La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda soloo42001 il 12/04/2012, 20:15

perché in 20 anni è sato fatto solo il 2% e pure male


Negativo.

Le percentuali non rendono giusizia della qualita`.
Che vuol dire "ha fatto il 5%"?
Se quel 5% non serve a nulla perche` nel frattempo lo Stato continua a non funzionare a che serve?
O a CHI serve?
A che pro falcidiare le pensioni per "bloccare la frana", se non si rimuovono le cause dela frana?

E poi se entri nel merito, e da ulivista non puoi evitare di farlo, allora devi ricordare correttamente che:
- i primi governi di risanamento di inizi anni 90 chiesero lacrime e sangue ottenendo di evitare il fallimento allora incombente
- la risposta fu Berlusconi e un altro anno di disastro, e poi la riforma Dini, altre lacrime e sangue
- poi venne il primo Prodi, altre lacrime e sangue, stavolta per entrare in Europa, ma si videro anche i primi effetti di un'economia che in parte tirava
- la risposta del popolino sovrano fu di nuovo Berlusconi, e stavolta fu un vero disastro a forza di liberismo e finanza creativa
- e venne il secondo Prodi, che ancora chiese lacrime e sangue, ai soliti noti al fisco
- e la risposta fu di nuovo Berlusconi, e altri 4 anni di disastro
- e venne Monti, e altre lacrime e sangue

Se guardi alla sequenza, impressionante, puoi notare un avvicendarsi fra formiche di centrosinistra e cavallette di destra.

Che senso ha allora accusare genericamente che "so' tutti ugguali, meno male che adesso Monti invece...".

Monti a confronto di Prodi non ha fatto una cippa.
Prodi si e` dissanguato politicamente pur di "salvare il Paese".
L'ha fatto entrare in Europa, gli ha donato almeno 5 anni di prosperita` (96-01).
E l'ha comunque consegnato risanato alle generazioni (politiche) successive, a differenza di certe cavallette...

Naturalmente, e questo nessuno lo dice quando si parla di "privilegi", detti "risanamenti" sono in realta` stati a carico dei soli noti al fisco, i quali si sono dissanguati anche economicamente, per 20 anni, salvando questo Paese almeno 3 volte.

Venendo a oggi, quello che accomuna Monti e le cavallette di destra sono le ricette liberiste.
Che partono dal principio che il mercato salva, lo Stato e` inutile, il sociale e` un fardello, i diritti sono privilegi immeritati.
Mentre pochissima energia e` spesa verso:
- ammodernamento e razionalizzazione delle istituzioni (a partire dall'abolizione delle province e dalla riduzione delle autonomie locali)
- equita` fiscale (patrimoniale, fiscal drag, evasione)
- lotta all'illegalita` (abusivismo, evasione, lavoro nero, corruzione, sfruttamento)
- spending review della PA
- riforma della giustizia

Far funzionare lo Stato ammodernandolo no.
Impoverire i cittadini senza toccare lo Stato si.

Certo in effetti il governo Monti In APPARENZA si muove anche su altri fronti.
Ma sul falcidiamento di pensioni, diritti e stipendi, procede spedito, mentre sul resto arranca
a causa della presenza del PdL in maggioranza e nel governo stesso.

Se dunque, sempre a causa della PdL, non per colpa di Monti, questo governo non e` in grado di operare il cambiamento necessario, a che pro aspettare il 2013 per le elezioni?

Si facciano le primarie.
Si voti con questa legge.
Poi si vedra`.
Chiunque vinca, il CDX con Monti, o il CSX con Bersani, di sicuro non sara` peggio di B&B.

Ciao.


soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda franz il 12/04/2012, 20:38

soloo42001 ha scritto:A che pro falcidiare le pensioni per "bloccare la frana", se non si rimuovono le cause dela frana?

A che pro? Perché le pensioni sono una delle cause (certo non l'unica ma tra le maggiori) della frana (debito dell'INPS e debito pubblico).
Il lavoro di Prodi è stato di politica finanziaria (fase uno: 1996- 1997) mentre la fase due (quella delle riforme che potevano iniziare con le riforme suggerite dalla Comm Onofri) fu interrotta subito e come sappiamo non inizio' mai perché tutto il pacchetto fu rifiutato. Parte di quelle riforme le vedo ora ripartire con il governo Monti.
Ma stiamo andando fuori tema, rispetto al thread.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda soloo42001 il 12/04/2012, 20:48

Perché le pensioni sono una delle cause (certo non l'unica ma tra le maggiori) della frana (debito dell'INPS e debito pubblico).


Erore, franz.
Le pensioni sono il bersaglio piu` facile, perche` sono i soldi dei soliti NOTI al fisco.

I bersagli difficili, le cause VERE, sono 200-300 miliardi di euro l'anno fra evasione, nero, sprechi e corruzione.
Quelle di CAUSE non si toccano, perche` e` piu` difficile.

E` la solita politichetta italiana, altro che luminari.
Forti con i deboli (noti), deboli con i forti.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda franz il 12/04/2012, 23:01

soloo42001 ha scritto:
Perché le pensioni sono una delle cause (certo non l'unica ma tra le maggiori) della frana (debito dell'INPS e debito pubblico).


Erore, franz.
Le pensioni sono il bersaglio piu` facile, perche` sono i soldi dei soliti NOTI al fisco.

I bersagli difficili, le cause VERE, sono 200-300 miliardi di euro l'anno fra evasione, nero, sprechi e corruzione.
Quelle di CAUSE non si toccano, perche` e` piu` difficile.

Che noia dover ripetere sempre le stesse cose.
Non in giro per la rete ma qui, nel forum.

Le pensioni sono state per anni in deficit (leggi: uscite maggiori delle entrate) e non a causa certo dell'evasione, perché chi lavora in nero poi non ha certo la pensione. Quindi è vero che non paga ma poi non percepisce. Sono state in deficit perché le persone over 65 sono circa 11 milioni ma INPS eroga 22 milioni di pensioni a 16 milioni di persone. Chiaro il fatto?

L'evasione non è causa del deficit e del debito. Questo perché da 30 anni i bilanci di previsione (preventivi) partono già in partenza affermando che si spende 100 e si incassa 95. Quindi il debito è programmato. E poi visto che la spesa è fuori controllo si scopre che invece di 100 si spende 103. Gli incassi invece seguono la congiuntura. Quando le cose vanno bene sono addirittura superiori al preventivo. Quando vanno male sono inferiori ma durante le crisi questo avviene in tuto il mondo. È noto che il debito italiano è legato esclusivamente a spesa fuori controllo, che è passata dal 25% al 50% del PIL dagli anni 60 ad oggi. L'evasione esiste ed è enorme, questo è chiaro, ma causa solo eccessivo di carico sugli onesti, non mancanza di gettito. Il gettito (45%) è pilotato dalla spese (50%) e sono le spese ad essere eccessive e fuori controllo. Se tutti pagassero le tasse, e me lo auguro, le spese dell Stato sarebbero sempre al 50% del PIL (anzi ci sono motivi per ritenere che potrebbero anche aumentare) ed il gettito sarebbe lo stesso. Solo sarebbe distribuito piu' equalmente tra la popolazione. Se lo stato vuole far pagare meno tasse, deve diminuire le sue spese.

E continuiamo ad andare fuori tema. 8-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda Iafran il 13/04/2012, 0:09

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04 ... ro/203989/

Lega Nord, Rosi Mauro espulsa dal Consiglio federale.
Via anche Belsito, salvo Renzo Bossi

. . . .

"Dilettanti allo sbaraglio" che, per sbarcare il lunario (e che "lunario" per molti decenni!), hanno "battuto" solo le strade del razzismo e delle offese agli altri italiani ed allo Stato italiano. Al momento della verità, tanti di questi "grandi personaggi" si sono fatti passare per fessi, adducendo come scusanti solo "puttanate" (non so, non ho visto, se c'ero dormivo ... chiedo scusa, restituisco il maltolto, etc.): irresponsabili e spergiuri ... inaffidabili.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda franz il 13/04/2012, 7:29

Iafran ha scritto:"Dilettanti allo sbaraglio" che, per sbarcare il lunario (e che "lunario" per molti decenni!), hanno "battuto" solo le strade del razzismo e delle offese agli altri italiani ed allo Stato italiano. Al momento della verità, tanti di questi "grandi personaggi" si sono fatti passare per fessi, adducendo come scusanti solo "puttanate" (non so, non ho visto, se c'ero dormivo ... chiedo scusa, restituisco il maltolto, etc.): irresponsabili e spergiuri ... inaffidabili.

Ritengo che sia sbagliato generalizzare.
Un Greganti un Penati non trasformano PCI e PD in una banda li ladri.
Un Lusi non trasforma in ladri tutti i militanti e dli amministratori pubblici della Margherita che in quegli anni facevano politica in quel partito. Immagino che di onesti se ne trovino in tutti i partiti.
Nella Lega ci sono sindaci ed amministratori onesti che pur essendo leghisti hanno governato bene comuni e province.
Poi chiaramente i leghisti potrebbero avere al loro interno un'indulgenza simile a quella che ogni militante ha per i guai che accadono nel suo partito (un bel "confidiamo nel lavoro della magistratura" e via come prima) ma invece hanno chiesto pulizia. Un gesto se vuoi simbolico ed anche demagogico ma che non ho visto espresso con pari forza da nessun'altra parte. Eppure di figli illustri in politica in partiti retti da un "padre padrone" capo indiscutibile (anche a norma di statuto) ne vediamo non solo nella Lega. Dopo il Trota, figlio di Bossi, abbiamo il Carpa, figlio di Tonino. Paracadutato ed eletto, poi indagato, poi sospeso dal partito (ma non dalle cariche). La classica parabola italica legata al familismo, al fatto che il figlio segue le orme del padre. Daltronde in Italia un indagine come abbiamo letto non si nega a nessuno. Nemmeno a Vendola. In attesa di vedere i militanti SEL, IDV, PD, UDC con la scopa in mano, accontentiamoci di vedere i vichinghi leghisti con elemetto e corna, stavolta rivolte verso il basso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda Iafran il 13/04/2012, 8:53

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:"Dilettanti allo sbaraglio" che, per sbarcare il lunario (e che "lunario" per molti decenni!), hanno "battuto" solo le strade del razzismo e delle offese agli altri italiani ed allo Stato italiano. Al momento della verità, tanti di questi "grandi personaggi" si sono fatti passare per fessi, adducendo come scusanti solo "puttanate" (non so, non ho visto, se c'ero dormivo ... chiedo scusa, restituisco il maltolto, etc.): irresponsabili e spergiuri ... inaffidabili.

Ritengo che sia sbagliato generalizzare.

Può essere vero, ma lo stato socio-economico degli italiani lo conoscono bene solo coloro che lo vivono e lo soffrono da "formiche" (pensionati, stipendiati, sottoccupati, disoccupati) non da "cavallette" (per richiamare soloo42001) o da "cicale".
Purtroppo, per viltà e convenienza si infierisce sempre sui più deboli (Maramaldo insegna), che ... devono capire le ragioni dei loro fustigatori ... altrimenti sono legnate.
Io ho mantenuto vivo, in un mio locale, un "circolo per l'Ulivo" per 15 anni senza ricevere una lira e per risultare, alla fine, responsabile agli occhi dei cittadini (e degli elettori) delle "libertà" che si concedevano coloro che venivano eletti anche con il mio sostegno. :o
Se risulto deluso (del mio fare) bisogna ricercarne la causa.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Lega, accertamenti su Calderoli

Messaggioda franz il 13/04/2012, 14:04

Lega, accertamenti su Calderoli
Al setaccio tutti i conti di Belsito

Le Fiamme gialle in azione nella sede della Aletti e di altri istituti di credito per acquisire
i documenti sui fondi del Carroccio. La Procura di Milano: "Nessun contrasto con Napoli"

Non solo la posizione di Umberto Bossi, dei suoi familiari e di Rosy Mauro. Al centro degli accertamenti della Procura di Milano, titolare del fascicolo sulle distrazioni dei fondi della Lega Nord che sarebbero stati utilizzati anche per le spese personali di alcuni esponenti del Carroccio, ci sarebbero anche gli atti dell'inchiesta che tirano in ballo Roberto Calderoli, nominato nei giorni scorsi uno dei tre triumviri che devono reggere il partito dopo le dimissioni del leader, travolto dallo scandalo dei rimborsi elettorali volati in parte anche verso la Tanzania e Cipro.

Il tutto trapela nel giorno in cui gli uomini del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Milano si sono recati nella sede genovese di Banca Aletti e di altri sette istituti di credito per acquisire tutti i documenti sui conti riconducibili all'ex tesoriere Francesco Belsito, indagato per appropriazione indebita e truffa, ma anche, pare, a Umberto Bossi e più in generale al Carroccio, per andare a ricostruire tutte le movimentazioni di denaro, a caccia di altri esborsi senza giustificazioni. Oltre al tentativo di trovare riscontri su elementi già emersi dall' inchiesta, come un carnet di assegni rilasciato proprio da Banca Aletti e che reca la scritta 'Umberto Bossi'. Nel frattempo si è anche saputo che con l'ordine di esibizione, consegnato dal procuratore aggiunto Alfredo Robledo e dai pm Roberto Pellicano e Paolo Filippini nelle mani del nuovo tesoriere Stefano Stefani e alla presenza di Roberto Maroni, i magistrati hanno chiesto "tutta la documentazione
riguardante le proprietà immobiliari e mobiliari della Lega o comunque intestate a rappresentanti o fiduciari del movimento politico".

Gli inquirenti, inoltre, hanno conferito a un perito l'incarico di analizzare tutto il materiale informatico, computer e portatili, sequestrato nel corso delle perquisizioni della scorsa settimana. Analisi che potrebbero servire anche a trovare tracce dei presunti "fondi neri in entrata" nelle casse del partito. Mentre per quanto riguarda il capitolo dei soldi che dal Carroccio sarebbero stati dirottati a singoli soggetti, come Bossi, i suoi figli e la moglie, sotto la lente d'ingradimento dei magistrati è finito anche l'ex ministro Calderoli. In una intercettazione, l'ex responsabile amministrativa di via Bellerio, Nadia Dagrada, dice parlando con Belsito: "E invece quelli di Cald (Calderoli) come li giustifico. quelli?". E gli investigatori annotano proprio il nome "Calderoli" tra i soggetti destinatari di "rilevanti somme di denaro (...) utilizzate per sostenere esigenze personali (...) estranee alle finalità ed alle funzionalità del partito Lega Nord". E dall'analisi dei documenti acquisiti ieri nel corso della 'visita' alla sede del Sindacato Padano è venuto fuori che tra i pochi dipendenti del Sinpa - non più di tre - una sarebbe la nipote di Rosy Mauro.

E propro sul caso dei conti della Lega sarebbe emerso un contrasto fra la Procura di Milano e quella di Napoli, impegnata su altri filoni dell'inchiesta. Gli inquirenti milanesi lamentano fughe di notizie riguardo ai conti riconducibili ad alcuni personaggi coinvolti nell'inchiesta, tra cui l'ex tesoriere Belsito. In questi giorni, infatti, i magistrati napoletani hanno depositato al Riesame, ma anche inviato alla Corte dei conti della Campania, alcuni atti dell'inchiesta - diventati così, in sostanza, 'pubblici' - ritenuti però centrali per il filone di indagine su cui lavorano i colleghi milanesi. "La Procura di Milano procede in piena collaborazione con la Procura di Napoli con i necessari scambi di atti e di informazioni", ha però fatto sapere il procuratore milanese Edmondo Bruti Liberati, il quale ha negato categoricamente "qualsiasi contrasto con i colleghi napoletani".

(12 aprile 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda Iafran il 17/04/2012, 19:42

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 70412.html

Lega, Belsito riconsegna diamanti e lingotti d'oro

BELSITO MANDA AL PARTITO ORO E DIAMANTI - Era a Genova, nel "caveau" di una banca, il "tesoro" della Lega Nord. Oro e diamanti: 11 lingotti per un peso complessivo di 5 chilogrammi e 11 diamanti in confezione sigillata. Ne era custode l'ex tesoriere della Lega Nord Francesco Belsito che ieri pomeriggio ha inviato il tutto alla sede della Lega Nord in via Bellerio ... Sembra dunque risolto il giallo dell'oro e dei diamanti che Belsito avrebbe comprato nel novembre scorso in forma di investimento per la Lega Nord.
. . . . .

Belsito ha solo eseguito ordini superiori ... di Bossi, che per Tosi sarebbe "il padre nobile del movimento". :lol:

'Mmazza che cecità ... se non fosse stata per "Roma farabutta", el senador (nelle repubbliche delle banane si parla lo spagnolo) si sarebbe costruita un'isola del tesoro, con i familiares al seguito e poi tante madrine per i suoi pargoletti (la moda lumbard-sicula va rispettata ... aah!).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lega, indagato il tesoriere Francesco Belsito

Messaggioda flaviomob il 17/04/2012, 20:28

Beh ma lo sanno tutti che la Lega ce l'ha duro... come il diamante :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron