Cortina, in vacanza con l'auto di lusso,
42 dichiarano meno di 30mila euro
I dati dell'Agenzia delle Entrate dopo il blitz del Fisco il 30 dicembre. Incassi dei negozi: più 400 per cento rispetto allo stesso giorno dell'anno prima
VENEZIA- Controllate a Cortina le dichiarazioni dei proprietari di 251 auto di lusso di grossa cilindrata: su 133 intestate a persone fisiche, «42 appartengono a cittadini che hanno dichiarato 30.000 euro lordi di reddito». Lo comunica l'Agenzia delle Entrate del Veneto che il 30 dicembre ha inviato 80 ispettori ed effettuato controlli in 35 esercizi commerciali. Gli incassi di alberghi, bar, ristoranti, gioiellerie, boutique, farmacie, saloni di bellezza, nel giorno dei controlli, sono lievitati rispetto sia al giorno precedente sia allo stesso periodo del 2010. In particolare, i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+ 110% rispetto al giorno prima), i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+106% rispetto al giorno prima), i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima).
BENI E AUTO DI LUSSO - Non sono mancati singoli episodi particolarmente significativi: un commerciante deteneva beni di lusso in conto vendita per più di 1,6 milioni di euro, senza alcun documento fiscale. I dati più interessanti sono emersi dai controlli sui possessori di 251 auto di lusso di grossa cilindrata. Su 133 auto intestate a persone fisiche, 42 appartengono a cittadini che hanno dichiarato meno di 30 mila euro lordi di reddito sia nel 2009 sia nel 2010, mentre 16 auto sono intestate a contribuenti che hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi. Gli altri 118 superbolidi sono intestati a società che sia nel 2009 sia nel 2010 hanno dichiarato in 19 casi di essere in perdita, mentre in 37 casi hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi.
LE POLEMICHE - L'operazione aveva sollevato un mare di polemiche. In primis tra gli albergatori, impegnati, il 30 dicembre, nei preparativi del veglione di San Silvestro. «Sono arrivati alle 8 del mattino e se ne sono andati dieci minuti dopo la mezzanotte, ho firmato il verbale che ero già in camicia da notte - aveva detto a Massimo Spampani un'albergatrice di un noto hotel del centro - un blitz del genere in queste date è un attentato per chi lavora. Da mesi aspettiamo queste giornate, visto che la stagione è cominciata in ritardo e abbiamo incassato poco, i miei clienti hanno detto che se ne vanno a Sankt Moritz, questo stato poliziesco nessuno lo vuole accettare».
04 gennaio 2012
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 4554.shtmlAuto di lusso a Cortina
il Fisco «spia» le targheNel mirino del blitz di fine anno anche Suv e fuoriserie. Nuovi dettagli sull’operazione dell’agenzia delle entrate. Ispettori in una cinquantina tra negozi e hotel
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... =correlatiCortina, blitz antievasori del Fisco
«Ma così si danneggia il turismo»Gli albergatori imbufaliti contro le ispezioni dell'Agenzia delle entrate. Il Comune: non siamo evasori
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... =correlatiCinquanta ispettori a Cortina
Il Fisco a caccia di evasoriNel mirino gli scontrini dei locali «in» ma anche le auto di lusso
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... =correlatiCortina, la Guardia di Finanza
smaschera quattro evasori fiscaliAl centro dell'indagine un idraulico, due artigiani edili e un agente di commercio. Ai quattro si contestano più di 500.000 euro di redditi occultati al fisco e 100.000 di iva
http://corrieredelveneto.corriere.it/be ... =correlatiVip e politici contro il blitz del Fisco «Cortina usata per colpire i ricchi»
Cresce la protesta contro l'operazione dell'Agenzia delle entrate. L'ex sottosegretario Santanché: «Non è giusto»
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... =correlati
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)