La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Monti convince?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Monti convince?

Messaggioda franz il 13/12/2011, 11:59

flaviomob ha scritto:Sondaggio Digis: l'evasione è una causa della crisi.

http://www.sondaggipoliticoelettorali.i ... aggio=5064

Mi fa venire in mente quel sondaggio in cui 1/3 degli italiani credeva negli oroscopi, 1/3 no e l'altro terzo rimanente era possibilista, tra il si ed il no.
E' sicuramente interessante sapere cosa pensa la gente (la terra è piatta o rotonda?) ma altrettanto interessante ragionare sul tema ed arrivare ad una soluzione razionale (la terra è rotonda, anche se appare piatta).
Sicuramente l'evasione (e prima ancora il sommerso) è una componente importantissima del grande movimento di cause ed effetti che ha scatenato l'attuale crisi (che pero' colpisce anche paesi che di evasione ne hanno pochissima).
Sul piano concreto il problema italiano è un enorme debito pubbico unito ad un governo ritenuto incapace di gestire la situazione. Si potrebbe pensare (con qualche ragione) che il debito è stato fatto anche perché non tutti hanno pagato le imposte. Ma in effetti anche se non avessimo evasione le spese dello stato sarebbero al 50% del PIL (come sono da tempo) e le imposte piu' o meno allo stesso livello (47%). Senza evasione avremmo solo (e sarebbe buona cosa) che quel 47% sarebbe distribuito meglio tra i pagatori e pero' che sarebbe piu' alto: il 50%. La logica vuole infatti che se le spese sono il 50% anche le entrate debbano esserlo. Solo cosi' non si fanno debiti. Anzi, visto che abbiamo debiti da appianare, meglio sarebbe se le entrate per qualche decennio fossero superiori alle spese (come sta facendo la Svezia, per abbassare il suo debito). Dunque senza evasione la fattura sarebbe piu' salata ma piu' equa. Il problema sarebbe pero' sempre li', con spese elevate, auto blu, malgoverno, sprechi, malaffare, caste, pensioni a chi ha 39 anni (non di anzianità, ... anagrafica) cattedrali nel deserto, burocrazia, troppo funzionari pubblici.
Ho come l'impressione che recentemente la casta per sviare l'attenzione su di se' cerchi di accreditare la tesi che la colpa sia dell'evasione. Quel sondaggio dice che parte degli italiani ci crede.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti convince?

Messaggioda flaviomob il 13/12/2011, 15:52

La casta ha favorito in ogni modo l'evasione, con leggi farraginose che depotenziavano i controlli, o con provvedimenti "tombali" dal 1973 ad oggi.
Basti pensare che il primo condono d'Europa è avvenuto proprio in Italia (Impero Romano) e risale al 118 dopo Cristo... :lol:

http://it.wikipedia.org/wiki/Condono


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Monti convince?

Messaggioda trilogy il 13/12/2011, 16:08

Sempre a proposito di storia.... Italia patri di grandi navigatori

Poveri, ma con barche di lusso
Il 42,4% di chi ha barche sopra i 10 metri dichiara 20mila euro annui

Ftaonline News, Milano, 12 Dic
Hanno una barca di lusso, ma un reddito annuale di poco superiore alla media. Mentre la manovra Salva Italia entra nei cantieri delle commissioni parlamentari per essere discussa e varata a tempi di record, una ricerca svolta dell’Anagrafe tributaria ritrae così quasi la metà di quanti – nelle intenzioni del governo Monti – dovrebbero essere chiamati a pagare la nuova tassa sul possesso di natanti di lusso.

Numeri sconfortanti, evasione a gonfie vele

Il testo del decreto approvato dal consiglio dei ministri nei primi giorni di dicembre prevede che sulle barche di lunghezza superiore ai dieci metri gravi una nuova tassa di stazionamento a seconda del metraggio (da 5 euro a 703 euro giornalieri).

Da un semplice incrocio di dati, l’Anagrafe tributaria ha attestato che il 42,4% dei proprietari delle barche in questione dichiara un reddito annuale di circa 20mila euro; numeri che dimostrano la propensione tutta italiana a non pagare la tasse.

Si tratta di un vero e proprio esercito di finti poveri che compila dichiarazioni dei redditi striminzite e acquista beni di lusso. Quanto avviene sulle barche, infatti, si ripete anche per le macchine di potenza superiore ai 185Kw e aeromobili.

Su un totale di 594.350 bolidi della strada su cui sarà imposto il superbollo (Bentley, Ferrari, molti modelli di Bmw e Audi, oltre Cadillac, Jaguar, Maserati e vari modelli di molte case automobilistiche), 188.171 (il 31,7%) – secondo i dati divulgati dall’Anagrafe tributaria – risultano proprietà di contribuenti che non dichiarano più di 20mila euro al Fisco.


Proporzioni simili sono quelle che riguardano gli aeromobili – anch’essi sottoposti a un’imposizione fiscale aggiuntiva a seconda del peso. Aerei ed elicotteri sono 2.012, ma il 25,7% (ossia 518) è proprietà di persone con redditi inferiori alla soglia dei 20mila euro.


La necessità di controllare le spese

In tempi di crisi, in cui è richiesto a tutti i cittadini uno sforzo per tenere la barca in linea di galleggiamento, l’evasione fiscale è una piaga che si ingigantisce. I numeri rilasciati dall’Anagrafe tributaria, dunque, descrivono un’emergenza, cui si intende porre rimedio con il redditometro – strumento pensato per verificare la coerenza tra le capacità di spesa dei contribuenti e il reddito dichiarato.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Monti convince?

Messaggioda franz il 13/12/2011, 16:30

flaviomob ha scritto:La casta ha favorito in ogni modo l'evasione, con leggi farraginose che depotenziavano i controlli, o con provvedimenti "tombali" dal 1973 ad oggi.
Basti pensare che il primo condono d'Europa è avvenuto proprio in Italia (Impero Romano) e risale al 118 dopo Cristo... :lol:

http://it.wikipedia.org/wiki/Condono

:lol: :lol: per non parlare delle indulgenze. Ricordi? http://it.wikipedia.org/wiki/Indulgenza
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti convince?

Messaggioda franz il 13/12/2011, 16:33

trilogy ha scritto:Da un semplice incrocio di dati, l’Anagrafe tributaria ha attestato che il 42,4% dei proprietari delle barche in questione dichiara un reddito annuale di circa 20mila euro; numeri che dimostrano la propensione tutta italiana a non pagare la tasse.

Si tratta di un vero e proprio esercito di finti poveri che compila dichiarazioni dei redditi striminzite e acquista beni di lusso. Quanto avviene sulle barche, infatti, si ripete anche per le macchine di potenza superiore ai 185Kw e aeromobili.

Potrebbe esserci dietro anche il ben noto fenomeno dei "prestanome" a cui si intitola un bene di lusso senza, a volte, che nemmeno lui lo sappia. Oppure lo si intesta a parenti ed amici compiacenti (Berlusconi pare fosse un fenomeno, in questo, agli inizi della carriera). Lo si fa per evitare l'effetto progresssivo dell'imposta, naturalmente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti convince?

Messaggioda flaviomob il 14/12/2011, 9:53

Il rivoluzionaro companhero Angeletti parla di "scelta di classe" che avvantaggia le imprese a discapito di lavoratori e pensionato, a proposito della manovra ultima scorsa. A Ballarò ha dichiarato queste cose, su internet la notizia, però, è "criptata" (nel senso che il link sotto è a pagamento e la puntata di Ballarò non è in rete)

http://www.ilvelino.it/agv/news/articol ... te_imprese

Roma - La manovra del governo palesa una “scelta di classe”: lo dice a “Ballarò”, pur rivendicando di essere un “moderato”, il segretario della Uil Luigi Angeletti. Angeletti spiega che, di tutti i proven... (ilVelino/AGV)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Monti convince?

Messaggioda franz il 14/12/2011, 16:35

flaviomob ha scritto:Il rivoluzionaro companhero Angeletti parla di "scelta di classe" che avvantaggia le imprese a discapito di lavoratori ...

L'ho visto 5 minuti ed ho girato, per la noia di sentire le solite menate.
Mi è sembrato un po' confuso, impappinato; quasi fosse frastornato dal fatto di essere tornato di colpo "companhero" e non riuscisse da immedesimarsi nel ruolo. ;)
Fuor dalla classica demoagogia del "discapito per lavoratori e pensionati" credo che anche i i sassi (salvo Landini e soci) abbiano capito che se penalizzi le imprese va male per tutti (e scappano) e che se le imprese in un momento come questo di crisi ricevono aiuti anche solo eliminando tutte o almeno parte delle pastoie di casta, burocratiche, fiscali e sindacali, forse c'è speranza che l'Italia riparta, a vantaggio di tutti. Su questo per ora Monti ha fatto poco ma ha già detto che è solo l'inizio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti convince?

Messaggioda flaviomob il 15/12/2011, 0:30

Già. Grosso problema del ruolo di sindacalista conto terzi, dove i terzi non sono lavoratori. Sarà dura per Angeletti smettere di difendere i padroni... :lol: Gli risulta sempre macchinoso e difficile, innaturale quasi :mrgreen:

Quello che scrivi, Fra, è vero: uno stato quasi serio capisce che aiutare le imprese (se fatto bene, cum grano salis) sostiene l'economia e ha ripercussioni positive sulle maestranze. Uno stato che però, prima di diventare completamente serio deve anche riconoscere il contrario: sostenere i diritti del lavoro, le fasce più deboli, fare una politica della casa, garantire formazione continua e sussidi (universali, non cassintegrandi) a chi perde il lavoro, non sovraccaricare di tasse ed imposte i soliti noti (dipendenti, pensionati) sopravvolando su evasione, mafia, nero, grigio, off shore, antenna selvaggia e la solita casta di parassiti velenosi e letali...

---

Tornando ai sondaggi da me riportati, è interessante come Monti mantenga quasi intatto il capitale di fiducia accordato inizialmente dagl'Italiani (il primo sondaggio di Ballarò subito dopo l'incarico conferitogli da Napolitano parlava di un consenso al 75%) mentre il giudizio sulla manovra è negativo. Segno che molti cittadini hanno capito che il problema sono i limiti della classe politica in parlamento, non di Monti in quanto tale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Monti convince? Pare di si, con qualche "ma"

Messaggioda franz il 28/12/2011, 13:52

Titoli di Stato, i Bot tutti collocati
Fiducia sui mercati e Piazza Affari sale


Asta Bot da record, il tasso crolla al 3,2%
Spread a 485 punti, Piazza Affari riparte


http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ref=HREA-1

Secondo me il saliscendi dello spread è un modo (per i mercati) per fare pressione sul governo ed il parlamento.

Se tutto andasse bene e lo spread scendesse, i partiti rialzerebero la testa per il cessato pericolo e cercherebbero di far cadere Monti. Invece uno spread elevato, di tanto in tanto, serve far capire che la minaccia del fallimento è dietro l'angolo.

L'imortante pero' per la tenuta dei conti è rinnovare i BOT a tassi accettabili.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti convince?

Messaggioda Iafran il 28/12/2011, 14:55

franz ha scritto:Secondo me il saliscendi dello spread è un modo (per i mercati) per fare pressione sul governo ed il parlamento.

A dimostrazione che "llà nisciunu è fess!" e che loro (i nostri soliti del PdL+ responsabili+altri) sono ad un livello ... non percettibile!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron