La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda Iafran il 03/01/2012, 20:26

franz ha scritto:Bersani: «Grillo sbaglia su Equitalia
Qui girano pallottole, bisogna stare attenti»

Così il segretario del Pd commenta gli attacchi alle sedi all'agenzia di riscossione del fisco

Come al solito vogliono considerarsi fuori dalle questioni dei cittadini ... i quali debbono dimostrare solo pazienza (e rassegnazione) se sono vittime delle storture del sistema.
Fino a quando affermeranno che Berlusca è "il gran comunicatore" (con ammirazione, quasi) e che Grillo è "il comico genovese" (con spregio, quasi) ... aggraveranno solo i problemi degli italiani.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda annalu il 03/01/2012, 20:30

franz ha scritto:Bersani: «Grillo sbaglia su Equitalia
Qui girano pallottole, bisogna stare attenti»

Così il segretario del Pd commenta gli attacchi alle sedi all'agenzia di riscossione del fisco

MILANO- Parla di proiettili e non in senso metaforico, facendo riferimento al periodo di tensione sociale e alle buste indirizzate a Equitalia. «Ieri sono girate le pallottole, la cosa di oggi è "no alle pallottole". Ne abbiamo già viste in questo paese..» Così Pier Luigi Bersani, segretario generale del Pd intervenendo davanti alle telecamere di Sky TG 24. «Equitalia va migliorata ma non darò ragione a Grillo», ha detto, «non può esserci giustificazione chi intende usare la violenza; ci sono dibattiti che rischiano di alimentare i violenti, anche perchè andiamo incontro a mesi delicati». Un appello alla cautela dopo la polemica che ha scosso l'opione pubblica per le dichiarazioni del comico genovese che aveva invitato a comprendere le ragioni degli attentati alle sedi di Equitalia.


Nota personale: Bersani, ottimo ministro dell'Industria e poi dello sviluppo economico (Prodi 1 e 2) mi sembra sempre più inedeguato come leader del maggiore partito del centrosinistra. Nessuno sta giustificando gli attentati e credo che nessuno, con piu' di due neuroni in testa (collegati) abbia inteso che il messaggio di Grillo fosse giustificatorio. Lo sa anche Bersani, naturalmente, ma deve dire qualche cosa per smarcarsi e non sa che pesci pigliare. Finisce per non dire nulla di concreto e farla fuori dal vaso, con la demagogia sul fomentare i violenti. Come se aspettassero Grillo per alimentarsi. No, io direi che in Italia ormai la moda è inseguire l'emergenza e quindi si discute delle cose durante le crisi acute. Ben venga l'occasione allora per discutere di equitalia e di un fisco borbonico, in senso figurato di inefficente, lento, obsoleto e contorto nelle norme anche se dotato di computer veloci.


Mi trovo ad essere, anche questa volta, d'accordo con Bersani, soprattutto quando dice: «Equitalia va migliorata ma non darò ragione a Grillo», ha detto, «non può esserci giustificazione chi intende usare la violenza; ci sono dibattiti che rischiano di alimentare i violenti, anche perchè andiamo incontro a mesi delicati».

Io ricordo discorsi analoghi negli anni che precedettero la stagione dei grandi attentati, almeno fino al sequestro del giudice Sossi nel 1974. Erano tutte persone civili e per bene, che mai avrebbero usato tecniche terroristiche, però l'atteggiamento "giustificazionista" nei confronti delle Brigate Rosse finì per costituite l'acqua nelle quale le BR poterono poi "nuotare" ed agire liberamente.
La violenza è e resta il maggior pericolo per la democrazia e la scorciatoia verso le dittature. Per chi usa la violenza per affermare le proprie ragioni non esistono giustificazioni e non deve esserci comprensione. Solo di fronte a poteri totalitari, quando ogni altra via risulta impraticabile, allora la lotta armata può avere un senso: ma stiamo forse affermando di essere qui ed ora in un a situazione del genere?
Direi che il pericolo lo abbiamo corso, e seriamente, con Berlusconi, ma con Monti, uomo non certo di sinistra, ma per quanto possibile democratico, direi che stiamo proprio cercando di uscire pacificamente dal baratro.

Le storture sono tante, e Monti non riesce ad affrontarle tutte rapidamente? Direi che era prevedibile.
La prassi di Equitalia fa parte delle storture? Direi proprio di sì, ma se accettiamo che siano la violenza ed il terrorismo a far valere ragioni pur giuste, i problemi resteranno quelli che erano, ma in più avremo un terrorismo diffuso e sostenuto dalla "comprensione" di personaggi discutibili.
Inoltre, dall'altra parte, se le bombe dovessero risolvere qualcosa, faremo il gioco dei più biechi reazionari, che avranno il pretesto del terrorismo per evocare uno Stato di Polizia: non per niente è stato proprio "Il Giornale" ad interpretare le parole di Grillo come un incitamento alla violenza. E che tra i seguaci di Grillo ci siano anche alcuni violenti, è purtroppo un dato di fatto.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda Iafran il 03/01/2012, 20:52

annalu ha scritto:Mi trovo ad essere, anche questa volta, d'accordo con Bersani,

Ci sono tanti modi per affrontare i problemi, anche quello di ignorarli ... per non risolverli.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda annalu il 03/01/2012, 20:58

Iafran ha scritto:
annalu ha scritto:Mi trovo ad essere, anche questa volta, d'accordo con Bersani,

Ci sono tanti modi per affrontare i problemi, anche quello di ignorarli ... per non risolverli.

Se questa è la lettura che dai a ciò che ho detto, non so che farci.
Ignorare un problema serio, è una responsabilità grave. Accorgersene e affrontarlo solo perché ci sono state delle bombe, ignorando ogni altro problema, risulta in un incitamento oggettivo all'uso della violenza.
Ci sono molti modi, magari meno semplicistici, per prendere in considerazione un problema senza dar ragione ai violenti.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda Iafran il 03/01/2012, 21:13

annalu ha scritto:Ignorare un problema serio, è una responsabilità grave. Accorgersene e affrontarlo solo perché ci sono state delle bombe, ignorando ogni altro problema, risulta in un incitamento oggettivo all'uso della violenza.

Se c'è un problema di violenza non mi sembra che esso si risolva solo ... condannando la violenza.
La politica dovrebbe prevenire qualsiasi problema.
Qui, poi, non si vuole dare ragione ai violenti, si raccoglie l'invito di Grillo a capirne le cause.
Il fatto che qualcuno sia violento dovrebbe spingere il mondo politico a "farsi qualche esame di coscienza".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda franz il 03/01/2012, 21:59

Iafran ha scritto:Il fatto che qualcuno sia violento dovrebbe spingere il mondo politico a "farsi qualche esame di coscienza".

No, questo no. Il fatto che qualcuno sia violento (integralista, imbecille, idiota, irascibile, pazzo) è un fatto privato e al massimo deve spingere la società ad interrogarsi, in ogni sua componente, che siano psichiatri, sociologi, politici o anche genitori (quelli che mettono le bombe o sparano ai senegalesi avranno avuto pure dei genitori, no?).

Capita a qualcuno (perché si ammala la mente ed il comportamento) come capita che sia ammala il ginocchio, il fegato, la cistifellea. Solo che certe patologie mentali e comportamentali poi hanno esiti diversi dal classico ginocchio della lavandaia. Chi ha coliche renali non mette bombe ma se il disturbo è nei piani alti, dal collo in su', puo' succedere di tutto. Se si ammala la mente e la valvola di fuga (o l'alibi) è verso la politica, lo psicopatico con la mente distorta sparerà uccidendo ragazzi in norvegia oppure farà strage di senegalesi a Firenze, brucierà campi ROM oppure metterà bombe a Equitalia. Chi fa le cose in grande potrebbe tentare di sterminare milioni di ebrei. Questo deve far fare alla politica un esame di coscienza?
No, al massimo se lo devono fare tutti. E intanto dobbiamo continuare a parlare dei problemi dei senegalesi, dei ROM e della condotta spesso scorretta di Equitalia anche se tutti questi soggetti sono vittima di violenza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda matthelm il 03/01/2012, 22:10

Demagogia, demagogia tutto è demagogia.
Abbiamo parlato e straparlato contro l'evasione fiscale e chi più ne parlava contro più veniva lodato.
Equitalia non è un ente privato! e persegue lo scopo di riscuotere soldi, anche degli evasori!!! che vanno allo Stato. Salvando le critiche.
Chi non ricorda ai tempi del terrorismo chi sbraitava ,dall'alto delle proprie analisi politiche!, "ne con lo Stato ne con le brigate rosse"? Poi successe quel che è successo.
Allora ha fatto bene Bersani, almeno una volta!, ha richiamare il grillo arruffapopolo e qualunquista (nel senso di continuatore del movimento dell'Uomo qualunque... lo specifico per non essere ripreso da moderatori leggerini...) di misurare le parole.
E faremmo bene anche noi a farlo e stigmatizzare i ciarlatani come Grillo, che fa la pari con Di Pietro.
Sappiamo benissimo che nei momenti topici della Storia sempre ci sono questi "estremisti alla moda", che sbucano e rientrano dai loro "profondi pensieri", ma noi che bene o male siamo nell'area Pd non dovremmo essere diversi?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda trilogy il 03/01/2012, 22:20

Sul sito web di sky assieme alla intervista a Bersani ci sono anche i risultati del sondaggio del canale televisivo, "domanda del giorno" . L'86% di quanti hanno risposto la pensa come Grillo il 14% no.

link: http://tg24.sky.it/tg24/politica/2012/0 ... acati.html
Ultima modifica di trilogy il 03/01/2012, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda matthelm il 03/01/2012, 22:22

Si, e allora? anche il 99% è contro le tasse!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Grillo su Equitalia: capire le ragioni della violenza

Messaggioda gabriele il 03/01/2012, 22:48

matthelm ha scritto:Demagogia, demagogia tutto è demagogia.
Abbiamo parlato e straparlato contro l'evasione fiscale e chi più ne parlava contro più veniva lodato.
Equitalia non è un ente privato! e persegue lo scopo di riscuotere soldi, anche degli evasori!!! che vanno allo Stato. Salvando le critiche.
Chi non ricorda ai tempi del terrorismo chi sbraitava ,dall'alto delle proprie analisi politiche!, "ne con lo Stato ne con le brigate rosse"? Poi successe quel che è successo.
Allora ha fatto bene Bersani, almeno una volta!, ha richiamare il grillo arruffapopolo e qualunquista (nel senso di continuatore del movimento dell'Uomo qualunque... lo specifico per non essere ripreso da moderatori leggerini...) di misurare le parole.
E faremmo bene anche noi a farlo e stigmatizzare i ciarlatani come Grillo, che fa la pari con Di Pietro.
Sappiamo benissimo che nei momenti topici della Storia sempre ci sono questi "estremisti alla moda", che sbucano e rientrano dai loro "profondi pensieri", ma noi che bene o male siamo nell'area Pd non dovremmo essere diversi?


Mathelm, e non è forse demagogico per un leader come Bersani mettersi alla coda del chi la spara più grossa contro Grillo?

Che senso ha una cosa del genere?

Basta leggere il comunicato di Grillo per capire che le pallottole non centrano nulla con la sua riflessione. Eppure, giù a dargli contro.

Forse che Bersani non avendo poi molto da dire, si accontenta di fermare i presunti populisti...?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti