La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Spending review

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Spending review

Messaggioda soloo42001 il 24/04/2012, 8:56

lucameni ha scritto:Certo che lo possono dire e, visto come siamo messi, lo devono dire.
Ma appunto per questo devono essere coerenti ora come lo dovevano essere prima, anche ieri.
Se poi ci raccontano che a certe spese, che sono meri sprechi, però non si può rinunciare, allora da parte nostra, cittadini, è altrettanto dovere incazzarci.
Anche se questi hanno il crisma del "tecnico" (a mio avviso fino ad ora poco meritato).

Del passato mi importa poco, o quanto meno mi importa quel tanto che serve per essere più o meno diffidenti.
Mi importa che da subito siano coerenti. E se si vede che fino a ieri hanno continuato a non tagliare dove dovevano, magari usando argomenti già sentiti in costanza di governo "politico", allora legittimo essere alquanto seccati e chiedere conto fin da ora di comportamenti e scelte conseguenti.
La stima e la fiducia bisogna meritarsela con i fatti e non con dichiarazioni estemporanee, fino a ieri contraddette dalle scelte di governo.
Ora vediamo cosa Passera vorrà combinare.
Ma se - da subito - ci racconterà che questo non si tocca perchè è indispensabile, quest'altro neanche, questo meno che mai; e poi si torna a tagliare dove si è sempre - malamente - tagliato, allora altro che diffidenza.
Sarà incazzatura.
Civile, senza uova, ma incazzatura.

('mazza come sono stato verboso........)


Finalmente.

Ti quoto pienamente.

Legittimi persino l'incazzatura.
Anzi la definisci giustamente DOVEROSA.

Ci divide forse solo il peso e la semantica da dare all'eventuale parolaccia o uovo marcio.

Ma colmeremo anche quel divario.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Spending review

Messaggioda pianogrande il 26/04/2012, 11:48

Arieccoci con le auto pubbliche.

Quello che era uscito dalla portiera rientra dal finestrino (ad abundantiam).

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04 ... ni/208505/

Monti oltre ad essere forte con i deboli, comincia a montarsi la testa con il fatto di essere anche lui tra i forti.
Rigore, equità, sviluppo.
Questa frana dell'immagine del governo sulle auto pubbliche richiede altri termini, più banali e che richiamano un famosissimo lubrificante che rende possibili vari atti impuri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Spending review

Messaggioda franz il 26/04/2012, 12:07

pianogrande ha scritto:Arieccoci con le auto pubbliche.

Quello che era uscito dalla portiera rientra dal finestrino (ad abundantiam).

Letto. Si parla anche di veicoli commerciali, di auto elettriche, metano e gpl. Insomma non si puo' certo pretendere che uno stato non abbia piu' veicoli e che non debba rinnovare quelli vetusti. Il costo medio di questo noleggio è inferiore ai 20'000 euro a veicolo e non si tratta in tutti i casi di auto blu (che sono il 16% del totale dei veicoli di servizio).
La differenza tra auto blu (nel titolo) ed auto di servizio (nel testo) forse sfugge a quelli del Fatto (che come ogni buon giornale ha interesse a "strillare" la notizia) ma non dovrebbe sfuggire a forumisti attenti come noi.
Al motto di "scandalizzasi di meno, ragionare di più", faccio notare che 4.350 su un parco veicoli totale di 59'340 (9'855 blu e 49'485 di servizio) rappresentano l'8.8% e quindi sono un tasso di sostituzione di un automezzo dopo oltre 11 di utilizzo. Nel totale ci sono veicoli della polizia, automezzi di soccorso, veicoli di pompieri e protezione civile, ruspe, camion. Possibile che vediate solo "auto blu" nel titolo e non i "veicoli di servizio"? Le berline (630) sono il 14.5%, meno dell'attuale proporzione (16.6%).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Spending review

Messaggioda flaviomob il 27/04/2012, 14:11

Una riflessione sul debito/deficit:

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1tF2JzQUS

Immagine

...

Un'altra riflessione sul rapporto tra grandi opere (TAV per esempio) e deficit:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04 ... ti/210119/

...il costo a chilometro per l’Italia, per la tratta italiana della galleria di base, raddoppia rispetto alle previsioni del progetto presentato all’UE: sarà esattamente, sempre al netto dell’ipotetico contributo UE del 40%, di 235 M€/Km (2,85 miliardi per 12,1 Km). Un record sia nel valore assoluto che in quello relativo, stante l’aumento del 236% dell’impegno italiano, rispetto ai 70 M€/Km previsti nell’accordo del 2001....


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Spending review

Messaggioda franz il 28/04/2012, 15:45

flaviomob ha scritto:Una riflessione sul debito/deficit:

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1tF2JzQUS

Immagine
...

Non capivo cosa volesse dimostrare ma l'ho capito dopo, leggendo l'articolo (allucinante per l'ignoranza).
Si confonde debito con interessi (stock con flusso) e non solo un debito vecchio, come quando si compra una casa, ma un debito rinnovato ed ampliato ogni anno, fatto per coprire non investimenti ma spese di gestione.
In fatto che gli interessi pagati dal 1990 ad oggi siano praticamente pari al debito, indica quando sia stupido fare debiti di quel volume e quanto sia furbo, per qualcuno, sottrarsi alle imposte e lasciare debiti alle nuove generazioni.
Ultima modifica di franz il 29/04/2012, 9:30, modificato 2 volte in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Spending review

Messaggioda flaviomob il 28/04/2012, 15:55

VENERDÌ 27 APRILE 2012

Il 50% delle pensioni è sotto i mille euro, ma il Governo aiuta i manager evasori.

Secondo gli ultimi rilevamenti Istat gran parte degli italiani è sulla soglia dell'impoverimento definitivo. In particolare il 50% delle pensioni è sotto i mille euro al mese... eppure il governo Monti destina i suoi aiuti a Manager e Superburocrati!!
Sono i provvedimenti nascosti nelle "varie riforme di struttura" come le chiama il governo. Provvedimenti ad personam per i quali improvvisamente Monti dimentica l'austerity... Favori insomma! E privilegi...
L'ultimo esempio è la delega fiscale al governo in cui ci si propone di depenalizzare l'elusione fiscale, di recente inserita dalla Cassazione tra i reati penali, aprendo sullo sfondo alla Sanatoria nei confronti di una serie di posizioni aperte, cioè di debiti pendenti col fisco, di stilisti come Dolce e Gabbana, o i manager delle principali Banche italiane come Unicredit, i cui vertici sono stati rinviati a giudizio per aver sottratto al fisco 750 milioni di profitti.

http://isegretidellacasta.blogspot.it/2 ... mille.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Spending review

Messaggioda franz il 28/04/2012, 17:02

Se il 50% dei pensionati è sotto i 1000 euro non è certo responsabilità di Monti ma dei governi di questi ultimi 20 anni.
Come minimo. Direi anche 30 o 40.
Dove sta scritto che la delega fiscale è legata al proposito di depenalizzare l'elusione?
Dati, norme, leggi, documenti o paranoie?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Spending review

Messaggioda pianogrande il 28/04/2012, 22:07

Sempre a proposito di debito.

Scusatemi ma non resisto.
La battuta è vecchissima ma non me la ricordavo.

Noi dobbiamo sacrificarci per i posteri
ma cosa hanno fatto questi posteri per noi?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Spending review

Messaggioda franz il 29/04/2012, 9:41

pianogrande ha scritto:Noi dobbiamo sacrificarci per i posteri
ma cosa hanno fatto questi posteri per noi?

Ordinariamente non dovrebbe essere richiesto alcun sacrificio. In momenti straordinari, quando occorre ricostruire un paese, o liberarlo da un oppressore, allora si' che gli stoici si dovranno dare da fare. Il dramma odierno pero' è diverso. Qui per 30 anni (indicativamente dai primi anni 80) invece di sacrificarsi per le nuove generazioni abbiamo avuto un paese molto epicureo, con relativa classe dirigente, che ha regalato ai "posteri" un enorme debito ed il relativo carico di interessi. E visto che questo debito non è stato fatto per lasciare qualche cosa di tangibile (una casa) ma per sostenenre la gestione ordinaria sia di malaffare che di spesa clientelare, burocratica e previdenziale per decenni fuori controllo, alle nuove generazioni rimane solo debito e interessi da pagare, senza avere alcuna contropartita decente. La battuta è carina perché è il dialogo tra uno stoico (la prima affermazione) cui segue la risposta di un epicureo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Spending review

Messaggioda flaviomob il 29/04/2012, 9:51

Il regalo ai posteri, però, viene erroneamente ascritto a tutti i cittadini italiani mentre una vasta platea di lavoratori dipendenti ed imprenditori onesti hanno dato al paese molto piu' di quello che hanno ricevuto, intanto la casta si arricchiva a dismisura ed esportava capitali all'estero, impoverendo il Paese (insieme a baby pensionati e raccomandati nullafacenti)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti