La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda franz il 01/05/2012, 18:20

Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?
Non mi pare.
Se un tecnico, chiamato in casa o in ditta per risolvere un problema tecnico, capisce di avere bisogno dell'aiuto di un collega, chiama un altro tecnico, piu' esperto di lui in quel settore.
Mai visto un tecnico chiamare un politico. Mai visto un politico chiamare un altro politico, a meno che non debba con lui suddividere una mazzetta o una fetta di potere, per necessità elettorale.
I tecnici invece tra loro si consultano abituamente ed altrettanto farebbero i politici se capisseo che la loro, l'arte politica, è una tecnica come le altre, inter pares, che vive solo grazie all'aiuto ed alla collaborazione di altri tecnici (come sosteneva aristotele). Invece alcuni ritengono, con platone, di essere una tecnica superiore alle altre, dominante (leggi il "predominio della politica") e quindi di essere una casta. E si comportano di conseguenza, sorprendendosi se un tecnico chiede l'aiuto di altri consimili.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda matthelm il 01/05/2012, 21:41

Non è stravagante è sensato e con questo atto Monti aumenta la sua già alta credibilità.
Bondi, Giavazzi e Amato scelte ottime. Così dovrebbe sempre fare chi governa.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda trilogy il 02/05/2012, 8:35

matthelm ha scritto:Non è stravagante è sensato e con questo atto Monti aumenta la sua già alta credibilità.
Bondi, Giavazzi e Amato scelte ottime. Così dovrebbe sempre fare chi governa.


Amato un'ottima scelta? Questione di opinioni...
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda franz il 02/05/2012, 12:25

trilogy ha scritto:
matthelm ha scritto:Non è stravagante è sensato e con questo atto Monti aumenta la sua già alta credibilità.
Bondi, Giavazzi e Amato scelte ottime. Così dovrebbe sempre fare chi governa.


Amato un'ottima scelta? Questione di opinioni...

Ma è ovvio, tutto è questione di opinioni. Amato è forse piu' politico che tecnico ma ricordiamoci che sotto Amato, Ciampi e Prodi c'è stata, nel decennio 1990-1999, l'unica sostanziale riduzione della spesa pubblica (dal 56% al 46% del PIL) e quindi, opinioni a parte, fa parte di quei PdC che, per raggiungere i parametri di Maastricht, hanno ridotto le spese, oltre che aumentare tasse. Mi pare che ad Amato sia stata affidata la parte relativa alle spese della "casta". Meglio lui di Belsito o Lusi ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda soloo42001 il 02/05/2012, 13:44

Questa polemica della "stravaganza" e` stata creata ad arte in ambiente PdL.

La scelta dei 3 commissari tecnici e` il primo passo per affrontare in sede operativa la spending review.

Chi ha esperienza di grandi organizzazioni questo lo vede chiaramente.


Effettuata una prima analisi esplorativa, a cura del responsabile finance (Giarda).
Avute le prime evidenze di forti possibilita` di risparmio.

Il management (Monti e Giarda) decide che:
1. si seziona l'area di intervento in 3 settori: costi della politica, incentivi, costo interno della PA
2. si nominano dei responsabili specifici ESTERNI in modo che siano il piu` possibile estranei agli inevitabili istinti di resistenza al cambiamento

Riusciranno i nostri 3 eroi?
Forse. Vedremo.
Non sono ottimista.

Noto invece con curiosita` un cambio di atteggiamento del governo Monti.
Passiamo dagli "ipergarantiti a tempo indeterminato" agli "irresponsabili che hanno abolito l'ICI senza valutare le conseguenze".

Un bel cambio di passo politico?
O una trovata pubblicitaria?
Vedarem.

Saluti.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda franz il 02/05/2012, 13:52

soloo42001 ha scritto:Questa polemica della "stravaganza" e` stata creata ad arte in ambiente PdL.

Si? Probabile ma altri si sono "intelligentemente" accodati.


http://notizie.tiscali.it/articoli/cron ... nding.html

Spending review, Cisl: subappalto di responsabilità. Cgil: stravagante che i tecnici nominino tecnici

"Siamo al subappalto delle responsabilità. I tecnici interpellano altri tecnici": così il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, sulla decisione del governo di affidare a tre tecnici (Bondi, Amato e Giavazzi) il tema dei tagli alla spesa pubblica. "Non voglio fare critiche - ha detto entrando nella Cattedrale di Rieti per una messa per i lavoratori disoccupati prima della manifestazione per il Primo Maggio - ma spero non si sia entrati in una logica di fuochi pirotecnici invece che di un governo silente ed efficace".

"Trovo stravagante che i tecnici abbiano bisogno di nominare altri tecnici, il tema è cambiare registro perché con queste politiche non si esce dalla crisi". Lo ha detto il segretario della Cgil, Susanna Camusso, rispondendo ad una domanda sulla nomina del commissario e dei consulenti da parte del governo Monti, prima di salire sul palco del concertone di piazza San Giovanni. Quanto ai tagli alla spesa, Camusso ha sostenuto che "servirebbero anche più di 4 miliardi e 200 milioni per stimolare lo sviluppo. Invece mi pare - ha proseguito - che si vada sempre verso le stesse ricette che prevedono il taglio del welfare".

"Esprimo gratitudine per il riconoscimento postumo tributato a Bettino Craxi sull'altare della spesa pubblica con la nomina del suo stretto collaboratore e professionista a contratto, Giuliano Amato, quale consulente personale del Premier sugli affari relativi i fondi ai partiti. Proprio lui che ha dichiarato, financo innanzi ai giudici, di non essersi mai occupato di tale materia". E' quanto afferma, in una nota, Saverio Zavettieri, segretario nazionale dei Socialisti uniti, oggi impegnati nel Movimento dei "Riformisti Italiani".

"Non poteva quindi esserci scelta più appropriata - aggiunge - di quella di una personalità politica la cui decennale esperienza gli ha fatto meritare il titolo di 'dottor Sottile', molto apprezzata e gradita a partiti e sindacati di cui conosce vita, morte e miracoli, per svolgere un lavoro improbo, al limite dell' impossibile, che dovrebbe cambiare tutto magari senza cambiare molto e senza scontentare nessuno".

"Siamo convinti che il prof. on. Amato, quale socialista 'pulito' - dice ancora Zavettieri - dia per primo il buon esempio cominciando a rivedere quei meccanismi perversi che hanno consentito a se stesso e ad una buona parte della cosiddetta 'casta' di percepire e cumulare pensioni d'oro, vitalizi e rendite varie dell'ammontare di parecchie centinaia di migliaia di euro all'anno. Altrimenti sarebbe legittimo il sospetto che, dovendo la montagna partorire il topolino, Monti abbia confezionato, tra questi, il più furbo e simpatico di tutti, un novello 'Topo Gigio', contribuendo in tal modo, non sappiamo se consapevolmente o meno, ad accrescere quell'ondata di antipolitica che tanto preoccupa il Presidente della Repubblica".
01 maggio 2012
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda soloo42001 il 02/05/2012, 14:09

Probabile ma altri si sono "intelligentemente" accodati.


Parte tutto da Cicchitto, La Russa e Alfano.

Se certi "intelligenti" pensassero a fare i sindacalisti non farebbero un soldo di danno.

Purtroppo pero` c'e` chi li demonizza persino quando agiscono da sindacalisti (vedi i tentativi di mettere a tacere Camusso al "tavolo del lavoro").
Chi li emargina persino ai "tavoli contrattuali".
Chi lascia "vuoti politici enormi" (vedi i liberisti de' noantri).
E allora poi tutti si ammalano di protagonismo.

Fino a pisciare irrazionalmente fuori dal vaso.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda matthelm il 02/05/2012, 14:14

Dal Pd qualcuno ha detto "che senso ha?" nominare quei tre tecnici... Vedete come alcuni politici quanto sono distanti dal sentire popolare???
Loro, i partiti, fanno mille proposte contrastanti che non portano ad azioni operative immediate ed efficaci e si chiedono "che senso ha?" e lo dicono pure... Lo ripeto ancora: bravo Monti così che si fa!!!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda franz il 02/05/2012, 14:32

matthelm ha scritto:Dal Pd qualcuno ha detto "che senso ha?" nominare quei tre tecnici... Vedete come alcuni politici quanto sono distanti dal sentire popolare???

Accidenti, eppure a loro non possiamo certo dire che farebbero meglio a limitarsi di fare i sindacalisti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Stravagante che i tecnici abbiano bisogno di altri tecnici?

Messaggioda soloo42001 il 02/05/2012, 14:51

Dal Pd qualcuno ha detto "che senso ha?" nominare quei tre tecnici... Vedete come alcuni politici quanto sono distanti dal sentire popolare???


Perche` non hanno mai lavorato un'ora in un'azienda vera.

Non hanno idea di cosa sia la resistenza al cambiamento, la riduzione della complessita` di un problema,
una corretta valutazione dell'inerzia organizzativa, una percezione corretta della dispersione della
responsabilita` decisionale in caso di organizzazioni eccessivamente stratificate (o peggio nestate).

In breve sono gli stessi politici che hanno inventato il regionalismo, la sussidiarieta` e la delega agli enti locali.
Senza disegnare un'organizzazione (l'istituzione) in modo consequenziale.

Sara` durissima:
1. fare capire il problema
2. avere il loro consenso
3. evitando che rimestino

Pure quelli del PD.
Ma gli altri sono di gran lunga peggio.

E in questo gran casino dividersi fra amici e nemici di camusso certo non aiuta.
Ma tant'e`.
Cosi` come i politici non capiscono un'acca di organizzazione, anche i liberisti de' noantri sembrano non capire un'acca di politica e consenso.

Del resto se Monti, il vero liberale, ci ha messo (forse) 6 mesi a capire che non si governa con la PdL, cosa aspettarsi dagli altri?

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti