La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La Chiesa contro Celentano

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda franz il 15/02/2012, 18:42

Stefano'62 ha scritto:Comunque che abbia sbroccato è un fatto.

Già, e che strano, se la prende con l'Avvenire e con Famiglia Cristiana, le due testate cattoliche che piu' si sono esposte nella critica morale a Berlusconi Silvio (bunga bunga, festini, minorenni) e qualcuno ci ha pure rimesso la cadrega.
Ok, critica politica quella di quei due organi chiaramente cattolici, vero, ma la sbroccatura è proprio dire che non dovrebbero parlare di politica ma di paradiso ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda Stefano'62 il 15/02/2012, 19:01

Ma secondo me bisogna considerare anche l'età e il fatto che sia sempre stato una persona particolare con un bella dose di ego.
Quei giornali lo hanno attaccato pesantemente e lui se l'è presa in modo particolare,e ha sbroccato.

Poi il resto non l'ho sentito perchè a quell'ora io lavoro ancora,e sono certo che avrà anche detto cose condivisibili come tante altre volte ha fatto,però i tg passano solo le ombre peggiori di ciò che ha detto,e questo mi piace molto poco,in una democrazia.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda flaviomob il 15/02/2012, 21:38

Celentano ha detto tutto e il contrario di tutto in questi anni. Ricordo benissimo nelle interviste del 1994 che parlava di Berlusconi come fenomeno positivo, interessante, innovativo (poi però votò Pannella, suo alleato).

E' grave che abbia attaccato per motivi personali due quotidiani, grave che ne abbia invocato la chiusura (anche se è un espediente retorico, non è certo il tipo che priverebbe qualcuno della propria libertà, lui che ha fatto il "ribelle" anche se per emulazione, fin dall'inizio). Ma è molto più grave che ora si utilizzi il caos che ne è venuto fuori per "commissariare" il festival di Sanremo (dopo che di fatto abbiamo "commissariato" anche il governo nazionale... è una nuova moda italiana?) 8-)

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda pianogrande il 16/02/2012, 0:00

Anche a me, Celentano ha scocciato da un pezzo.
A prescindere dalle stupidaggini che ha detto (tra l'altro non le ho ascoltate ma solo lette perché San Remo mi ha scocciatp altrettanto), non capisco tutta questa adorazione per un personaggio,dal glorioso passato ma, ormai, modesto e ripetitivo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda flaviomob il 16/02/2012, 0:18

Tutto per l'audience...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda franz il 16/02/2012, 9:36

flaviomob ha scritto:Tutto per l'audience...

Strano, dicevano pero' che Celentano è stata la parte meno seguita.
Due picchi di ascolto: prima di Celentano con Morandi e dopo Celentano, con le canzoni (finalmente).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Se voglio ascoltare una predica, vado in Chiesa

Messaggioda franz il 19/02/2012, 10:59

Con tutto il rispetto per gli amici credenti, che spero comprenderanno la mia filippica, ritengo che un servizio pubblico non possa essere utilizzato per fare prediche e sermoni, al di fuori di appositi contesti in cui lo spettatore è consapevole di quanto viene trasmesso.

Di sicuro se voglio sentire una Messa, predica inclusa, mi reco in chiesa oppure, non potendo, posso ascoltarla in TV.
Sono abbastanza sicuro che durante la funzione religiosa televisiva, prevista tutte le domeniche in appositi orari, guardata da chiunque volgia farlo, non appare Santoro a parlare degli operai in cassa integrazione, Emma a cantare oppure veline a mostrar chiappe, cosce ed altre adiposità terrene.

Durante uno spettacolo di intrattenimento come San Remo, dedicato alla musica ed al divertimento (quindi ammette siparietti di ironia e satira sociale) mi sembra del tutto fuori luogo che un predicatore ci parli della bellezza di Dio e del Paradiso (che qui non discuto e non metto in dubbio) e di come dovrebbero chiudere giornali cattolici che, a sentir Lui, non ne parlano a dovere.

Ora magari qualche fedele sosterrà che di Dio se ne puo' parlare sempre ed ovunque e dal suo punto di vista penso abbia qualche ragione, solo che sono portato a non mischiare il sacro con il profano e a non mettere insieme Gesù, Dio ed il Paradiso con le bellezze "nude look" di Ivanka, le quali tendono a suggerire allo spettatore che tutto sommato il Paradiso' puo' attendere.

Piuttosto se proprio fosse ritenuto interessante sul piano del servizio pubblico, si organizzino dibattiti in cui pero' ci sia vero confronto, dialogo tra posizioni religiosi e laiche diverse, dove chiunque possa essere criticato per le cose che dice quando dice cose criticabili. E che le persone guarderebbero se interessate a questo genere di disussioni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda flaviomob il 19/02/2012, 11:51

Celentano se l'è presa con i due quotidiani cattolici perché attaccato da essi per i compensi esorbitanti che ha ricevuto per Sanremo. Ora, stare qua a discutere di Celentano mi pare tempo perso (gli spettatori potevano cambiare canale, da casa, mentre quelli dell'Ariston potevano fischiarlo, come in un paio di momento in parte hanno effettivamente fatto), perché in ogni caso lo avevano invitato a condizione che potesse dire ciò che desiderava, come ha fatto.
Prima lo hanno attaccato per i compensi, poi quando ha detto che li dava "ai bisognosi" lo hanno attaccato ancora perché la carità, secondo loro, si fa in silenzio. Eh, bella forza: se il molleggiato lo avesse fatto in silenzio loro avrebbero continuato ad attaccarlo accusandolo di avidità e di ricevere compensi immorali in tempo di crisi. Celentano non ha grossi strumenti, quando è attaccato risponde e ogni tanto sbrocca.
Certo, tutto questo moralismo della stampa cattolica fa un po' specie quando poi si tace sui rapporti tra Ior, tangentopoli e mafia, sugli alti prelati che si fermano in processione ad omaggiare i boss della camorra, sulla pedofilia del clero che solo nella diocesi di S. Francisco in California è costata alle casse della Chiesa 21 milioni di dollari di risarcimenti...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda franz il 19/02/2012, 12:04

flaviomob ha scritto:Celentano se l'è presa con i due quotidiani cattolici perché attaccato da essi per i compensi esorbitanti che ha ricevuto per Sanremo.

Ma sai, dal proprio giornale uno puo' fare le critiche che vuole. Poi è chiaro che chi riceve le critiche le definisce "attacchi" per lesa maestà :lol: Ma, caro Celentano, usare il servizio pubblico (ammesos che lo sia ancora) per attaccare chi ti ha criticato mi sembra decisamente scorretto, anche se lo si fa gratis.
La mia critica invece è rivolta ad evidenziare l'ipocrisia di accostare, per questioni di audience, un messaggio religioso (confuso e balbettato) ad un contesto canoro con annesse farfalline inguinali e nude look di avvenenti vellette.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Chiesa contro Celentano

Messaggioda flaviomob il 19/02/2012, 12:22

Beh dal "proprio giornale" mica tanto, con quello che la Chiesa costa ai contribuenti italiani, sarebbe interessante calcolare quanta parte di Avvenire e di Famiglia Cristiana sia, in un certo qualmodo, finanziata dalle nostre tasche... ;)

Chissà quanto si stracciavano le vesti, i nostri quotidiani cattolici, quando fecero fuori Dario Fo per 16 anni dalla Rai, e poi Santoro, Biagi, Luttazzi, Dandini, Guzzanti...?

Anche se in un caso fu addirittura la Rai a rivelarsi più... papista del Papa.
Quando uscì La buona novella di De André, la Rai pose immediatamente il veto alla messa in onda. Radio Vaticana, invece, colse l'essenza del capolavoro e lo trasmise senza indugio.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite