Chango non giochiamo con le parole e guarda che sei stato tu a voler deviare il discorso e l'avevo pure detto.
Obiezione di coscienza è grande conquista civile e non vedo perché ad un rappresentante del popolo non debba essere concessa su temi etici che per lui sono fondamentali come ritenere l'aborto la soppressione di una vita. Forse stai scherzando?
Coppie di fatto: ho detto che non era un mio problema nel senso che non ero e non sono contrario con dei distinguo che non è qui il caso di sviscerare.
Omofobia: ci sono già leggi per contrastarla e ben consapevoli che il problema esiste. Ci mancherebbe altro. Non era determinante risottolinearlo, a mio modesto modo di vedere era strumentale per dimostrare come "alcune" forze sono più "severe" e "sensibili" di altre. Inoltre se anche passava non era una questione di coscienza!