franz ha scritto:Repubblica dice "sindacati divisi" ma poi specifica che solo la CGIL è contraria.
Tutte le altre parti sociali sono d'accordo.
Esistono tre sindacati,uno è contrario due no.
Mi pare legittimo e doveroso dire che i sindacati sono divisi.
Le altre parti sociali quali sarebbero....la Confindustria ti sembra una parte sociale ?
Su Repubblica sia Fassina sia Bersani sono contrari ad alcune parti dell'accordo e annunciano emendamenti,e in politichese i loro distinguo sappiamo tutti che significano scintille.
Quanto al merito dell'accordo,ieri sera Fassina da Vespa è stato molto esauriente:
le indicazioni dell'Europa che vengono propinate come fossero Acqua Santa distribuita da terzi disinteressati,sono invece l'espressione di una ventina di governi di destra.
Quindi non sono indicazioni tecniche ma politiche.
E concordo con Fassina nel sostenere che la loro funzionalità occupazionale è palesemente fallace (basta guardare come stanno le cose adesso).
Non prendiamoci in giro,è in corso una vera e propria reazione liberista (quindi per definizione liberale solo in modo selettivo e limitato) contrabbandata per "sana politica economica",che seppellirà secoli di lotte per i diritti economici degli individui e ci sta già ripiombando in pieno feudalesimo.
La crisi è reale,ma per alcuni è solo una utile scusa per sdoganare concetti feudali.
Sono molto felice che Bersani e il PD comincino a capirlo.