matthelm ha scritto:Annalu, una notizia si può dare in molti modi.
[...]
Lo dicevate subito...
Intervengo di nuovo, perché il tema è cambiato.
Prima di tutto, se vogliamo discutere del "come" Il Fatto presenta le notizie, discutiamone pure, ma è un discorso del tutto differente dal darle o non darle le notizie: sul modo c'è da discutere su praticamente tutti i quotidiani, ed il giudizio è soggettivo.
Ma non è per questo che intervengo.
Mi preme sottolineare la frase finale, che qualifica il
TUO modo di intervenire.
A me non capita di rivolgermi ad un gruppo di forumisti dicendo "voi" come se qui ci fossero gruppi di persone che si organizzano per sostenere tutti insieme una certa posizione. Non mi risulta che sia così per nessuno, e certo non è cosa che possa riguardarmi.
Se non ti spiace, ho una testa, e la uso per ragionare. Dopo di che mi capita di dire cose giuste o sbagliate, ma sono sempre le mie personali opinioni.
Ovviamente non ho la presunzione di pensare che le mie opinioni siano esclusivamente mie, e mi capita di condividerle a volte con alcuni, altre volte con altri. Sulla libertà di stampa, questa volta sono in accordo con Flavio e Stefano, su altri argomenti mi è capitato di concordare con Franz o con Ranvit oppure ... (forse hai ragione, con te non ricordo l'ultima volta che ho condiviso un'opinione).
Del resto, anche Franz e Ranvit condividono alcune opinioni e litigano su altre, e tu non mi sembri sempre d'accordo con l'uno e con l'altro. Nemmeno Stefano e Flavio mi sembra che siano sempre d'accordo tra loro ...
Insomma, il rispetto delle persone richiede che a ciascuno venga dato credito di saper pensare e maturare un'opinione con la propria testa. Oppure a tuo parere tutti coloro che non la pensano come te fanno parte del gruppo indistinto dei "
voi"?
annalu