perché in 20 anni è sato fatto solo il 2% e pure male
Negativo.
Le percentuali non rendono giusizia della qualita`.
Che vuol dire "ha fatto il 5%"?
Se quel 5% non serve a nulla perche` nel frattempo lo Stato continua a non funzionare a che serve?
O a CHI serve?
A che pro falcidiare le pensioni per "bloccare la frana", se non si rimuovono le cause dela frana?
E poi se entri nel merito, e da ulivista non puoi evitare di farlo, allora devi ricordare correttamente che:
- i primi governi di risanamento di inizi anni 90 chiesero lacrime e sangue ottenendo di evitare il fallimento allora incombente
- la risposta fu Berlusconi e un altro anno di disastro, e poi la riforma Dini, altre lacrime e sangue
- poi venne il primo Prodi, altre lacrime e sangue, stavolta per entrare in Europa, ma si videro anche i primi effetti di un'economia che in parte tirava
- la risposta del popolino sovrano fu di nuovo Berlusconi, e stavolta fu un vero disastro a forza di liberismo e finanza creativa
- e venne il secondo Prodi, che ancora chiese lacrime e sangue, ai soliti noti al fisco
- e la risposta fu di nuovo Berlusconi, e altri 4 anni di disastro
- e venne Monti, e altre lacrime e sangue
Se guardi alla sequenza, impressionante, puoi notare un avvicendarsi fra formiche di centrosinistra e cavallette di destra.
Che senso ha allora accusare genericamente che "so' tutti ugguali, meno male che adesso Monti invece...".
Monti a confronto di Prodi non ha fatto una cippa.
Prodi si e` dissanguato politicamente pur di "salvare il Paese".
L'ha fatto entrare in Europa, gli ha donato almeno 5 anni di prosperita` (96-01).
E l'ha comunque consegnato risanato alle generazioni (politiche) successive, a differenza di certe cavallette...
Naturalmente, e questo nessuno lo dice quando si parla di "privilegi", detti "risanamenti" sono in realta` stati a carico dei soli noti al fisco, i quali si sono dissanguati anche economicamente, per 20 anni, salvando questo Paese almeno 3 volte.
Venendo a oggi, quello che accomuna Monti e le cavallette di destra sono le ricette liberiste.
Che partono dal principio che il mercato salva, lo Stato e` inutile, il sociale e` un fardello, i diritti sono privilegi immeritati.
Mentre pochissima energia e` spesa verso:
- ammodernamento e razionalizzazione delle istituzioni (a partire dall'abolizione delle province e dalla riduzione delle autonomie locali)
- equita` fiscale (patrimoniale, fiscal drag, evasione)
- lotta all'illegalita` (abusivismo, evasione, lavoro nero, corruzione, sfruttamento)
- spending review della PA
- riforma della giustizia
Far funzionare lo Stato ammodernandolo no.
Impoverire i cittadini senza toccare lo Stato si.
Certo in effetti il governo Monti In APPARENZA si muove anche su altri fronti.
Ma sul falcidiamento di pensioni, diritti e stipendi, procede spedito, mentre sul resto arranca
a causa della presenza del PdL in maggioranza e nel governo stesso.
Se dunque, sempre a causa della PdL, non per colpa di Monti, questo governo non e` in grado di operare il cambiamento necessario, a che pro aspettare il 2013 per le elezioni?
Si facciano le primarie.
Si voti con questa legge.
Poi si vedra`.
Chiunque vinca, il CDX con Monti, o il CSX con Bersani, di sicuro non sara` peggio di B&B.
Ciao.
soloo42001