La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le primarie di Palermo

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 08/03/2012, 12:09

Chango non giochiamo con le parole e guarda che sei stato tu a voler deviare il discorso e l'avevo pure detto.
Obiezione di coscienza è grande conquista civile e non vedo perché ad un rappresentante del popolo non debba essere concessa su temi etici che per lui sono fondamentali come ritenere l'aborto la soppressione di una vita. Forse stai scherzando?
Coppie di fatto: ho detto che non era un mio problema nel senso che non ero e non sono contrario con dei distinguo che non è qui il caso di sviscerare.
Omofobia: ci sono già leggi per contrastarla e ben consapevoli che il problema esiste. Ci mancherebbe altro. Non era determinante risottolinearlo, a mio modesto modo di vedere era strumentale per dimostrare come "alcune" forze sono più "severe" e "sensibili" di altre. Inoltre se anche passava non era una questione di coscienza!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda chango il 08/03/2012, 12:47

matthelm ha scritto:Chango non giochiamo con le parole e guarda che sei stato tu a voler deviare il discorso e l'avevo pure detto.
Obiezione di coscienza è grande conquista civile e non vedo perché ad un rappresentante del popolo non debba essere concessa su temi etici che per lui sono fondamentali come ritenere l'aborto la soppressione di una vita. Forse stai scherzando?



Dovrebbe essere negata ad un poltico perchè l'obiezione di coscienza interroga il cittadino in quanto tale e non nell'esercizio delle sue funzioni.
chango cittadino ha diritto di obiezione di coscienza, chango politico che deve votare una legge no. per il semplice fatto che un poltico con le sue decisioni non deve limitare nei cittadini quella libertà di scegliere secondo coscienza che rivendica per se.

comunque non mi pare di aver voluto deviare il discorso.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 08/03/2012, 13:26

chango ha scritto:Dovrebbe essere negata ad un poltico perchè l'obiezione di coscienza interroga il cittadino in quanto tale e non nell'esercizio delle sue funzioni.
chango cittadino ha diritto di obiezione di coscienza, chango politico che deve votare una legge no. per il semplice fatto che un poltico con le sue decisioni non deve limitare nei cittadini quella libertà di scegliere secondo coscienza che rivendica per se.

comunque non mi pare di aver voluto deviare il discorso.


Tesi molto, molto, molto stravagante.
Allora sai cosa facciamo, la prossima volta eleggiamo un solo membro per partito e che non se ne parli più.
Basta così, grazie.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda chango il 08/03/2012, 13:31

matthelm ha scritto:
chango ha scritto:Dovrebbe essere negata ad un poltico perchè l'obiezione di coscienza interroga il cittadino in quanto tale e non nell'esercizio delle sue funzioni.
chango cittadino ha diritto di obiezione di coscienza, chango politico che deve votare una legge no. per il semplice fatto che un poltico con le sue decisioni non deve limitare nei cittadini quella libertà di scegliere secondo coscienza che rivendica per se.

comunque non mi pare di aver voluto deviare il discorso.


Tesi molto, molto, molto stravagante.
Allora sai cosa facciamo, la prossima volta eleggiamo un solo membro per partito e che non se ne parli più.
Basta così, grazie.


prendo atto che chiedere a un poltico di rispettare la libertà di coscienza del cittadino quando vota una legge è una tesi molto, molto, molto stravagante.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 08/03/2012, 13:35

chango ha scritto:prendo atto che chiedere a un poltico di rispettare la libertà di coscienza del cittadino quando vota una legge è una tesi molto, molto, molto stravagante.


Prendi atto invece che la tua tesi è molto molto stravagante non quella del politico.
Hai forse un animo berlusconiano?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda chango il 08/03/2012, 13:47

matthelm ha scritto:
chango ha scritto:prendo atto che chiedere a un poltico di rispettare la libertà di coscienza del cittadino quando vota una legge è una tesi molto, molto, molto stravagante.


Prendi atto invece che la tua tesi è molto molto stravagante non quella del politico.
Hai forse un animo berlusconiano?


Non mi pare di avere un animo berlusconiano.
anche perchè i berlusconiani della libertà di coscienza del cittadino se ne sono ampiamente fregati quando hanno cercato di approvare il testamento biologico, per fare un esempio.

prendo atto che per te la libertà di coscienza del cittadino è subordinata a quella del politico.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda flaviomob il 08/03/2012, 14:04

Matthelm, la tua tesi sull'obiezione di coscienza è completamente stravagante. Come ha ben spiegato Chango, l'obiezione si può applicare, da cittadino, riguardo ad una norma specifica (di cui il cittadino chiede la modifica) nel nome della libertà personale. Ma se la classe politica lede la libertà personale dei cittadini, negando norme adeguate (ad esempio sul fine vita) siamo fuori dal concetto liberale di democrazia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 08/03/2012, 14:07

Mamma mia che confusione.
chango ha scritto:prendo atto che per te la libertà di coscienza del cittadino è subordinata a quella del politico.
ci mancava anche Flaviomob. E' troppo per me mi arrendo.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda flaviomob il 10/03/2012, 1:40

Sonia Alfano e l'isola dei veleni. In difesa della candidatura di Ferrandelli.

http://www.soniaalfano.it/2012/03/09/pr ... ropaganda/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda franz il 10/03/2012, 9:13

flaviomob ha scritto:Sonia Alfano e l'isola dei veleni. In difesa della candidatura di Ferrandelli.

Lunghetto ma molto chiaro e illuminante. Non la conoscevo e sembra un personaggio in gamba.
Certo che fare politica in Sicilia (e non solo...) deve essere allucinante.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti