La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Deficit, il piano di Monti alla Ue

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda Iafran il 07/05/2012, 10:21

franz ha scritto:Il parassitismo della mafia verso lo stato è possibile perché ci sono grandi fondi che vengono da lontano, non dal posto.
Se ogni comunità dovesse essere autonoma sul piano della gestione ordinaria, dovrebbe per forza essere virtuosa.

Convengo, a livello teorico. Però, il deficit nella sanità calabrese è stato risolto solo chiudendo gli ospedali zonali. I "rubinetti" delle spese relative ai managers, alle consulenze ed alle tangenti per l'acquisto di merci ed apparecchiature sanitarie continueranno ad essere aperti ... fino a quando ci sarà acqua, dopo si chiuderanno anche quelli.
La colpa, senz'altro, è dei cittadini che ... si lasciano fare, complici le promesse e le illusioni dei predicatori di turno (che hanno appoggi altolocati, altrimenti ... ).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda soloo42001 il 07/05/2012, 10:44

Se ogni comunità dovesse essere autonoma sul piano della gestione ordinaria, dovrebbe per forza essere virtuosa.



Tutta teoria.
Che pero` funziona a favore di clientele e mafie locali.

Lo dimostra, tra le latre cose, il primo esperimento di regionalizzazione di un servizio pubblico rilevante.
La sanita`.
Doveva essere PER FORZA autonoma e quindi virtuosa.
E invece vediamo i risultati disastrosi.

I costi sono lievitati.
La qualita` e` scesa.
Le differenze fra regioni sono rimaste.
Sia in termini di spesa che in termini di eccellenza/deficienza.

E` quel PER FORZA nel tuo ragionamento, franz, che lo inficia.
In Italia non c'e` la gogna e l'emarginazione per chi "frega" la comunita`.
Al contrario ci sono successo, donne, denaro e stima.
La mentalita` italiana premia i furbi, non li mette alla gogna come in germania.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda franz il 07/05/2012, 10:51

Iafran ha scritto:Convengo, a livello teorico. Però, il deficit nella sanità calabrese è stato risolto solo chiudendo gli ospedali zonali. I "rubinetti" delle spese relative ai managers, alle consulenze ed alle tangenti per l'acquisto di merci ed apparecchiature sanitarie continueranno ad essere aperti ... fino a quando ci sarà acqua, dopo si chiuderanno anche quelli.
La colpa, senz'altro, è dei cittadini che ... si lasciano fare, complici le promesse e le illusioni dei predicatori di turno (che hanno appoggi altolocati, altrimenti ... ).

Ok, tra la teoria e la pratica c'è differenza (convengo) e anzi, ricordo che qualcuno spiritosamente chiariva "In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Bisogna capire perché la pratica calabrese in sanità a fronte discarse risorse ha tagliato prestazioni e non stipendi, consulenze e tangenti. Tu dici che è colpa, senz'altro, è dei cittadini. Forse anche di come è impostato il sistema sanitario, cosa che i cittadini calabresi (o piemontesi) non possono cambiare (perché è una legge nazionale). Quindi non siamo in presenza della necessaria autonomia che consente di uscire da certe trappole. E per come è impostata la parte economica del sistema sanitario italiano, come sai ci sono fondi importanti che vengono da Roma e quindi non siamo nel caso (teorico) di spesa gestionale interamente finanziata con tasse locali.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda soloo42001 il 07/05/2012, 10:56

Quindi non siamo in presenza della necessaria autonomia che consente di uscire da certe trappole. E per come è impostata la parte economica del sistema sanitario italiano, come sai ci sono fondi importanti che vengono da Roma e quindi non siamo nel caso (teorico) di spesa gestionale interamente finanziata con tasse locali.


Sento rumore di arrampicamento sugli specchi...
Brrr...
Orribile.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda Iafran il 07/05/2012, 14:48

franz ha scritto:Se ogni comunità dovesse essere autonoma sul piano della gestione ordinaria, dovrebbe per forza essere virtuosa.

Nelle realtà periferiche se si è in obbligo anche per "far partire" una raccomandata postate (un po' di esagerazione ... non guasta), si può immaginare come ci si comporta man mano che si hanno ruoli via via più importanti o più corposi di responsabilità (un fatto quasi "irreale": i pensionamenti del personale negli uffici del Catasto o del Genio Civile di Cosenza - quando arrivano, dopo rinvii - per molti risulterebbero ... una "iattura economica").
L'espressione "baciamo le mani" forse non si sente più ma di fatto ha assunto forme di "clientelismo" (con tutte le sue implicazioni: corruzione, concussione, abuso d'ufficio, "rifiuto od omissione" di atti d'ufficio) nei diversi ambiti, da quello terra terra alle nomine ministeriali.
Si può capire che il "piccolo non è bello" se si fanno esperienze dirette sul campo, per una vita (corta o lunga che sia): "il piccolo" è affamato soprattutto di legalità.
La testa del pesce parla tanto delle qualità di tutto il suo corpo.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda franz il 07/05/2012, 14:55

Iafran ha scritto:Si può capire che il "piccolo non è bello" se si fanno esperienze dirette sul campo, per una vita (corta o lunga che sia): "il piccolo" è affamato soprattutto di legalità.

Puo' essere affamato di legalità solo se non ha quegli ambitio di autonomia per affermare la sua legalità.
Che puo' essere dannosa, se sbagliata o virtuosa se giusta, ma a cui si arriva gradualmente per errori e correzioni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda Iafran il 07/05/2012, 15:22

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:Si può capire che il "piccolo non è bello" se si fanno esperienze dirette sul campo, per una vita (corta o lunga che sia): "il piccolo" è affamato soprattutto di legalità

Puo' essere affamato di legalità solo se non ha quegli ambitio di autonomia per affermare la sua legalità.

L'autonomia deve essere prima personale (economica e culturale), con un lavoro scevro da compromessi, sudditanze materiali, o condizionamenti psicologici e sociali.
L'esempio, comunque, è essenziale: più viene dall'alto più risulta efficace.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda franz il 07/05/2012, 16:19

Iafran ha scritto:L'esempio, comunque, è essenziale: più viene dall'alto più risulta efficace.

Vero che tutto parte dalla persoma ma sull'esempio, piu' che dall'alto direi dagli altri. Non a caso si conoscono tanti italiani che all'estero si comportano ben diversamente da come fanno in patria, anche sul semplice non buttare una carta o un mozzicone di sigaretta per terra o rispettare il codice stradale, una fila. Il contesto sociale conta, anche a parità di regole. Ovunque non si deve passare col rosso ma sappiamo che in alcune parti d'Italia è un optional.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda Iafran il 07/05/2012, 16:59

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:L'esempio, comunque, è essenziale: più viene dall'alto più risulta efficace.

Vero che tutto parte dalla persoma ma sull'esempio, piu' che dall'alto direi dagli altri.

All'estero, gli altri, hanno delle "figure politiche sommitali" che si dimettono per motivi che in Italia farebbero sganasciare dalle risate i berlusca-elettori più loffi.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Deficit, il piano di Monti alla Ue

Messaggioda pianogrande il 07/05/2012, 18:17

Nela situazione italiana il federalismo non è il rimedio del latrocinio.
Il federalismo porterebbe meno controllo e più ,mano libera ai poteri (anche non istituzionali) locali.
Ammesso che oggi i controlli dello stato centrale funzionino.
In pratica, centralizzazione o decentramento della disonestà non è che facciano moltissima differenza.
Il potere del cittadino (le elezioni) è limitatissimo.
Inutile illudersi.
Se il potere, nella attuale situazione, viene decentrato ancora di più, diventerà più forte il controllo sociale (è più probabile che il nemico diventi il vicino di casa).
Forse, qualcuno non ha idea di cosa sia il controllo sociale quando diventa capillare.
Roba da aver paura di uscire di casa.
Paura di aver bisogno di qualche istituzione locale tenuta in mano da un clan diverso.
Questa non è fantascienza.
E' esperienza di vita.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti