La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco, i soliti i..oti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda matthelm il 21/04/2012, 15:41

Fornero e Profumo contestati a Torino
Lancio di uova e tensione, la polizia carica
Il ministro del Lavoro;«In questo Paese troppo poco spirito costruttivo. Lavorare tutti insieme per avere qualche beneficio»


MILANO - Brutta accoglienza per due professori torinesi, oggi ministri, venuti a parlare alla Conferenza regionale sulla scuola al Teatro Nuovo di Torino, la loro città. Elsa Fornero e Francesco Profumo, decente di Economia all'Università di Torino e ministro del lavoro al prima, ex rettore del Politecnico e titolare dell'Istruzione il secondo, sono stati bersaglio della contestazione di studenti e giovani dei centri sociali. Lancio di uova e fumogeni hanno preceduto la carica della polizia che poi è riuscita a disperdere i manifestanti.

«MANCA LO SPIRITO COSTRUTTIVO» - «In questo paese c'è troppo poco spirito costruttivo - ha affermato Fornero nel suo intervento - ci sono molti motivi li comprendiamo bene. Ma forse possiamo lavorare tutti insieme per avere qualche beneficio». Il riferimento implicito del ministro è alla polemica suscitata dalla sua idea di recarsi nello stabilimento di Alenia per spiegare agli operai la riforma del lavoro. Iniziativa contro la quale si è sollevata il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.


21 aprile 2012 | 15:21
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 21/04/2012, 16:22

Poche decine, ... magra consolazione.
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 33675411-2
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda lucameni il 21/04/2012, 18:52

Concordo in pieno sull'idiozia.
Soprattutto perchè c'è modo e modo di contestare. E siccome ritengo che molto di quello che sta venendo fuori da questi "tecnici" è contestabile, anzi è giusto contestare, piazzate come questa li vittimizzano soltanto e mettono in secondo piano tutte le doverose critiche da rivolgere a Fornero e compagnia.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 21/04/2012, 21:01

lucameni ha scritto:Concordo in pieno sull'idiozia.
Soprattutto perchè c'è modo e modo di contestare. E siccome ritengo che molto di quello che sta venendo fuori da questi "tecnici" è contestabile, anzi è giusto contestare, piazzate come questa li vittimizzano soltanto e mettono in secondo piano tutte le doverose critiche da rivolgere a Fornero e compagnia.

Per me c'è un verbo sbagliato.
Una cosa è criticare (e fare proposte alternative).

1 analisi esame valutazione razionale di eventi, nozioni e sim.
critica costruttiva
2 recensione disciplina che prende in esame e valuta le opere d'arte
critica cinematografica
critica letteraria
3 biasimo lode giudizio negativo
esporsi alle critiche


Altro è "contestare".

contestare
[con-te-stà-re] v.tr. (contèsto ecc.)

• [sogg-v-arg]
1 Negare la legittimità di qlco.: c. una sentenza
2 estens. Criticare globalmente qlcu. o qlco.; protestare contro qlco.: c. la società; anche con arg. sottinteso: un giovane che contesta sempre

• [sogg-v-arg-prep.arg]
1 dir. Comunicare formalmente a qlcu. il reato che gli viene attribuito: c. una contravvenzione a qlcu.
2 Rimproverare qlco. a qlcu., con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da di): gli contestarono di non essere corretto
• sec. XIV



Per me in Italia si contesta allegramente ma la critica è scarsa, perché necessita di capacità di valutazione e di analisi ( http://dizionari.corriere.it/dizionario ... lisi.shtml )

Insomma contestare è facile e son capaci tutti, anche i classici "i..oti", criticare è piu' difficile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda pianogrande il 21/04/2012, 21:54

Insomma,Franz o sei in grado di governare il mondo o non ti puoi neanche incazzare?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda Stefano'62 il 21/04/2012, 22:11

Uffa quanti sofismi.
Luca ha detto una cosa giusta,che condivido in ogni singola parola,compresi i verbi.
Contestare è quello più adatto,quando le cose sono fatte sulla tua testa e sulla tua pelle e in modo cialtrone.
Un conto è la sacrosanta censura della violenza,altro è pretendere di toglierci pure il diritto di protestare.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda lucameni il 21/04/2012, 22:56

va bene va bene il rilievo di Franz, ma non credo sia qualcosa di capitale.
Penso si sia capito il concetto.
Se c'è la capacità di argomentare, e in un'Italia che è gravemente carente anche dal lato informazione generalista la cosa diventa sempre complicata, non c'è necessità di "contestare" in quei termini e quindi con l'effetto collaterale che sappiamo.
La critica verrebbe da sè, motivata.
E si dovrebbe discutere nel merito, non su chi contesta o non contesta, sulle bandiere in campo, se più a sinistra o più a destra.
Rimane il fatto che, secondo me, molti questi "tecnici" si sono dimostrati meno brillanti del previsto, oltretutto nel dispensare argomentazioni che non si distinguono poi molto dai disonorevoli presenti in Parlamento.
Anche da quel lato "liberale" e "liberista" qui tanto contestato (senza distinguere tra mercato senza regole e mercato con regole) vedo molte contraddizioni. Molti limiti, senza per questo tirare fuori i cosidetti "poteri forti", parola fin troppo abusata e con quel sapore complottistico che non apprezzo per nulla.
Se limiti ci sono, come penso, vengono naturali da interessi, impostazione mentale; non importa andare a ricercare chissà quale setta segreta o complotto finanziario.
Probabilmente sono limiti tipici italiani, di una certa mentalità da salotto buono, non dimentica di conflitti d'interesse, che sopravanza anche quelle che dovrebbero essere chiare competenze e buon senso. Frutto anche di un' Accademia, italiana soprattutto, autoreferenziale, con un po' di puzzetta sotto il naso.
Penso che in Italia ci fossero professionisti ed accademici forse più in gamba e meno condizionabili.
Tant'è ora abbiamo questi qui, ma per quello che mi riguarda spero che torni presto la "politica" (elezioni), senza scorciatoie di "salvatori della Patria". Nemmeno fossero "tecnici".
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda flaviomob il 21/04/2012, 23:15

Episodio gravissimo.
Sei uova sprecate, in tempo di crisi potevano sostentare almeno dodici famiglie per una settimana.
La democrazia è ancora una volta minacciata.
Maledetti bolscevichi della Fiom!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda soloo42001 il 22/04/2012, 7:45

flaviomob ha scritto:Episodio gravissimo.
Sei uova sprecate, in tempo di crisi potevano sostentare almeno dodici famiglie per una settimana.
La democrazia è ancora una volta minacciata.
Maledetti bolscevichi della Fiom!


Tu trascuri il dann maggiore.
Adesso bisogna portare in tintoria i vestiti imbrattati!!!
Capisci?
E chissa` se vengono pulti.

Poi dice che uno vota le nuove liste civiche liberali di dell'utri!!!
Oppure il nuovo partito liberal-nazionalista di casini!!!

:lol: :lol:

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Ecco, i soliti i..oti

Messaggioda franz il 22/04/2012, 9:32

pianogrande ha scritto:Insomma,Franz o sei in grado di governare il mondo o non ti puoi neanche incazzare?

In una dittatura puoi sfilare ordinatamente a favore del regime oppure, se hai coraggio, manifestare contro, protestare, contestare.
In democrazia, se veramente si crede nella partecipazione, direi che si deve fare molto di piu'. Criticare, in un dibattito, in un contesto di discussione, presentare proposte. Discutere.
Mi pare che invece permanga in Italia (ed in certi paesi che definirei di democrazia immatura) una certa tendenza teatrale alla manifestazione collettiva (comprese quelle del centrodestra, i vari family day) che tuttavia fa ridere i polli quando a manifestare sono poche decine.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti