soloo42001 ha scritto:Questa polemica della "stravaganza" e` stata creata ad arte in ambiente PdL.
Si? Probabile ma altri si sono "intelligentemente" accodati.
http://notizie.tiscali.it/articoli/cron ... nding.htmlSpending review, Cisl: subappalto di responsabilità. Cgil: stravagante che i tecnici nominino tecnici
"Siamo al subappalto delle responsabilità. I tecnici interpellano altri tecnici": così il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, sulla decisione del governo di affidare a tre tecnici (Bondi, Amato e Giavazzi) il tema dei tagli alla spesa pubblica. "Non voglio fare critiche - ha detto entrando nella Cattedrale di Rieti per una messa per i lavoratori disoccupati prima della manifestazione per il Primo Maggio - ma spero non si sia entrati in una logica di fuochi pirotecnici invece che di un governo silente ed efficace".
"Trovo
stravagante che i tecnici abbiano bisogno di nominare altri tecnici, il tema è cambiare registro perché con queste politiche non si esce dalla crisi". Lo ha detto il segretario della Cgil, Susanna
Camusso, rispondendo ad una domanda sulla nomina del commissario e dei consulenti da parte del governo Monti, prima di salire sul palco del concertone di piazza San Giovanni. Quanto ai tagli alla spesa, Camusso ha sostenuto che "servirebbero anche più di 4 miliardi e 200 milioni per stimolare lo sviluppo. Invece mi pare - ha proseguito - che si vada sempre verso le stesse ricette che prevedono il taglio del welfare".
"Esprimo gratitudine per il riconoscimento postumo tributato a Bettino Craxi sull'altare della spesa pubblica con la nomina del suo stretto collaboratore e professionista a contratto, Giuliano Amato, quale consulente personale del Premier sugli affari relativi i fondi ai partiti. Proprio lui che ha dichiarato, financo innanzi ai giudici, di non essersi mai occupato di tale materia". E' quanto afferma, in una nota, Saverio Zavettieri, segretario nazionale dei Socialisti uniti, oggi impegnati nel Movimento dei "Riformisti Italiani".
"Non poteva quindi esserci scelta più appropriata - aggiunge - di quella di una personalità politica la cui decennale esperienza gli ha fatto meritare il titolo di 'dottor Sottile', molto apprezzata e gradita a partiti e sindacati di cui conosce vita, morte e miracoli, per svolgere un lavoro improbo, al limite dell' impossibile, che dovrebbe cambiare tutto magari senza cambiare molto e senza scontentare nessuno".
"Siamo convinti che il prof. on. Amato, quale socialista 'pulito' - dice ancora Zavettieri - dia per primo il buon esempio cominciando a rivedere quei meccanismi perversi che hanno consentito a se stesso e ad una buona parte della cosiddetta 'casta' di percepire e cumulare pensioni d'oro, vitalizi e rendite varie dell'ammontare di parecchie centinaia di migliaia di euro all'anno. Altrimenti sarebbe legittimo il sospetto che, dovendo la montagna partorire il topolino, Monti abbia confezionato, tra questi, il più furbo e simpatico di tutti, un novello 'Topo Gigio', contribuendo in tal modo, non sappiamo se consapevolmente o meno, ad accrescere quell'ondata di antipolitica che tanto preoccupa il Presidente della Repubblica".
01 maggio 2012
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)