La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 08/03/2012, 19:34

gabriele ha scritto:"il primo decennio del fascismo"
"dittatore onesto"
Molto estremi come esempi. Direi, un po' fuorvianti.

E in effetti questo è un metodo abbastanza classico. Si fanno esempi estremi per poter, nel mucchio, contestare anche cio' che estremo non è.
Tornando al tema, il fatto che con gli attuali partiti a non votare sarebbe il 45% dell'elettorato ma che con un "partito di tecnici" (qualsiasi cosa voglia dire) invece l'astensione diminuirebbe (al 37 se ricordo bene) la dice lunga su cosa pensano gli italiani della destra, della sinistra e del centro, delle ideologia e della qualità del governo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda pianogrande il 08/03/2012, 23:43

Gabriele.
Condivido abbastanza le osservazioni che ti sono state fatte.

Gli onesti a cui tu fai riferimento (tra l'altro, io parlavo anche di correttezza), non li considero esempi calzanti.
L'MSI faceva in fretta ad essere onesto visto che non aveva le mani in pasta più di tanto.
Fini sarà anche onesto perché non ha rubato ma non mi dimentico e non dimenticherò mai la sua scorrettezza (per usare un termine leggero) durante i fatti di Genova.

Non ho visto, però, una tua opinione sul discorso sopra-sotto.
Per me ha, ormai, la precedenza assoluta su qualsiasi altra distinzione.

Voglio qualcuno che mi difenda dallo strapotere e dalla impunità dei potenti.

Se fosse anche di destra e facesse questo lo voterei e lo seguirei ovunque.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 09/03/2012, 1:16

Dato che ciò che distingue la sinistra dalla destra è il principio di eguaglianza, perché mai la destra dovrebbe difendere il cittadino dai potenti? E chi sono i potenti? Con quali modalità diventano tali e mantengono la propria posizione?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda pianogrande il 09/03/2012, 2:44

I potenti sono, semplificando fino alla violenza, la classe politica, finanziaria, imprenditoriale e mafiosa e loro relative corti.
Non sono classi separate ma perfettamente integrate.

Noi, invece di lottare contro questo coacervo che ci affama, lottiamo tra di noi.
E' questo inganno che deve finire.

Certo che l'idea di sinistra è l'uguaglianza (diciamo la pari dignità e le pari opportunità e non mi spingerei oltre).
Ma l'attuale classe politica di sinistra cosa sta facendo per realizzare questa idea?

Ogni volta che farà qualcosa, avrà tutto il mio appoggio.
Non lo avrà per il solo fatto che si chiami (che si definisca) di sinistra.

Tutto qua.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 09/03/2012, 9:14

pianogrande ha scritto:I potenti sono, semplificando fino alla violenza, la classe politica, finanziaria, imprenditoriale e mafiosa e loro relative corti.
...
Certo che l'idea di sinistra è l'uguaglianza (diciamo la pari dignità e le pari opportunità e non mi spingerei oltre).
Ma l'attuale classe politica di sinistra cosa sta facendo per realizzare questa idea?

Questa storia dell'egualianza è decisamente grossolana.
Tutte le formazioni politiche sono per la libertà e l'egualianza, solo che la destra si limita all'egualianza giuridica, dei diritti, mentre la sinistra, in varie forme, spinge anche per l'egualianza economica e sociale, arrivando in certi casi (storicamente successi) a violare la libertà degli esseri umani in nome di un'egualianza che poi non è comunque riuscita a far funzionare. Perché senza libertà le caste imperversano lo stesso e chi si lamenta finisce internato.

Il problema allora è bilanciare libertà individuale ed egualianza sociale, evitando prevaricazioni.
Su questo credo che siano possibili punti di incontro (o compromesso) tra chi è piu' sensibile al tema della libertà e chi lo è di piu' sull'ugualianaza sociale.

Tornando al discorso di un governo tecnico, va considerato che oltre alla politica guidata dall'ideologia (destra, sinistra, sopra o sotto) esiste anche una dimensione empirica, che fa si' che studi mostrino cosa succede a A quando si fa nel modo B e cosa succede invece quando si fa nel modo C. Poi su B e C possiamo avere anche impostazioni ideologiche, per cui preferiamo uno o l'altro, ed è normale che cio' avvenga, tuttavia l'evidenza empirica, dove è riscontrabile con analisi tecniche, ci puo' dire se B costa piu' o meno di C o se ci vuole piu' o meno tempo per implementarlo e cosa è successo quando lo si è fatto (i risultati ottenuti in condizioni simili). I tecnici in questo sono bravissimi (è il loro lavoro) ed in caso di emergenza, in cui si arriva per incapacità della politica, è cosa saggia lasciar loro direttamente il bisturi in mano. Passata l'emergenza che succede ai tecnici? Tornano in cantina a sfornare studi che nessun politico leggerà? Io non credo. O spero di no. Il fatto che esistano tecnici super-partes (che non hanno sposato ideologicamente l'ipotesi B o C) mi sembra un valore aggiunto che ci servirà a tonnellate per almeno un decennio o due.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda pianogrande il 09/03/2012, 10:58

la sinistra, in varie forme, spinge anche per l'egualianza economica e sociale, arrivando in certi casi (storicamente successi) a violare la libertà degli esseri umani in nome di un'egualianza che poi non è comunque riuscita a far funzionare. Perché senza libertà le caste imperversano lo stesso e chi si lamenta finisce internato.
Franz

Se vedi questi pericoli nella sinistra italiana attuale fai benissimo a denunciarlo.
Se, invece, stai facendo una ricostruzione storica dell'Unione sovietica e similari, direi che l'argomento era un po' più attuale.

Per me, vale l'idea di pari opportunità e pari dignità e non l'idea della uguaglianza (oppressione) imposta dallo stato padrone.
E' davanti a questa idea ed alla sua realizzazione che deve mettersi un politico che volesse il mio appoggio.

Per il resto, anche se scoprissi che Nerone era socialdemocratico e ci fosse un socialdemocratico attuale che si batte per questa idea, il mio appoggio lo avrebbe ugualmente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 09/03/2012, 11:19

pianogrande ha scritto:Se vedi questi pericoli nella sinistra italiana attuale fai benissimo a denunciarlo.
Se, invece, stai facendo una ricostruzione storica dell'Unione sovietica e similari, direi che l'argomento era un po' più attuale.

Quando si parla di massimi sistemi si rimane nel generale. E sicuramente esistono ancora frange di sinistra (o che ritengono di essere tali) che sono violente e prepotenti. Pochi ma molto rumorosi. Li vediamo spaccare vetrine, impedire a Caselli o altri di parlare, fare barricate, usare forme di violenza fisica e verbale. Per imporre la loro idea prevaricando la libertà altrui.
pianogrande ha scritto:Per me, vale l'idea di pari opportunità e pari dignità e non l'idea della uguaglianza (oppressione) imposta dallo stato padrone.

Concordo ampiamente. Non so gli altri.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda Iafran il 09/03/2012, 14:11

franz ha scritto: Li vediamo spaccare vetrine, impedire a Caselli o altri di parlare, fare barricate, usare forme di violenza fisica e verbale. Per imporre la loro idea prevaricando la libertà altrui.

Queste sono prepotenze belle e buone, da condannare, indipendentemente dal colore "rosso" che si vogliono dare (per il "colore nero", però, non ci sono equivoci: basta la parola!)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda franz il 09/03/2012, 14:31

Iafran ha scritto:
franz ha scritto: Li vediamo spaccare vetrine, impedire a Caselli o altri di parlare, fare barricate, usare forme di violenza fisica e verbale. Per imporre la loro idea prevaricando la libertà altrui.

Queste sono prepotenze belle e buone, da condannare, indipendentemente dal colore "rosso" che si vogliono dare (per il "colore nero", però, non ci sono equivoci: basta la parola!)

Non è il problema del "colore" ma di metodo. Se io ho un fine che giudico supremo, perché l'ideologia me lo dice ed io ci credo, e siccome ci credo uso violenza, sono nell'ambito in cui l'ideologia opprime la libertà altrui. Da condannare, giusto, ma questo non annulla il fatto che simili comportamente esistano a dx come a sx.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Voglia di un partito dei tecnici - boom di consensi

Messaggioda flaviomob il 09/03/2012, 15:06

Pianogrande

Ogni volta che farà qualcosa, avrà tutto il mio appoggio.
Non lo avrà per il solo fatto che si chiami (che si definisca) di sinistra.


Sono d'accordo, Pianogrande. E' appunto qui che volevo arrivare. Ci sta che un politico appartenente ad un partito di sinistra (socialista, comunista, laburista o democratico) rubi o commetta illeciti. E' ovvio che in presenza di un terreno comune di democrazia consolidato è possibile preferire al "ladro di sinistra" l'onesto "di destra". Ma la stessa azione di rubare o di commettere un illecito a danno della società, e quindi soprattutto a danno della parte più debole e priva di risorse della società, è in contraddizione con un ideale di sinistra che si richiami ad un piano di eguaglianza e di solidarietà attraverso l'utilizzo di risorse condivise (pubbliche o comunque accessibili a tutti).
Eguaglianza che non significa omologazione o detrimento del riconoscimento dei meriti individuali. Non siamo tutti uguali nel senso che abbiamo tutti diritto allo stesso stipendio, alla stessa casa, agli stessi beni materiali. Eguaglianza però significa che siamo uguali davanti alla legge e che l'applicazione di essa dev'essere omogenea e non favorire chi può permettersi avvocati più costosi. Che tutti i bambini e i ragazzi hanno diritto ad una scuola di qualità indipendentemente dal censo. Che nello stesso concetto di merito non va premiato solamente il talento, che ciascuno di noi si porta dietro dalla nascita, ma l'impegno personale e che in esso vanno comprese anche le condizioni sociali di partenza che non sono uguali per tutti. Uguaglianza significa anche che una fabbrica, in un paese civile, non può decidere di lasciare a casa dal lavoro solo chi ha la tessera del sindacato sbagliato, e sono davvero allibito che un concetto del genere sia passato nell'indifferenza generale di questo forum che si definisce peraltro liberale.
Poi è ovvio che se appesantisco i bilanci pubblici con prebende illegali, corruzione, concussione, costi gonfiati e quant'altro o peggio favorisco la criminalità organizzata sottraggo ogni anno centinaia di miliardi ai bilanci pubblici e vado a ledere principalmente i più poveri, i deboli, coloro i quali hanno bisogno e diritto ad accedere a risorse che permettano una vita dignitosa. Ed è evidente che se - da politico - rubo, divento causa di queste ingiustizie, accentuo le diseguaglianze e l'appartenenza ad un progetto "di sinistra" diventa una etichetta incoerente con il contenuto che porto.
La storia del PSI craxiano è appena dietro di noi a ricordarcelo.
Per questo qualsiasi partito di sinistra deve avere una disciplina ferrea nel combattere, al proprio interno e in tutta la società civile, il malaffare. Se non lo fa, non è.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti