da Stefano'62 il 22/12/2011, 12:42
Secondo me invece per garantire i lavoratori bisogna partire dalla crescita (cioè le aziende) e dalla eliminazione delle storture del mercato del lavoro.
E questo significa :
1) agire sui costi aziendali che tra l'altro influiscono non solo sulla competitività ma anche sui salari:
cioè abbassare o abolire le tasse indegne come l'IVA o l'ICI sulle strutture,e i contributi pensionistici (e riprendere le risorse perse tassando come si deve i redditti personali in modo progressivo,come ho spiegato altrove,e con una Patrimoniale che colpisca pesantemente ma solo i capitali inerti oltre ad una certa soglia).
In questo modo si recupera competitività,si incentivano i reinvestimenti anche quelli privati per evitare la Patrimoniale,si disincentivano il nero e il precariato andando ad aumentare il PIL e l'occupazione,e si liberano risorse per meglio remunerare le competenze lavorative.
2) abolire la legge Biagi o riformarla nelle parti in cui favorisce il precariato (vero nome della flessibilità) senza dare in cambio un diritto pensionistico.
Possibilmente istituendo un sistema pensionistico uguale per tutti con discriminante non i contributi versati (da abolire) bensì il tempo e il peso lavorativo effettivamente sopportato,in modo che la flessibilità del lavoro non influisca negativamente sulle pensioni e sul futuro dei lavoratori come accade oggi,unico vero motivo per cui da quello strumento positivo che potrebbe essere si è trasformata in un cancro indigesto per chiunque.
Io come tantissimi altri lavoro da decenni nel pieno rispetto della legge ma senza contributi-ed è questo lo scandalo assurdo- e senza potermi permettere una pensione integrativa,se un domani non avessi una possibilità di sopravvivenza perchè secondo lo Stato non ho mai lavorato,non farò inutili cortei e nemmeno mi arrampicherò come un patacca sui pali della luce,ma andrò molto concretamente sotto casa di chi so io a fare ciò che va fatto,così avrò anche risolto il problema di vitto e alloggio.
Questi sono i problemi da risolvere,altro che articolo 18,vero e proprio specchietto per le allodole,finto obbiettivo,la scusa per non fare le cose come andrebbero fatte.