forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
flaviomob ha scritto: in frangenti storici ben determinati...
flaviomob ha scritto:Non sapevo che esistesse il comunismo ai tempi della deportazione degli schiavi africani. Ma mi risulta molto chiaro, tra nazismo e comunismo, quale regime abbia necessitato di una guerra mondiale per essere abbattuto... tra l'altro rinforzando notevolmente l'impero sovietico, come conseguenza...
flaviomob ha scritto:Lo schiavismo, in Europa occidentale, era scomparso grazie all'azione della Chiesa già nel medioevo, almeno due secoli prima della comparsa della borghesia. Il controllo da parte di quest'ultima dei commerci, oltre alle scoperte e alle grandi esplorazioni del Rinascimento, determinò un sistema spietato di mercato degli schiavi.
flaviomob ha scritto:Beh, deciditi: se stai discutendo in questo thread, significa che lo ritieni funzionale a qualcosa...![]()
flaviomob ha scritto:Beh, a parte che una borghesia illuminata e liberale in Italia c'è stata, pur fortemente ostacolata; ma c'è un abisso tra il sostenere - come fa De Rita - che in Italia non esiste più una borghesia e il riconoscere che la borghesia italiana è anomala rispetto al contesto europeo. E comunque è sempre esistita una parte di borghesia internazionale disposta ad accettare, pro domo sua, schiavismo e razzismo, ideologie totalitarie (come il nazismo o il franchismo), sfruttamento coloniale e repressione violenta delle rivolte popolari, in frangenti storici ben determinati...
ranvit ha scritto:Molto poco significa che ha avuto al suo interne alcune elites che ci hanno provato....ma sono state subito messe a tacere dal resto di essa ben guidata dalla Chiesa con il contributo dei ricchi del tempo (ex aristocratici e bottegai arricchiti).
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti