gabriele ha scritto:Stefano'62 ha scritto:Io continuo a pensare che se qualcosa fallisce non significa che sia colpa di ogni singolo elemento caratterizzante quella cosa specifica che è fallita.
Quindi secondo il tuo ragionamento il berlusconismo, come il fascismo non sono stati fallimentari in sè, ma perché applicati..."male".
Il berlusconismo non è un qualcosa nato nella notte dei tempi,il comunismo si.
Comunque è inutile dribblare la questione qui,quando c'è una discussione in cui ho postato un mucchio di informazioni util a capire non solo cosa c'è dietro al concetto di comunismo (quello originario dove la gente ha pari dignità,non un regime dispotico come qualunque altro che del comunismo aveva solo la faccia,la cui unica finalità erano le paturnie di un folle,che chiamarlo comunismo significa non sapere una mazza al riguardo),ma anche la mia posizione.
Andatevi a rileggere la mia vecchia discussione,e scoprirete che le uniche cose su cui sono tutti d'accordo (gli storici,non i politici) è che il comunismo è nato insieme all'Uomo,e che consiste nella comunanza dei mezzi di produzione.
A me non sembra che si possa dire che nello stalinismo i mezzi di produzione appartenessero alla gente,mi sembra invece che appartenessero ad un dittatore,con nome e cognome.
Poi se volete dire che le forme che storicamente sono state denominate (millantate) comunismo sono state nefaste qui siamo tutti d'accordo.
Ma i concetti ispiratori vi sono stati tuti traditi e sono quelli che mi hanno insegnato a scuola e che ho elencato nella discussione.
Andate a rileggervela.