La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il muro del Debito

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Il muro del Debito

Messaggioda trilogy il 09/01/2012, 13:32

ranvit ha scritto:....Del resto qualcosa bisogna fare...visto che anche i "professori" e non solo Berlusconi sono riusciti fin'ora a rallentare gli attacchi esteri.


questo è vero solo in apparenza, ed è una impressione che si ricava guardando lo spread sul decennale tra BTP e BUND ma non è corretto.
Per avere un quadro più realistico della valutazione del rischio bisogna guardare anche alla curva dei rendimenti in particolare il differenziale tra il rendimento dei titoli a 2 anni e dei titoli decennali.
Quando i mercati temono un default, tutti i titoli vengono penalizzati senza guardare alla loro durata. Questo provoca il ribasso dei prezzi e il rialzo di tutti i rendimenti: ma l'effetto è maggiore per i titoli a breve scadenza e minore per quelli di lunga durata . A causa di questo effetto la curva dei rendimenti si inverte, e lo spread di rendimento fra titoli a dieci anni e titoli più brevi (2 anni) diventa negativo.
Nel caso dell'Italia questa condizione si era verificata l'ultima decade di novembre 2011 . Ora lo spread di rendimento tra il 2 e il 10 anni è tornato positivo, la curva è moderatamente inclinata, e questo indica che il mercato valuta meno probabile il rischio di un default italiano. La situazione è cambiata.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il muro del Debito

Messaggioda ranvit il 09/01/2012, 15:54

La situazione è cambiata.


Certo (mi era già chiaro), ma resta grave...e non sappiamo se Berlusconi ancora in carica con la stessa manovra avrebbe provocato lo stesso effetto o meno...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il muro del Debito

Messaggioda trilogy il 09/01/2012, 16:25

ranvit ha scritto:La situazione è cambiata.


Certo (mi era già chiaro), ma resta grave...e non sappiamo se Berlusconi ancora in carica con la stessa manovra avrebbe provocato lo stesso effetto o meno...


Questo non possiamo saperlo, Il problema di Berlusconi era nella credibilità internazionale completamente dissolta, Monti è per il momento più credibile. L'altro aspetto di cui bisogna tenere conto nel valutare l'evolversi della crisi è che siamo dentro una fase di tensione internazionale che non risparmia nessuno. I mercati sono legati da una serie infinita di correlazioni spesso difficili da prevedere e valutare, per cui possiamo trovarci sotto pressione anche per cause completamente al di fuori dal nostro controllo. I mercati in questo momento sono dominati da una paura irrazionale, vedi oggi i rendimenti dei bund scesi a livelli negativi...gli investitori accettano una perdita certa per non andare incontro alla possiblità di perdita incerta :shock: Anche a livello politico ci mettono del loro: Parlare di tobin tax in questo momento comporta solo lo spostamento di capitali dall'Europa all'Asia e agli USA aggravando la crisi di liquidità sul mercato.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il muro del Debito

Messaggioda flaviomob il 10/01/2012, 0:56

Beh se ne parlano, almeno lo facciano con la faccia cattiva.
L'Europa potrebbe imporre a Cina ed USA la Tobin Tax minacciando di bloccare delocalizzazioni e importazioni con una forte svalutazione dell'euro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il muro del Debito

Messaggioda pianogrande il 10/01/2012, 1:06

flaviomob ha scritto:Beh se ne parlano, almeno lo facciano con la faccia cattiva.
L'Europa potrebbe imporre a Cina ed USA la Tobin Tax minacciando di bloccare delocalizzazioni e importazioni con una forte svalutazione dell'euro.

Dài Flavio!
I cinesi e gli americani hanno, sicuramente, un diverso stile nella risata.
Il significato, però, non cambia.
Non te la prendere.
La stai un po' sopravvalutando questa povera Europa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il muro del Debito

Messaggioda flaviomob il 10/01/2012, 7:28

http://www.ilsole24ore.com/art/commenti ... d=Aa5ROKPE

http://www.unita.it/economia/serve-una- ... i-1.347789

E allora ridiamo. Mi pare che la UE rappresenti ancora il primo PIL totale al mondo, o no?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il muro del Debito

Messaggioda trilogy il 10/01/2012, 8:55

flaviomob ha scritto:Beh se ne parlano, almeno lo facciano con la faccia cattiva.
L'Europa potrebbe imporre a Cina ed USA la Tobin Tax minacciando di bloccare delocalizzazioni e importazioni con una forte svalutazione dell'euro.


Sono stati più tempestivi e furbi i cinesi...questa notte hanno annunciato provvedimenti per attrarre capitali esteri sulla borsa cinese :mrgreen: :mrgreen:
Dobbiamo liberarci di merkel e sarkozy e mettere un politico cinese alla guida dell' unione europea, altrimenti dalla crisi non si esce.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il muro del Debito

Messaggioda franz il 10/01/2012, 10:39

flaviomob ha scritto:http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-11-28/alla-conviene-svalutare-euro-092945.shtml?uuid=Aa5ROKPE

http://www.unita.it/economia/serve-una- ... i-1.347789

E allora ridiamo. Mi pare che la UE rappresenti ancora il primo PIL totale al mondo, o no?

Una svalutazione è in atto da circa 3 anni ma gli americani non sono scemi e stampano carta anche loro, svalutando il dollaro. Stessa cosa per la sterlina inglese.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il muro del Debito

Messaggioda pianogrande il 10/01/2012, 12:31

"Allora ridiamo".(?)
Veramente, il mio non era un invito a ridere noi (abbiamo ben poco da ridere).
La svalutazione sarà anche una furbata ma significa, semplicemente, che, in un modo o nell'altro, a pagare sono sempre gli stessi.
Vengono fregati i creditori.
Tra i creditori fregati ci sono: il risparmiatore, il pensionato, il dipendente ....
Tutti quelli che non possono alzarsi la mattina e cambiare il cartellino del prezzo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Il nonno della II Repubblica

Messaggioda flaviomob il 10/01/2012, 16:13

Potrebbe aumentare il costo del petrolio, ma se gli incrementi dei prezzi sono interni all'area euro e sono relativi a prodotti europei, non sono giustificati e bisogna intervenire contro le speculazioni (come avvenne al momento del passaggio lira-euro in maniera scandalosa).

Trilogy, se non ricordo male avevi scritto che il debito ha iniziato ad "esplodere" negli anni settanta. Ma non è vero. Se guardiamo questo grafico, l'incremento del debito tra 1970 e 1980 è pari a 11 punti di PIL (ma tra il 1976 e il 1980 rimane quasi invariato); tra il 1980 e il 1992 raddoppia brutalmente e nel 1994 ha il suo picco più elevato (toh, è appena sceso in campo l'Unto...)

Del resto gli anni ottanta, chi ci ricordano? Ah, Bettino, il padrino del papi. Possiamo definirlo... il nonno della seconda repubblica! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron