ranvit ha scritto:Insomma non hai preso atto che la mia era una battuta...ma davvero pensi che io abbia potuto pensare di mettere in galera milioni di persone? Prendo atto io.....
Ah, non so. In Italia va di moda dire "bisognerebbe sbatterli tutti in galera", parlando di evasori.
Se tu ti aggiungi al coro, io critico quello che dici, non quello che immagino che forse tu potresti realmente pensare.
Io non sono contrario in linea di massima al penale per l'evasione ma realisticamente è impensabile, irrealizzabille, velleitario, forcaiolo e demagogico. Sono favorevole se per evadere uno falsifica documenti o dichiara il falso costuendo false attestazioni di supporto.
Le misure contro l'evasione vanno fatte e sono altrettanto drastiche, nel contesto italiano
1) snellimento dell'amministrazione pubblica;
2) sburocratizzazione;
3) eliminazione di sprechi, della spesa clientelare, esuberi nei dipendentii pubbici (e ci sono)
4) forte diminuzione conseguente della spesa pubblica (non menziono piu' le pensioni di anzianità perché l'emorragia ormai è stata fermata).
5) liberalizzazioni (di cui stiamo parlando e che servono a dere ossigeno al mercato e alla imprenditoria nascente)
6) federalismo fiscale, che significa che ogni territorio calibra la sua pressione fiscale diretta (non indiretta)
7) efficenza maggiore nell'ammistrazione tributaria (tema su cui ho un'esperienza decennale all'estero).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)