La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Nessuno ne parla ......................

Messaggioda franz il 14/11/2008, 13:36

pagheca ha scritto:non e' del tutto vero quello che dici. Il problema e' stato in parte discusso qui proprio ieri (messaggi a pagina 2 e seguenti)

saluti
pagheca

In effetti pero' li in quel thread inizialmente si parlava di Obama e del "ricambio" e poi abbamo finito per parlare di Orlando e della commissione di vigilanza.
Posso capire che chi cercava il tema non lo trovava.
Ora cerco di metterci una pazza pezza.

Per la red.
Franz


l'amministrazione ha unito i due thread in cui si parlava della commissione di vigilanza RAI.
Ultima modifica di franz il 14/11/2008, 21:46, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda pierodm il 14/11/2008, 19:50

Pagheca si pone una domanda giusta: perché proprio Orlando?
Però è una di quelle (tante) domande giuste, ma inutili, perchè parte dal presupposto che presidenze, commissioni e istituzioni varie abbiano un senso reale, un'utilità effettiva.
Infatti, le risposte - quelle politiche di questi giorni, e quelle del forum - ne fanno solo una questione di principio, di equilibri, di "diritti" formali, mentre la sostanza è assolutamente marginale.

La commissione di vigilanza non ha mai vigilato.
Le authorities non hanno mai vigilato, ma sono nella migliore delle ipotesi dei pulpiti per fare qualche predica.
La situazione italiana è fatta di un estesissimo e intricatissimo intreccio d'interessi, di conoscenze, di complicità, di calcoli, di scambi e contrattazioni, per cui non esiste la possibilità - prima ancora che la volontà - di trovare un solo personaggio realmente "esterno" al sistema che s'intende "sorvegliare".
Anzi, diciamo pure che non esiste in politica il concetto stesso di "sorveglianza", se non quella mirata ad esercitare poteri di veto, di ricatto e di scambio.

Ragione per cui, la competenza non serve, per presiedere e per sedere in un consiglio: Orlando va bene quanto Rutelli, quanto Follini o quanto chiunque altro abbia dato prova di essere "affidabile".
In materia televisiva, se le cose stessero in maniera appena diversa, in Italia avremmo da una decina d'anni ormai una sana legge sul conflitto d'interessi, Rete4 starebbe da tempo sul satellite, come disposto da sentenze ormai annose, e molti funzionari RAI impicciati con Mediaset sarebbero stati spediti via dopo una gagliardissima richiesta di danni morali e materiali.

L'utilità, d'altra parte, della competenza si vista con Gentiloni, nella passata e infelice legislatura.
Gentiloni sarebbe, in teoria, piuttosto competente in materia di comunicazione: non ha fatto praticamente niente.
Quindi, bisognerebbe perfino rovesciare la domanda di Pagheca - o almeno, le ragioni che stanno dietro la domanda: meglio sarebbe eleggere un assoluto incompetente, ma dotato di indipendenza e buona volontà.
Solo che gl'incompetenti è facilissimo trovarli, nelle file dei partiti, ma praticamente impossibile trovare indipendenti di buona volontà: trovarli vivi, intendo.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda pagheca il 14/11/2008, 20:31

giusto. Anzi, per quanto mi riguarda andrebbe sciolta, tanto non serve assolutamente a nulla e come dimostrato dalla BBC (che - sia ben chiaro - e' finanziata anche dal canone) non ce n'e' bisogno.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda pinopic1 il 14/11/2008, 22:24

pagheca ha scritto:giusto. Anzi, per quanto mi riguarda andrebbe sciolta, tanto non serve assolutamente a nulla e come dimostrato dalla BBC (che - sia ben chiaro - e' finanziata anche dal canone) non ce n'e' bisogno.pagheca


Pensi che sciogliendola la RAI diventerebbe come la BBC?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda franz il 14/11/2008, 22:38

pierodm ha scritto:La commissione di vigilanza non ha mai vigilato.
Le authorities non hanno mai vigilato, ma sono nella migliore delle ipotesi dei pulpiti per fare qualche predica.
Ragione per cui, la competenza non serve, per presiedere e per sedere in un consiglio: Orlando va bene quanto Rutelli, quanto Follini o quanto chiunque altro abbia dato prova di essere "affidabile".
Quindi, bisognerebbe perfino rovesciare la domanda di Pagheca - o almeno, le ragioni che stanno dietro la domanda: meglio sarebbe eleggere un assoluto incompetente, ma dotato di indipendenza e buona volontà.
Solo che gl'incompetenti è facilissimo trovarli, nelle file dei partiti, ma praticamente impossibile trovare indipendenti di buona volontà: trovarli vivi, intendo.

Sicuramente questo tuo intervento merita una "standing ovation" di almeno una decina di minuti.
Tuttavia i giustizialisti antiberlusconiani selvaggi sostengono che se la CdL non vuole Orlando, ebbene allora un loro motivo di interesse esiste e forse la Commissione serve a qualcosa.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Villari lasci subito, la maggioranza è dittatoriale.

Messaggioda Sandra Zampa il 15/11/2008, 0:11

pagheca ha scritto:Cara Sandra,

premetto che apprezzo molto che un "politico" frequenti questo forum. Lei e' forse l'unica a farlo.

Pero' vorrei farle notare una cosa. Forse sarebbe meglio che lei interagisca con chi scrive. Qui sono stati sollevati alcuni interrogativi sul come tutta la faccenda e' stata condotta dall'opposizione (vedi precedenti messaggi proprio su questo "argomento"). A me sarebbe piaciuto vedere che lei quei messaggi li ha letti e che, visto che ha inviato un messaggio sul forum, ci avesse fornito una risposta.

Invece il modo con cui lei fa uso di questo forum e' essenzialmente di diffondere comunicati, senza minimamente interagire con gli altri, senza ascoltare il suo elettorato, che secondo molti e' il problema piu' grande dell'opposizione. Ma noi siamo cittadini come lei, non siamo inferiori. Siamo gente che prende l'autobus tutti i giorni, che manda a scuola i figli nelle scuole pubbliche, che discute tutti i giorni in questo e altri spazi, e che partecipa alle manifestazioni indette da voi o che, come nel mio caso, ha dovuto cambiare paese per fare ricerca visto lo stato in cui verte l'universita' in Italia.

Vorremmo un po' piu' di rispetto, di interazione, di democrazia. La lezione del partito democratico USA non e' tanto quella sulla mancanza di leader, secondo me, ma il fatto che l'interazione costante, capillare e diretta coi cittadini durante tutto il triennio precedente alla fine ha pagato. Penso che il PD e le altre forze dell'opposizione debbano imparare tutto questo. Sono un po' stanco di essere considerato ricevitore di volantini, comunicati e lettere aperte, e di poter parlare con i politici solo in periodo elettorale. Noi siamo cittadini come voi, non inferiori a voi. Mi rendo conto che il tempo e' quello che e', nel qual caso forse si puo' fare aiutare dal suo ufficio stampa. Quando io chiamo il mio MP qui in UK lui mi risponde personalmente, perche' l'interazione col cittadino e' PRIORITARIA rispetto a tutto il resto.

saluti
pagheca



Caro amico,
in cio' che tu scrivi c'e' del vero.
Tuttavia vorrei condividere con te alcune riflessioni.

Quelli che tu hai definito comunicati, sono in realta' le dichiarazioni che, di volta in volta, vengono rilasciate alla stampa.
In buona sostanza si tratta di uno strumento per fare conoscere ai cittadini -e quindi anche a condividere con loro- cio' che avviene nelle aule parlamentari e cio' che in quelle aule viene dichiarato.

Mi piacerebbe molto avere maggior tempo per poter dialogare piu' spesso anche sul forum di Perlulivo con te e con tutti gli altri partecipanti, ma il mio impegno come parlamentare non mi consente di essere costantemente presente qui con voi.
Il mio tempo, infatti, e' quasi totalmente assorbito dall'attivita' parlamentare. D'altra parte non ritengo corretto nei vostri confronti affidare ad altri questo rapporto con voi.

Per chi, come me, intende non trascurare mai il piu' importante impegno assunto coi propri elettori, oltre ai lavori parlamentari, in Aula, nelle commissioni, e nei gruppi, resta ancora un lungo lavoro di documentazione e studio.
Questo e' stato il caso, ad esempio, della lunga e dolorosa battaglia combattuta per impedire l'approvazione del decreto legge 137/2008, che tutti conosciamo come decreto Gelmini.
Durante quella battaglia non potevo seguire il forum, ma sentivo che voi, gli studenti, i genitori, gli insegnati, i ricercatori e tutto il personale della scuola si aspettavano da noi il massimo impegno.

In particolare, pur non essendo riuscita -insieme al nostro partito- ad impedire l'approvazione del decreto Gelmini, mi sono impegnata nel formulare un disegno di legge a tutela dei bambini stranieri che potrai trovare presto sul mio sito.

Ti sono grata per l'attenzione che hai voluto riservarmi, ti saluto e ti invito a non trascurare di scrivermi ancora.
Quando potro' cerchero' di rispondere a te e a tutti gli altri, ma stai sicuro che, anche se a volte con ritardo, seguo con attenzione questa batteria di forum.

Un caro saluto a te ed a tutti,
Sandra Zampa
Avatar utente
Sandra Zampa
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/05/2008, 15:22
Località: Bologna

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda pagheca il 15/11/2008, 11:43

Cara Sandra,

Questa mattina era mia intenzione scrivere una paternale perche' avevo interpretato il tuo silenzio (non e' la prima volta che scrivo su questo problema di comunicazione con i nostri parlamentari sul forum) come la prova del fatto che la tua non era partecipazione al forum, ma solo un po' furbizia per farsi un po' di "pubblicita'".

La tua risposta dimostra che mi sbagliavo e non posso che essere felice per questo. Perlulivo e' uno dei tanti forum che si occupa di temi che hanno a che fare con la politica e con i diritti dei cittadini, e non si puo' certo rispondere a tutti, ma io credo che se si vuole coinvolgere la gente nella politica, ora che il ruolo di sezioni, volantinaggio etc. e' secondario, sia questo il sistema. Come dimostrato per esempio dalle recenti elezioni presidenziali USA.

saluti e buon lavoro
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda ranvit il 15/11/2008, 12:27

Non solo la Commissione di vigilanza non serve per le ragioni che dice pagheca, ma anche l'ostinazione con cui l'Idv e anche il Pd sostengono Orlando non servono a niente. Se non convincere i pochi italiani che seguono la vicenda (la maggior parte non capisce perchè si perde tanto tempo) che la questione è esclusivamente di principio e quindi politichese all'ennesima potenza.
Del resto alche il Pdl ha dovuto rinunciare a Pecorella...

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda lucameni il 15/11/2008, 12:48

Qui si tratta di una commissione di garanzia non di una scelta qualsiasi o "super partes" baasta (teoricamente) su particolari compentenze.
E' che questi vogliono uno morbido e malleabile, poco intransigente, funzionale a Rai-Set Media-Rai.
Potranno essere state fatte mosse tattiche e strategiche poco felici ma la sostanza resta del PDL: un'arroganza senza pari e un rispetto delle istituzioni pari a zero.
Se poi questo non interessa alla "ggente", mi dispiace.
Ma i fatti non spariscono certo perchè non interessano ai più.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Commissione di vigilanza RAI - lotta giusta o tra bande?

Messaggioda pagheca il 15/11/2008, 14:21

pinopic1 ha scritto:
pagheca ha scritto:giusto. Anzi, per quanto mi riguarda andrebbe sciolta, tanto non serve assolutamente a nulla e come dimostrato dalla BBC (che - sia ben chiaro - e' finanziata anche dal canone) non ce n'e' bisogno.pagheca


Pensi che sciogliendola la RAI diventerebbe come la BBC?


Caro Pino,

Non capisco se la tua domanda e' autoironica, comunque no, non sono cosi' ingenuo... Penso anzi che una RAI simile in qualita' ed indipendenza alla BBC puo' giungere (o tornare, perche' fino a 30 anni fa la RAI non aveva nulla da invidiare alla BBC) solo dopo un rinnovamento pressoche' totale del Paese.

Rimane il fatto che la commissione non serve a niente e soprattutto non fa niente, e che secondo me una cosa che si dovrebbe cominciare a fare in un ipotetico programma di governo di CS e' cancellare, semplificare, eliminare tutto cio' (leggi, commissioni, parlamentari, istituzioni come le provincie etc.) che nei fatti si e' dimostrato inutile. Un po' questo Veltroni lo aveva promesso. Secondo me dovrebbe diventare uno dei punti cardinali della proposta del CS.

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti