l'elettorato è stato correttamente informato per 15 anni delle malefatte di Berlusconi eppure hanno continuato a votarlo
Tristemente vero.
Gli italiani, anche quelli di CSX, si meritano quel che stanno avendo.
Perche` non c'e` solo il voto ai malfattori.
C'e` quello ai cialtroni, quello ai vili, quello ai cerchiobottisti.
Ma adesso ci troviamo con l'Ulivo ridottosi, tramite il PD, a pietire modifiche a riforme radicali che riguardano direttamente il proprio elettorato e che comunque richiedono il suo voto.
Il PD invece di dire: "io la riforma cosi` non la voto, non esiste che per fare mezzo passo avanti ne faccio prima due indietro", si fa invece incastrare da ragionamenti insulsi, come ieri Lupi a Ballaro`: "il PD vuole la riforma della CGIL".
E si che la risposta sarebbe facilissima:
1. la riforma del PD non e` quella della CGIL, altrimenti i contratti da 46 sarebbero 4-5, si sarebbe ridotto pesantemente il cuneo fiscale sul lavoro a tempo indeterminato, sull'art. 18 ci sarebbe solo lo snellimento delle procedure giudiziali, gli ammortizzatori sarebbero davvero universali
2. il PD consapevole della criticita` del momento appoggia Monti, ma non sulla pelle degli italiani piu` deboli
3. il PD non vota contro il governo, ma contro una riforma arrogantemente malpensata; e` il governo che insensatamente si assume la responsabilita` di andare allo scontro
Invece il silenzio vile, il voto garantito al governo qualunque cosa accada.
Per cui, giustamente, poi i falchi del governo si sentono incoraggiati ad andare avanti comunque.
Non facciamoci ingannare dalla presa di posizione di Bersani.
Il PD non e` affatto coeso su questo tema.
Stanno facendo melina in attesa delle elezioni.
Subito dopo i veltroniani riprenderanno lo scontro interno con conseguenze devastanti sulla trattativa e sul CSX.
Meglio prevenire, dunque... meglio approfittare delle elezioni per lanciare un bel messaggio al PD...
Lo stallo sulla riforma del lavoro non e` colpa di Monti/Fornero.
Ma del PD che non ha bloccato SUBITO, fin dal principio, il tentativo in atto di offrire al mercato non leggi anticorruzione, riforme della giustizia, politiche industriali.
No.
Specchietti per le allodole (il congedo di paternita` di 3 giorni) e lo scalpo dei lavoratori dipendenti.
Ma che Ulivo vogliamo mai fare con questo PD?
Anche la riforma elettorale conferma che si va verso una riedizione del pentapartito.
Altro che centrosinistra e Ulivo.
E noi qui a discutere di liberismo vs. sociale.
Ciao.
soloo42001