lucameni ha scritto:Certo che lo possono dire e, visto come siamo messi, lo devono dire.
Ma appunto per questo devono essere coerenti ora come lo dovevano essere prima, anche ieri.
Se poi ci raccontano che a certe spese, che sono meri sprechi, però non si può rinunciare, allora da parte nostra, cittadini, è altrettanto dovere incazzarci.
Anche se questi hanno il crisma del "tecnico" (a mio avviso fino ad ora poco meritato).
Del passato mi importa poco, o quanto meno mi importa quel tanto che serve per essere più o meno diffidenti.
Mi importa che da subito siano coerenti. E se si vede che fino a ieri hanno continuato a non tagliare dove dovevano, magari usando argomenti già sentiti in costanza di governo "politico", allora legittimo essere alquanto seccati e chiedere conto fin da ora di comportamenti e scelte conseguenti.
La stima e la fiducia bisogna meritarsela con i fatti e non con dichiarazioni estemporanee, fino a ieri contraddette dalle scelte di governo.
Ora vediamo cosa Passera vorrà combinare.
Ma se - da subito - ci racconterà che questo non si tocca perchè è indispensabile, quest'altro neanche, questo meno che mai; e poi si torna a tagliare dove si è sempre - malamente - tagliato, allora altro che diffidenza.
Sarà incazzatura.
Civile, senza uova, ma incazzatura.
('mazza come sono stato verboso........)
Finalmente.
Ti quoto pienamente.
Legittimi persino l'incazzatura.
Anzi la definisci giustamente DOVEROSA.
Ci divide forse solo il peso e la semantica da dare all'eventuale parolaccia o uovo marcio.
Ma colmeremo anche quel divario.
Ciao.
soloo42001