La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

proposta Ferranti. Approfondiamo

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: proposta Ferranti. Approfondiamo

Messaggioda lucameni il 04/03/2012, 12:47

L'eden al quale puntano questi signori è la prescrizione, che scatta prima quando i reati sono puniti in maniera più mite.
Dove sarebbe l'elusione? E' tutto scritto lì.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: proposta Ferranti. Approfondiamo

Messaggioda franz il 04/03/2012, 13:51

lucameni ha scritto:L'eden al quale puntano questi signori è la prescrizione, che scatta prima quando i reati sono puniti in maniera più mite.
Dove sarebbe l'elusione? E' tutto scritto lì.

Fosse per me abolirei la prescizione ma so che esiste per motivi oggettivi.
La vera riforma allora è raddoppiare il personale giudicante, aumentare i tribunali e le strutture, quadruplicare le carceri.
Io per questo spenderei anche decine di miliardi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: proposta Ferranti. Approfondiamo

Messaggioda trilogy il 05/03/2012, 10:20

Non è un caso che il ministro del governo con il reddito più alto è un avvocato penalista, che il manager più pagato è il capo della polizia, seguito dal ragioniere generale dello stato e poi al terzo posto il capo dipartimento delle carceri. La giustizia è l'industria più redditizia del paese. Per alimentare il sistema servono sempre nuovi reati che si traducono in un aumento dei processi e delle parcelle, sulle quali guai a chiedere il preventivo, è offensivo per la categoria e la legge non lo permette :lol:
I nuovi reati come la corruzione tra privati e l'influenza illecita vanno benissimo per creare occupazione e parcelle perchè ipotesi di reato in questo campo possono essere applicate praticamente a qualunque attività.

La strada per battere la corruzione è ovviamente differente: semplificare, deregolamentare, rendere univoche, trasparenti, e con tempi certi le procedure ammnistrative. Ma a questo punto tutti quelli che vivono di perizie legali , pareri legali, interpretazioni legali, che fanno? Quante parcelle si perdono? Meglio lasciare le cose come sono e inventare nuovi reati.

La questione della prescrizione non può essere slegata dalla durata dei processi.
In Italia facciamo ricorso al procedimento penale per tutto.
Ci sono interi settori dove operare, senza ricadere in una qualche ipotesi di reato è un terno al lotto. Ad esempio : la legislazione ambientale, la legislazione fiscale, i beni culturali, molte attività della pubblica amministrazione.
In moltissimi casi sarebbe più produttivo ed efficace sanzionare le violazioni minori per via amministrativa, senza ricorrere a procedimenti penali. In questo modo si concentrebbe l'attività penale su questioni rilevanti e che rivestono una pericolosità rilevante per la società. Il numero e la durata dei processi si ridurrebbe e la prescrizione sarebbe un problema marginale. Certo il numero e il valore delle parcelle ne risentirebbe. :?
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: proposta Ferranti. Approfondiamo

Messaggioda franz il 05/03/2012, 10:48

Hai ragione: sicuramente la strada della semplificazione è quella giusta, nel settore amministrativo.
Per quanto riguarda pero' il "penale duro" (i reati contro la persona e contro il patrimonio, tanto per dire 156'000 borseggi nel 2006) e la sicurezza dei cittadini (4'600 casi ogni 100'000 abitanti) qui va incrementato il contrasto di polizia, la rapidità dei processi, i posti nelle carceri.

Vedere questo rapporto:
http://www.interno.it/mininterno/export ... nalita.pdf
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite