La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Pietro... che pena!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Di Pietro... che pena!

Messaggioda matthelm il 29/12/2011, 20:17

Testuali parole del Di Pietro simil-leghista e buzzurro (Sinonimi: barbone, burino, cafone, maleducato, plebeo, popolano, tamarro, tanghero, villano, zotico, facchino) dopo il discorso di Monti: "televendita in puro stile Berlusconi...".
E' una conferma naturalmente del personaggio che qualcuno vorrebbe nell'armata brancaleone anti-tutto. Non vale niente ma NON voterò mai una coalizione che lo trovi presente. Sostengo totalmente il Monti persona seria e preparata che da tempo, molto tempo, non si vedeva in giro in Italia.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda franz il 29/12/2011, 21:15

matthelm ha scritto:Testuali parole del Di Pietro simil-leghista e buzzurro (Sinonimi: barbone, burino, cafone, maleducato, plebeo, popolano, tamarro, tanghero, villano, zotico, facchino) dopo il discorso di Monti: "televendita in puro stile Berlusconi...".
E' una conferma naturalmente del personaggio che qualcuno vorrebbe nell'armata brancaleone anti-tutto. Non vale niente ma NON voterò mai una coalizione che lo trovi presente. Sostengo totalmente il Monti persona seria e preparata che da tempo, molto tempo, non si vedeva in giro in Italia.

Mi associo totalmente, anche perché ritengo che, vista la pensione di anzianità come quarantacinquenne !! di Di Pietro, lui non sia "la soluzione" ma "parte del probema" cosi' come altri milioni di italiani, tra cui come nomi illustri, la moglie di Bossi, quella di Tremonti, Cossutta e tanti altri.


Precisazione a posteriori: mi dissocio dagli aggettivi pesanti usati nel primo paragrafo mentre riconfermo di essere totalmente d'accordo sul concetto che riguarda Monti e l'armata brancaleone anti-tutto.
Ultima modifica di franz il 30/12/2011, 12:18, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda flaviomob il 29/12/2011, 23:13

E' vero. In effetti una dichiarazione del partito di Tonino tanto grave come:

"IDV valuterà i provvedimenti quando saranno presentati"

merita sicuramente una censura... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda Stefano'62 il 30/12/2011, 1:24

Io non ho visto il messaggio di Monti per cui non ho una opinione in merito (però ce l'ho della manovra,e potrei avere una idea diversa del videomessaggio solo nell'improbabile caso che in esso abbia dichiarato di volerla ritirare,la manovra).
Non ho quindi sentito nemmeno i commenti.

Comunque quello che fa pena,non è tanto un commento liberamente espresso da qualcuno,quanto la altrui pretesa di volergli negare la libertà di esprimerlo senza rischiare di venire presi a male parole da chi non solo si professa democratico,ma perfino vi si contrappone quanto a moderatismo.

Direi :
Di Pietro vs moderati : 1 a 1 e palla al centro.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda franz il 30/12/2011, 9:22

Stefano'62 ha scritto:Comunque quello che fa pena,non è tanto un commento liberamente espresso da qualcuno,quanto la altrui pretesa di volergli negare la libertà di esprimerlo senza rischiare di venire presi a male parole da chi non solo si professa democratico,ma perfino vi si contrappone quanto a moderatismo.

Ma Di Pietro si esprime liberamente e nessuno vuole impedirlo.
Solo che altrettanta libertà di parola deve essere lasciata a tutti.
Se poi nei confronti dei politici italiani, prevalgono le "male parole" questo è responsabilità loro, delle loro azioni, dei loro comportamenti e del risultato della loro politica, che come possiamo constatare oggi non è stata propriamente "brillante".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda lucameni il 30/12/2011, 9:52

In Di Pietro secondo me c'è sempre stata una buona dose di populismo e non a caso un destro come Montanelli lo riconosceva come esponente della sua parte, ma di una destra un po' troppo incline alla piazza.
L'Idv è un partito "personale" con tutti gli effetti collaterali del caso. Credo molti l'abbiano capito e ne abbiano colti i limiti.
Tant'è sarebbe giusto essere davvero coerenti anche come cittadini elettori e pretendere quindi correttezza a 360°.
Non sempre chi si definisce moderato lo è davvero e spesso e volentieri, almeno in Italia, estremismo e antagonismo non sono la stessa cosa. Come i concetti di progresso e conservazione.
Rimango sempre basito, tanto per dire, di un Gianni Letta, da anni in mezzo a traffici indecenti, assurgere a "statista" bipartisan.
Forse perchè ha il passo felpato e quindi ben accetto a chi volutamente confonde liberalismo e moderatismo con la camomilla e la predisposizione a darci dentro di vaselina?
Quindi giusto criticare Di Pietro - io sono anni che esprimo perplessità non tanto per i toni virulenti quanto per lo stato del suo partito - ma tanto più coloro che si mostrano falsi moderati e falsi statisti (pro domo sua).
Ci sono priorità anche nella critica e nella polemica.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda flaviomob il 30/12/2011, 11:07

Beh certo che Di Pietro è proprio un incivile: Matthelm ha dovuto ricorrere a ben dodici insulti (non mi sembra ripresi da alcun moderatore) per descriverlo amabilmente... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda moderatore il 30/12/2011, 11:25

flaviomob ha scritto:Beh certo che Di Pietro è proprio un incivile: Matthelm ha dovuto ricorrere a ben dodici insulti (non mi sembra ripresi da alcun moderatore) per descriverlo amabilmente... :lol:

La moderazione sta discutendo il caso e solitamente decide entro 24/48 ore.
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda matthelm il 30/12/2011, 14:34

Ho specificato i vari sinonimi di buzzurro rivolti a Di Pietro come letti su enciclopedia perché lui, POLITICAMENTE, ne esprime delle parti di quasi tutti. Altrimenti non scrivevo sinonimi!
Buzzurro , dalle mie parti, significa maleducato grossolano in altri parti d'Italia qualcos'altro, tutte però in maggiore o minore parte lui le comprende. Che poi qualcuno si stracci le vesti fa parte di una certa ipocrisia che tutti possono controllare nei vari post di questi anni da loro proposti. Certo per alcuni di loro quale migliore occasione per attaccare il "moderato" (che per me non significa nulla!) o il non "in riga" alla vulgata di sinistra.

Quello che pensavo lo scritto convintamente. Per il resto fate voi. Naturalmente.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Di Pietro... che pena!

Messaggioda flaviomob il 30/12/2011, 15:07

Su Di Pietro si può dire di tutto ma non certo ascriverlo alla "vulgata" di sinistra. Casomai i suoi distinguo possono intercettare elettori legati ai movimenti, al popolo viola, all'astensione. In questo momento gioca a fare l'opposizione, come la Lega (a cui fa quindi concorrenza). Può non essere un male se mantiene consenso all'interno del centrosinistra (è più importante la somma tra IDV SEL e PD che i singoli risultati). Alcune sue critiche sono fondate, anche se i toni sono troppo "spettacolari" e il partito è un monolite personalistico.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti