trilogy ha scritto:franz ha scritto:.....Bisognerebbe sapere quanto del debito pubblico greco è coperto da cds.
Credo che sia poco (visto anche il prezzo elevatissimo), perché se fosse tanto allora i creditori preferirebbero il default duro e prendere i soldi dal cds.
Dalle informazioni note ci sono in circolazione circa 3,7 miliardi di dollari di CDS, su 350 miliardi di euro di debito greco.
Quindi quelli che hanno deciso di assicurarsi, spendendo una fortuna, sono solo poco più dell'1%.
I cornuti e mazzati sono solo loro.
L'altro 99% è solo cornuto (magra consolazione).
Naturalmente i greci, su cui si versano fiumi di lacrime sostenendo che non solo loro devono pagare, si ritrovano nella situazione per cui gli hanno prestato 350 miliardi ma dovranno resituirne solo la metà, se ho capito bene.
In realtà a pagare, oltre ai greci, per le misure draconiane a cui ora sono soggetti, che compensano i prestiti che non rimborseranno, ci sono tutti i risparmiatori e gli investitori che hanno prestato soldi alla Grecia. Come a suo tempo con l'Argentina.
Nota a margine: si dice che l'inizio della fine per la grecia è legato alle spese folli per le olimpiadi di Atene. Grande spesa pubblica (13 miliardi di euro, su un pil greco che era allora di 170, se non sbaglio) di cui solo 1.9 a carico del comitato olimpico e entrate per 2.1 miliardi. Ecco perché Monti ci sta pensando.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)