La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda franz il 21/03/2012, 12:58

flaviomob ha scritto:... Il PD è contrario ....

Questa informazione me la sono persa. Anzi stamattina ho letto un chiarissimo "il PD voterà a favore" detto dal vicesegretario nazionale. E se dice così penso che conosca la posizione del segretario e dei vertici del partito.

Che per il PD sia un momento di scelte difficili è chiaro ma lo è anche per l'Italia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda flaviomob il 21/03/2012, 13:06

Il segretario del PD è Bersani. La sua dichiarazione è "I patti non erano questi".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda franz il 21/03/2012, 13:12

flaviomob ha scritto:Il segretario del PD è Bersani. La sua dichiarazione è "I patti non erano questi".

Il che non vuol dire che voterà contro in parlamento.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda flaviomob il 21/03/2012, 13:16

Altra dichiarazione: "Monti ha rotto il tavolo, ora rischi per tutti".
Pericolosissimo fare riforme di questa portata con un governo tecnico che non è stato eletto, ne' legittimato da nessuno.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda franz il 21/03/2012, 13:37

flaviomob ha scritto:Altra dichiarazione: "Monti ha rotto il tavolo, ora rischi per tutti".
Pericolosissimo fare riforme di questa portata con un governo tecnico che non è stato eletto, ne' legittimato da nessuno.

In realtà si è vede che solo un governo tecnico non eletto (che non chiede il voto) è in grado (speriamo) di fare riforme di questa portata. Cosa ha fatto l'Ulivo con Treu? Ha introdotto il precariato, pur di non toccare la rigidità degli iper tutelati.

Comunque tornando al PD, è chiaro che è in corso anche una certa sceneggiata. Bersani non puo' dimostrarsi entusiasta ma nemmeno contrario, se non vuole spaccare il suo partito. Quindi si strappa i capelli (metaforicamente) ma poi sa quali sono le posizioni responsabili da prendere in Parlamento. Nel caso non fosse chiaro, Bersani se proprio vuole fare pressing lo deve fare su Camusso, non su Monti. Chi volete che faccia pressing sulla CGIL? Alfano? Casini? :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda Robyn il 21/03/2012, 13:59

Perchè 15 dipendenti?Possiamo portare la soglia a 10 dal momento che le aziende tra 10 e 15 dipendenti sono pochissime più o meno 100 in tutta Italia.La maggior parte è tra 1 e 3 dipendenti e tra 3 e 9 dipendenti ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda franz il 21/03/2012, 14:20

Robyn ha scritto:Perchè 15 dipendenti?Possiamo portare la soglia a 10 dal momento che le aziende tra 10 e 15 dipendenti sono pochissime più o meno 100 in tutta Italia.La maggior parte è tra 1 e 3 dipendenti e tra 3 e 9 dipendenti ciao robyn

Ma qui si estende il reintegro per motivi discriminatori a tutti. Perché vuoi limitarlo ancora?
Basta sistemi duali.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

sceneggiate

Messaggioda franz il 21/03/2012, 14:26

A proposito di sceneggiate, secondo me è probabile che CGIL abbia preparato (e concordato) un copione del tipo:
a) ora dico di no perché è inaccettabile ( e salvo la faccia, pestando i piedi).
b) all'ultimo minuto ci sono modifiche migliorative (concordate da settimane) che mi permettono di accettare dicendo di aver vinto.
Ora non ci scommetterei nulla, se mi chiedete soldi 8-) ma ho come il presentimento di assistere ad un film già visto.
Giovedì c'è un nuovo incontro, quello conclusivo.

Aspettiamo il finale. Con i titoli di coda.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda Stefano'62 il 21/03/2012, 14:44

franz ha scritto:Repubblica dice "sindacati divisi" ma poi specifica che solo la CGIL è contraria.
Tutte le altre parti sociali sono d'accordo.

Esistono tre sindacati,uno è contrario due no.
Mi pare legittimo e doveroso dire che i sindacati sono divisi.
Le altre parti sociali quali sarebbero....la Confindustria ti sembra una parte sociale ?

Su Repubblica sia Fassina sia Bersani sono contrari ad alcune parti dell'accordo e annunciano emendamenti,e in politichese i loro distinguo sappiamo tutti che significano scintille.

Quanto al merito dell'accordo,ieri sera Fassina da Vespa è stato molto esauriente:
le indicazioni dell'Europa che vengono propinate come fossero Acqua Santa distribuita da terzi disinteressati,sono invece l'espressione di una ventina di governi di destra.
Quindi non sono indicazioni tecniche ma politiche.
E concordo con Fassina nel sostenere che la loro funzionalità occupazionale è palesemente fallace (basta guardare come stanno le cose adesso).

Non prendiamoci in giro,è in corso una vera e propria reazione liberista (quindi per definizione liberale solo in modo selettivo e limitato) contrabbandata per "sana politica economica",che seppellirà secoli di lotte per i diritti economici degli individui e ci sta già ripiombando in pieno feudalesimo.

La crisi è reale,ma per alcuni è solo una utile scusa per sdoganare concetti feudali.
Sono molto felice che Bersani e il PD comincino a capirlo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Riforma del lavoro. Tutti d'accordo tranne la CGIL

Messaggioda franz il 21/03/2012, 17:02

Stefano'62 ha scritto:Esistono tre sindacati,uno è contrario due no.
Mi pare legittimo e doveroso dire che i sindacati sono divisi.
Le altre parti sociali quali sarebbero....la Confindustria ti sembra una parte sociale ?

E cosa sono Confindistria e Rete Imprese Italia se non parti sociali? Non sono mica solo i sindacati dei lavoratori! Anche le organizzazioni d'impresa sono parti sociali. Che poi non ti piacciano o non siano la "tua parte" è altro paio di maniche.
Le parti sociali sono le associazioni di rappresentanza del mondo del lavoro (sindacati) e delle imprese. Le parti sociali sono gli interlocutori delle istituzioni pubbliche nelle situazioni di negoazione, concertazione o consultazione sulle materie attinenti al lavoro. In senso più generale sono definite parti sociali tutte le associazioni di rappresentanza della società in un determinato territorio. In base a quest'ultima definizioni le parti sociali comprendono anche il governo centrale, le amministrazioni locali, i partiti politici e le associazioni locali che partecipano alla contrattazione collettiva.


Definizioni a parte, Fassina non mi meraviglia ma secondo me se Bersani e il PD si mette contro questa riforma, sceneggiate a parte, è morto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti