La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

negoziati sul debito greco

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Grecia, niente accordo su pensioni

Messaggioda trilogy il 09/02/2012, 14:28

franz ha scritto:.....Bisognerebbe sapere quanto del debito pubblico greco è coperto da cds.
Credo che sia poco (visto anche il prezzo elevatissimo), perché se fosse tanto allora i creditori preferirebbero il default duro e prendere i soldi dal cds.


Dalle informazioni note ci sono in circolazione circa 3,7 miliardi di dollari di CDS, su 350 miliardi di euro di debito greco.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Grecia, niente accordo su pensioni

Messaggioda franz il 09/02/2012, 15:18

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:.....Bisognerebbe sapere quanto del debito pubblico greco è coperto da cds.
Credo che sia poco (visto anche il prezzo elevatissimo), perché se fosse tanto allora i creditori preferirebbero il default duro e prendere i soldi dal cds.


Dalle informazioni note ci sono in circolazione circa 3,7 miliardi di dollari di CDS, su 350 miliardi di euro di debito greco.

Quindi quelli che hanno deciso di assicurarsi, spendendo una fortuna, sono solo poco più dell'1%.
I cornuti e mazzati sono solo loro.
L'altro 99% è solo cornuto (magra consolazione). :o

Naturalmente i greci, su cui si versano fiumi di lacrime sostenendo che non solo loro devono pagare, si ritrovano nella situazione per cui gli hanno prestato 350 miliardi ma dovranno resituirne solo la metà, se ho capito bene.
In realtà a pagare, oltre ai greci, per le misure draconiane a cui ora sono soggetti, che compensano i prestiti che non rimborseranno, ci sono tutti i risparmiatori e gli investitori che hanno prestato soldi alla Grecia. Come a suo tempo con l'Argentina.

Nota a margine: si dice che l'inizio della fine per la grecia è legato alle spese folli per le olimpiadi di Atene. Grande spesa pubblica (13 miliardi di euro, su un pil greco che era allora di 170, se non sbaglio) di cui solo 1.9 a carico del comitato olimpico e entrate per 2.1 miliardi. Ecco perché Monti ci sta pensando.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: negoziati sul debito greco

Messaggioda pianogrande il 09/02/2012, 23:57

Mi collego alla nota a margine.
Non è fuori tema se vogliamo imparare dalle altrui e dalle nostre esperienze.
Le olimpiadi di Roma rischiano di essere il surrogato del mancato ponte sullo stretto (mancato ma non ancora annullato a quanto mi risulta).
Nei prossimi dieci anni, se mettessimo assieme un ponte sullo stretto più una olimpiade (più l'expo di Milano) credo che più che un governo di tecnici, per salvarci ci vorrebbe il padreterno a tempo pieno.
E' vero che se debbono rubare, in qualche modo ci sono sempre riusciti ma, almeno, proviamoci ad arginare il marciume.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: negoziati sul debito greco

Messaggioda flaviomob il 11/02/2012, 11:59

Chissà se i greci avessero pure avuto spese folli per... il TAV... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti