta tantissimo pero' è l'azione dei politici dalla fine della seconda guerra mondiale: un vero disastro!

Hanno fatto bene i palermitani a votare Orlando....anche se non ne condivido tante cose: era il meglio possibile :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda Iafran il 25/05/2012, 13:00

flaviomob ha scritto:Anzi credo proprio che se non comprendiamo la relazione profonda che esiste tra tutte queste realtà e che costituisce di fatto l'anomalia italiana, siamo totalmente fuori strada...

Hai detto bene, Flavio.
Matthelm, il tuo "purtroppo" è significativo, lo prendo bene: ognuno, però, è chiamato a fare la sua parte per attenuare differenze o per risolvere sperequazioni storiche.
Arroccarsi su pregiudizi è troppo facile (il senatur e tantissimi, senza essere dei cervelloni, se ne sono serviti per costruire le loro fortune), bisogna resistere, allora, alle "tentazioni" ma spingersi a fare analisi serie, oneste, per tendere (con la politica) ad una giustizia geografica (nonché sociale), basilare e imprescindibile se si vogliono soluzioni durature ai bisogni di tutti gli italiani
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Palermo: Orlando e Ferrandelli al ballottaggio (?)

Messaggioda matthelm il 25/05/2012, 13:29

Non banalizziamo, i gradi di corruzione, delitti vari, limiti morali, evasione fiscale generalizzata,clientelismo ossessivo e spinto ecc. non sono uguali dappertutto.
C'è un'evidente sproporzione sul numero e sulla qualità. E non faccio un discorso leghista.
L'ultimo esempio dell'elezione di Orlando a Palermo è emblematico. Questo "nuovo" sindaco attaccò duramente l'allora giudice Falcone. Ebbene oggi vuole "contestualizzare" lo scontro di allora e si prende il... 70% dei voti! Dimenticato? Troppo comodo.
Il degrado morale e politico non è, pure, paragonabile. Per esempio a Parma hanno cacciato i vecchi amministratori eleggendo addirittura un grillino. Il massimo della provocazione. A Palermo "rieleggono" l'Orlando furioso che ha già iniziato a parlare, parlare, parlare... per recuperare il tempo perduto.
Gli esempi sarebbero innumerevoli ma ciò che, secondo me, fa la differenza è il volere incolpare "altri" e non se stessi del malessere. Non c'è lavoro colpa dello Stato, c'è più delinquenza... colpa dello Stato ecc. ecc. Ed al sud questo è più evidente. Giustificazioni, autoassoluzioni, colpa dei sabaudi. Anch'io ho letto il libro "Terroni" ma non è ora di liberarsene?
O no?
Pregiudizi? Non direi. Il senatur, purtroppo, ha trovato materiale a josa per fare le sue fortune o si pensa che tutti quelli che l'hanno votato fossero dei dementi? No, erano solo esasperati dallo stato delle cose e, gli incauti, si sono affidati a lui.
Il discorso è complesso ma spero di aver esplicitato uno stato d'animo comprensibile. Io amo il sud come il resto d'Italia.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron