gabriele ha scritto:Oppure semplicemente parla a titolo personale (rispetto il PD ovviamente), come credo abbia sempre fatto.
Mah, guarda, su questo fatto del "a titolo personale" credo che si debba fare chiarezza.
Per esempio, io e te parliamo sempre a titolo personale, finché non abbiamo alcun altro titolo sotto cui parlare.
La TV non ci intervista come vari "signor nessuno". Intervista persone che hanno un rilievo per la carica che ricoprono. Quando questi non possono dire ufficlialmente come la pensano, utilizzano questo trucco del parlare "a titolo personale" che a mio avviso è assolutamente ridicolo. Perché di uno in qualità di PdR, PdC, sindaco, presidente di regione, segretario di partito interessa quello che pensa solo per la carica che ricopre. Quello che pensa personalmente non interessa, se non quanto mi interessa conoscere il parere di uno qualsisi dei 60 milioni di abitanti (o 7 miliardi per il pianeta). Il pensiero personale di codesto Sandro Plano vale quindi un settemiliardesimo, esattamente come quello di ogni altro essere vivente. Vale di piu' "politicamente" in quanto rappresentante democratico di una comunità: in quel contesto non esprime le sue idee ma le deliberazioni di quella comunità. Se appartiene a due comunità contemporaneamente (PD e Valsusa) e che a loro volta esprimono opinioni divergenti su un tema importante allora è compito suo dirimere il conflitto e scegliere l'ambito che piu' rappresenta il suo pensiero. Il fatto utleriore è che se Sandro Plano non fosse del PD, non sarebbe nella comunità montana (non viceversa) per cui se lascia il PD dovrebbe farsi il suo partito o cercarne un altro (ovviane un partito NO-TAV).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)