La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco, i soliti i..oti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 25/04/2012, 8:14

flaviomob ha scritto:Gli esodati non fanno parte di alcun pre-pensionamento, né di scandalose baby pensioni o vitalizi di cui gode la casta. Avevano calcolato il periodo di tempo dopo il quale avrebbero avuto diritto alla pensione, stante le leggi vigenti al momento degli accordi, e per questo intervallo di tempo avrebbero ottenuto un compenso corrispondente dalle aziende.

Si, ma questo puo' riguardare solo ed esclusivamente i 65'000 attuali, di cui giustamente il governo ha tenuto conto fin dall'inizio, non i casi dei prossimi anni, di cui ormai non si deve tener conto perché tutti oggi sanno che le regole sono cambiate e che non si sa esattamente nemmeno quanti casi ci potrebbero essere. Perché poi se il costo ricade sulla collettività, è un vero prepensionamento. Come si fa a dire "a leggi vigenti tra 3 anni lei andrà in pensione, quindi ...". È chiaro che è una ... dai su, chiamiamola con il suo nome: "speculazione". Cioè immaginando cosa potrebbe succedere nel futuro, si prendono adesso decisioni, "senza l'oste" (senza cioè chi quest'anno o gli anni prossimi puo' decidere di cambare le leggi). Come si puo' stipulare un accordo sulla base di come saranno le leggi tra 3 anni, ipotizzando che non cambino?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda pianogrande il 25/04/2012, 10:17

Per il futuro.
Le compagnie di assicurazione assicurano di tutto (le gambe, i capelli, le navi, la voce etc.).
Una bella polizza sul cambiamento delle leggi, pagata dal datore di lavoro ed il problema è risolto a spese (giustamente) di chi lo ha creato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 25/04/2012, 11:05

pianogrande ha scritto:Per il futuro.
Le compagnie di assicurazione assicurano di tutto (le gambe, i capelli, le navi, la voce etc.).
Una bella polizza sul cambiamento delle leggi, pagata dal datore di lavoro ed il problema è risolto a spese (giustamente) di chi lo ha creato.

Interessante.
Tuttavia le assicurazioni assicurano eventi casuali, determinati dalla natura (e quindi imprevedibili) ed anche determinati dall'uomo ma connessi a responsabilità oggettiva (penale e civile). Quindi un furto è assicurabile (è un reato in cui A danneggia B) ma nel caso in questione non ci sono reati e responsabilità. Quindi nessuna compagnia vorrebbe assicurare questo genere di eventi, a meno di non essere obbligata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda Iafran il 25/04/2012, 11:33

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:Sembra fuori luogo, ma potrebbe evidenziare la questione di fondo in Italia: la forte contrapposizione sociale, il forte dualismo fra la classe egemone ed il popolo, che viene continuamente disilluso nei fatti dai partiti che predicano "la centralità del cittadino".
E' una situazione che ci portiamo dalla proclamazione della cosiddetta Unità d'Italia, ...

Vero. Che sia una questione di fondo è giusto e forse per questo non è fuori tema o fuori luogo.
Ma credo che non dovremmo confondere fenomeni solo in apparenza simili, sia pur legati forse da fili comuni, piu' o meno sottili. La contrapposizione sociale tra casta dirigente e popolo affonda radici secolari nella conclamata ignoranza di quest'ultimo (senza volontà di offese ma solo quella di fare una cruda analisi della realtà di un'Italia abituata e abusata da principi, re, vescovi e papi) e da questo scaturisce uno stato "nemico" e lo scarso senso civico che invece troviamo a nord delle Alpi.


I "liberatori" sabaudi si sono comportati da conquistatori ed hanno razziato tutto quello che si poteva prendere, senza alcuna remora, senza alcuna umanità (così i "sud-ici" abbassavano meglio la cresta): a loro era tutto dovuto, pena la fucilazione (a G.P. Pansa potrei suggerire il titolo di un suo prossimo libro, "Il sangue degli primi vinti", sulla scia di G.B. Guerri, "Il sangue del Sud") ed i vinti sono stati alla loro mercé ... e a quella di coloro che passavano tra le fila dei vincitori. Questi ultimi, opportunisti (non so se "ignoranti" o meno), per "meritarsi" accoglienza e, magari, aumentare di grado, si dovevano distinguere nel portare la "sporca opera" dei conquistatori piemontesi (ex nemici) nei propri ambienti, infierendo su quelli che conoscevano per marcare il loro ruolo di "galantuomini abbienti" (padroni) da quello dei servi ... futuri "briganti".
I "salti sul carro del vincitore" fanno la fortuna degli avventurieri più spregiudicati: "mors tua, vita mea" ... sempre ... al tempo dei romani ... dei sabaudi, dei fascisti, dei berluscones (di qua e di là).

Al cittadino non rimane che far sentire la propria voce per far sanare le ingiustizie sociali, perché, ieri "il brigante l'ha creato il "galantuomo" (secondo V. Padula, Acri 1819-1893), oggi, in Italia, la "casta" (di "galantuomini") sta creando troppi nuovi poveri (per rimpinguare le casse dello Stato che essa depreda), troppi "nemici" ... che si potrebbero "dare alla macchia".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 01/05/2012, 12:24

1° Maggio, Fassino contestato
la polizia carica gli autonomi

Una trentina di giovani dei centri sociali contro il sindaco all'inizio del corteo, gli agenti caricano per cercare di allontanarli: quattro fermati. Fischi quando Fassino parla dal palco di piazza San Carlo
di GINO LI VELI E DIEGO LONGHIN


E' iniziato con una contestazione dei centri sociali il corteo del Primo maggio a Torino. Appena partita la manifestazione un gruppo di una trentina di esponenti di Askatasuna e' entrato in via Po urlando: "Fuori Fassino dal corteo". La polizia e' subito intervenuta isolando i contestatori. Le forze dell'ordine hanno respinto il gruppo, inseguendo poi i ragazzi lungo via Po e nelle vie laterali, evitando cosi il contatto fra loro e la testa del corteo. Durante i dieci minuti di tafferugli e' esplosa una bomba carta. La polizia ha fermato quattro militanti di Askatasuna, portati in questura.

Il corteo e' poi ripreso, Fassino e' sempre in testa alla marcia verso piazza San Carlo, blindatissimo tra cordone delle forze dell'ordine e servizio d'ordine dei sindacati. "Ogni Primo maggio abbiamo avuto delle contestazioni, l'importante sono le migliaia di persone che stanno qui dietro gli striscioni, io sto bene". Proseguono i fischi da parte di alcuni cittadini che gridano "fuori la polizia dal corteo".

All'altezza di piazza Castello altri contestatori: No Tav ed esponenti della Cub, cui è stato vietata la partecipazione alla manifestazione sindacale. Sono stati seguiti da un cordone di polizia mentre fischiavano il sindaco e tutti i politici presenti al corteo

Altre bordate di fischi contro Piero Fassino quando il sindaco ha cominciato a parlare dal palco di piazza San carlo, affollata di 20 mila persone, secondo i dati di Cgil, Cisl e Uil. Il primo cittadino, alla guida del Comune da quasi un anno, ha detto che "il fischio non è mai stato un argomento di discussione. Lo fa chi ha fischiato Bonanni e chi tirava i bulloni a Trentin e non ha mai capito come ci si batta per difendere veramente i lavoratori. Che invece è il mio impegno da sindaco e del Comune. Lo spirito del primo maggio deve essere unitario". Molte delle contestazioni sono arrivate da quella porzione di piazza dove si sono radunate molte della maestre d'asilo che a giugno verranno licenziate perchè il Comune non potrà rinnovare i contratti a tempo determinato. "Stiamo lavorando per risolvere il problema- ha spiegato Fassino che ha anche ricevuto applausi dalla piazza- Il caso non è stato creato da noi ma dalla situazione economica generale"

Mentre la manifestazione stava terminando, ci sono stati ancora attimi di tensione (spintoni, qualche insulto) tra militanti del Pd (ragazzi del servizio d'ordine del partito) e alcuni contestatori (No Tav, Cub).


(01 maggio 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda matthelm il 07/05/2012, 14:53

Attentato all'Ansaldo: gli i..oti fanno un passo avanti.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti