La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda lucameni il 03/05/2012, 15:44

Veramente chi vede solo due colori (e non 3) non mi pare siano i cosiddetti "liberali" che ammettiamo essere una minoranza in Italia.
O con i "neri" o con i "rossi" chi lo dice?
Poi posso ammettere e ammetto che ad oggi un centrosinistra con dentro una sinistra più radicale (non quella più nostalgica) può essere meno peggio dell'attuale centrodestra; ma non si viaggia certo su alleanze strepitose tali da essere prese ad esempio.
C'è una logica del meno peggio che regge fino ad un certo punto.
E quando si ha che fare con persone che vedono in ogni dove loschi liberali assimilati ai berlusconiani (proprio non ce la fate a fare un minimo di differenze, tanto complicato?) la convivenza in un'alleanza tra culture politiche diverse, già complicata, diventa insopportabile.
Un tale manicheismo applicato alle culture politiche, che non ammette differenze tra sinistra e sinistra, o tra destra e destra, davvero non so se sia frutto di mera ignoranza o di un'ideologia che tutto annebbia. Non lo so davvero.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda soloo42001 il 03/05/2012, 17:52

lucameni ha scritto:Veramente chi vede solo due colori (e non 3) non mi pare siano i cosiddetti "liberali" che ammettiamo essere una minoranza in Italia.
O con i "neri" o con i "rossi" chi lo dice?
Poi posso ammettere e ammetto che ad oggi un centrosinistra con dentro una sinistra più radicale (non quella più nostalgica) può essere meno peggio dell'attuale centrodestra; ma non si viaggia certo su alleanze strepitose tali da essere prese ad esempio.
C'è una logica del meno peggio che regge fino ad un certo punto.
E quando si ha che fare con persone che vedono in ogni dove loschi liberali assimilati ai berlusconiani (proprio non ce la fate a fare un minimo di differenze, tanto complicato?) la convivenza in un'alleanza tra culture politiche diverse, già complicata, diventa insopportabile.
Un tale manicheismo applicato alle culture politiche, che non ammette differenze tra sinistra e sinistra, o tra destra e destra, davvero non so se sia frutto di mera ignoranza o di un'ideologia che tutto annebbia. Non lo so davvero.



Il fatto che si soffra anche solo all'idea di un'alleanza a sinistra e` segno di un pericoloso assolutismo politico.
O sei come me, o io soffro.
E invece non puo` essere cosi`.
E` del tutto normale che si collabori con "gli uomini di buona volonta`" indipendentemente dal loro colore politico.

Pero` cosi` come non si puo` pensare siano "uomini di buona volonta`" certi elementi dei centri sociali, allo stesso modo non si puo` portare a esempio di buona volonta` gente tipo Sacconi, Brunetta, Marcegaglia.

E` la buona volonta` che un certo mondo liberista stenta a riconoscere a sinistra, a qualunque sinistra, mentre la riconosce ai tipi piu` beceri che fuoriescono dal turpidume padano.
E` rosso, dunque vado col nero: e` tutta qua l'elaborazione politica liberale.
Dai tempi del duce a oggi.

Naturalmente a volte accade lo stesso fenomeno anche da sinistra, e io ammetto di essere volutamente provocatorio.
Ma facendolo favorisco l'emergere l'abisso che esiste fra il preteso pensiero liberale e la irrazionale e totale cecita` politica liberista (motivata alla fine col solito colore rosso).

Lo ripeto, quando vedro` un vero politico liberale che A FRONTE DELLA CATASTROFE trova del tutto normale ricostruire per lungo tempo fianco a fianco con la sinistra, allora cessero` di parlare di liberismo.
A Tabacci ad esempio, piu` volte ho attestato la mia stima, anche personalmente.

Purtroppo come CSX dobbiamo infine prendere atto dell'estrema immaturita` e attitudine negativa al governo dell'area centrista.
La stessa solitamente imputata alla "sinistra massimalista".
Alla fine gli estremi si toccano: i "mai coi comunisti" e quelli che "non vogliono morire democristiani".

Ciao.


soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda annalu il 04/05/2012, 11:43

soloo42001 ha scritto:
lucameni ha scritto:[...] Poi posso ammettere e ammetto che ad oggi un centrosinistra con dentro una sinistra più radicale (non quella più nostalgica) può essere meno peggio dell'attuale centrodestra [...]
E quando si ha che fare con persone che vedono in ogni dove loschi liberali assimilati ai berlusconiani (proprio non ce la fate a fare un minimo di differenze, tanto complicato?) [...].


[...] E` del tutto normale che si collabori con "gli uomini di buona volonta`" indipendentemente dal loro colore politico.
Pero` cosi` come non si puo` pensare siano "uomini di buona volonta`" certi elementi dei centri sociali, allo stesso modo non si puo` portare a esempio di buona volonta` gente tipo Sacconi, Brunetta, Marcegaglia.
E` la buona volonta` che un certo mondo liberista stenta a riconoscere a sinistra, a qualunque sinistra, mentre la riconosce ai tipi piu` beceri che fuoriescono dal turpidume padano.
E` rosso, dunque vado col nero [...]

Soloo, ho poco tempo per scrivere sul forum, ma leggo tutti i giorni.
Le tue "dissertazioni" mi colpiscono, perché spesso mi sembri così legato alle tue opinioni pregresse, da non riuscire nemmeno a leggere quello che scrivono gli altri.
Non voglio avviare un dibattito con te, non ne avrei il tempo.
Però questo tuo intervento mi è parso così chiaro nella sua "contraddizione interna" da meritare una sottolineatura.

Ho citato il tuo testo (e quello che tu stesso citi di Luca), perché mi piacerebbe ti rileggessi.
Dunque, tu dici che è normale la collaborazione tra "uomini di buona volontà", ma tu stesso metti dei paletti: da una parte è difficile considerare "di buona volontà" certi elementi dei centri sociali, dall'altra non consideri "di buona volontà" tipi come Sacconi etc.
Detto questo, accusi i "liberisti" di vedere solo rosso o nero (e bianco, che per te non conta), e di scegliere il nero pur di evitare il rosso. E lo dici a Luca che ti ha appena detto che "ad oggi un centrosinistra con dentro una sinistra più radicale (non quella più nostalgica) può essere meno peggio dell'attuale centrodestra", e dichiara che l'unico vero ostacolo ad una collaborazione con la sinistra è venir assimilato a priori ai berluschini.

Soloo, è così difficile capire la frase di Luca (ed i discorsi di altri forumisti, un po' ovunque su questo forum)?
I "nostri" liberali liberisti non hanno problemi ad allearsi con la sinistra, hanno però problemi ad allearsi con "certa" sinistra che li equipara a Berlusconi, e tu sembri essere tra quelli.
Che poi tu racconti una tua vicenda politica personale, che ti vede in origine DC e margheritino, scusami, ma a me, che ho radici di sinistra, pare quasi una barzelletta.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda soloo42001 il 04/05/2012, 12:33

E lo dici a Luca che ti ha appena detto che "ad oggi un centrosinistra con dentro una sinistra più radicale (non quella più nostalgica) può essere meno peggio dell'attuale centrodestra", e dichiara che l'unico vero ostacolo ad una collaborazione con la sinistra è venir assimilato a priori ai berluschini.


Il motivo per cui prendo poco sul serio certe disponibilita` teoriche c'e`.

I liberisti de' noantri sono gli stessi che hanno fatto perdere 4 mesi al governo Monti per abolire l'articolo 18.
Perche` era diventato fondamentale per la salvezza dell'umanita` dare i licenziamenti facili a Marcegaglia e bastonare la Camusso.
Gli stessi che nelle giunte di CSX faticano a dare seguito all'esito del referendum sull'acqua.
E questo tipo di politica, purtroppo, la fanno i berluschini.

Anche qui lo si vede chiaramente in tanti post.

Non basta ammettere (a parole) la propria disponibilita` a un'alleanza col CSX quando poi NEI FATTI dileggi come rosso chi difende la CGIL e intanto porti avanti iniziative politiche che frammentano il CSX.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda lucameni il 04/05/2012, 12:50

Dileggiare nei fatti? Ma chi cosa e su che?
Io ad esempio che amo poco la sinistra ma l'ho votata mi sono trovato anche in questo forum a difendere posizioni che attualmente parte della sinistra sostiene (magari pure quella "radicale") ma che in altro paese europeo forse sarebbe argomento della destra liberale. O comunque delle persone di buon senso che non si limitano a prendere per buona soltanto l'etichetta che viene appicciacata ad una politica..
Indizio che dimostra come in Italia certe posizione spacciate per "riformiste", ad esempio, non lo sono affatto, ma possono rappresentare solo un elemento di propaganda.
Quindi, come ho sempre detto, le etichette vanno bene fino ad un certo punto, poi bisogna vedere di che razza di liberali o socialisti si parla; quali politiche sono proposte. Non basta dire "è riformista" o "è liberale", se non si entra nel merito.
Questo come ovvia premessa.

Peraltro mi pare che qui si sia più volte fatto notare il vizio di mettere in un calderone indistinto tutti i liberali, tutti i liberisti, senza alcuna distinzione. In maniera talmente ossessiva che pure il fascismo italico è diventato "liberista". Ovvero 'na barzelletta totale.
Questo sparare nel mucchio senza distinguo, perfetto pendant del pericolo rosso evocato da Berlusconi, qui con i "liberali" al posto di Al Qeida, mi pare sia semmai elemento che "frantuma".
Quanto meno nel senso di frantumare gli zebedei nel leggere un mantra del genere.


Se poi - ripeto - B è un falso liberale e ci sono tanti falsi liberali come mai si evoca un pericolo liberale ??? Oppure il problema è che B. e i suoi sono liberali?
Quindi vedete di chiarirvi perchè di sparata in sparata la cosa si complica. E - temo - si faccia anche un tantino comica.

Detto in altra forma: il problema è che B. e i suoi non solo liberali, oppure il problema è che B. e i suoi sono liberali?
Fino ad ora non s'è capito.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda soloo42001 il 04/05/2012, 13:03

Dileggiare nei fatti? Ma chi cosa e su che?
Io ad esempio che amo poco la sinistra


Mica ci sei solo tu sul forum.
I post dileggianti stanno li tutti da leggere.

E comunque il discorso e` piu` generale, non puoi certo limitarlo al forum.

Non ci voleva un genio liberale per capirlo.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Please ...

Messaggioda franz il 04/05/2012, 13:17

Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti